• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Carbonara di carciofi

Carbonara di carciofi

7 Dicembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane

I carciofi sono iniziati e finalmente posso ricominciare a sbizzarrirmi con le ricette con i carciofi! La proposta di oggi, quindi, è una deliziosa carbonara di carciofi, una carbonara vegetariana che, sono sicura, vi piacerà da morire. Dopo la carbonara di zucchine, quella di salmone, quella di asparagi e zucca… ecco quella con i carciofi! 😉 Il procedimento è sempre lo stesso, basta mantecare la pasta nel condimento che abbiamo preparato e poi amalgamare il tutto con una bella crema d’uovo tipo carbonara. Naturalmente, la carbonara originale non si tocca ma questi sono dei modi simpatici per giocare un po’ in cucina A tal proposito ho anche aggiunto del prezzemolo alla crema d’uovo ed ho sostituito il pecorino con del castelmagno, un formaggio che si sposa benissimo con i carciofi. Beh, adesso vi lascio e vado a preparare lo sincrone visto che oggi è la vigilia dell’Immacolata! Baci

Ingredienti

Carbonara di carciofi

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Carbonara di carciofi

  • Ingredienti per 2 persone:
  • spaghetti: 200 gr.
  • carciofi: 2
  • porro: 1
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • limone: 1
  • castelmagno o pecorino grattugiato: 4-5 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la carbonara di carciofi

Pulite i carciofi e tagliateli a fettine molto sottili. Mettete i carciofi in una ciotola d’acqua fredda acidulata con succo di limone per non farli annerire.

Prendete una padella dal fondo largo e versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete il porro affettato sottilmente e lasciatelo soffriggere a fiamma bassa. Non appena il porro appassisce, aggiungete i carciofi affettati scolati.

Salate e saltate i carciofi in padella per un paio di minuti. Non appena vedete che cominciano ad asciugarsi troppo, aggiungete un pochino di acqua calda, il fondo di un mestolo sarà sufficiente.

Lasciate cuocere i carciofi e, quando saranno cotti toglieteli dal fuoco.

cucinare carciofi

Cuocete la pasta ed intanto preparate la crema d’uovo.

In una ciotola mettete un uovo ed un tuorlo e sbattete bene. Salate leggermente, pepate ed aggiungete del trito di prezzemolo. Aggiungete anche il formaggio e mescolate.

preparare crema d'uovo

Quando la pasta sarà cotta ma ben al dente, scolatela e trasferitela nella padella con i carciofi.

Mantecate fino a quando la pasta non si sarà insaporita con i carciofi e poi, togliete la padella dal fuoco, aggiungete la crema d’uovo e mescolate velocemente fino a quando non si formerà la cretina tipica della carbonara.

cuocere pasta e mantecare

Servite la vostra carbonara di carciofi e, se volete, aggiungete ancora un pochino di prezzemolo fresco e formaggio grattugiato

carbonara di carciofi

Ricette Correlate:

  • Carbonara: quante uova a persona?
    Carbonara: quante uova a persona?
    Quando si parla di Carbonara una delle domande più frequenti…
  • Carbonara con la pancetta
    Carbonara con la pancetta
    La ricetta della carbonara con la pancetta di oggi è…
  • Carbonara di asparagi e pancetta
    Carbonara di asparagi e pancetta
    La carbonara di asparagi e pancetta è una delle tante ricette che…
  • Carbonara di zucca
    Carbonara di zucca
    La ricetta della carbonara di zucca di oggi è un’altra…
  • Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa
    Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa
    Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa Per preparare…
  • Carbonara di fave
    Carbonara di fave
    La carbonara di fave è una Variante Vegetariana della classica…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carciofi, Castelmagno, Limoni, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino Romano, Porro, Prezzemolo, Spaghetti, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cardi ripieni fritti
Post successivo: Sfincionelli fritti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso