—
di
La carbonara di fave è una Variante dei classici spaghetti all carbonara; una ricetta sfiziosa preparata co Fave fresche, Uova e Pecorino. I più golosi potranno aggiungere anche del guanciale croccante che si sposa benissimo con le fave; gli altri potranno godersi questa Carbonara Vegetariana che vi consiglio vivamente di provare. Eccovi la ricetta passo passo.
Preparare la carbonara di fave è molto Facile. La ricetta di base è quella della Pasta con le fave fresche ma alla fine si aggiunge la crema d’uovo e formaggio come nella carbonara. Per profumare il piatto potete scegliere sia l’origano che la menta fresca che si sposano molto bene con le fave. Se anche voi amate sperimentare nuovi piatti, non lasciatevi sfuggire questa insolita carbonara, non ve ne pentirete!
Potrebbero anche piacerti:
Pulite le fave eliminando il baccello. Con un coltello tagliate via il cappuccio. Sbollentate le fave per un paio di minuti e poi eliminate il tegumento. Questa operazione è facoltativa, se preferite potete lasciare il tegumento.
In una padella dal fondo largo rosolate il guanciale tagliato a listarelle. Deve diventare croccante. Se volete preparare la carbonara di fave senza guanciale saltate questo passaggio.
Togliete il guanciale dalla padella e tenetelo da parte. Nel suo grasso (in alternativa aggiungete un giro d’olio d’oliva) aggiungete un cipollotto affettato e lasciate soffriggere a fiamma dolce fino a quando non appassisce.
Non appena il cipollotto sarà appassito aggiungete le fave.
Salate, aggiungete qualche fogliolina di menta e mezzo mestolo di acqua calda e lasciate cuocere per una decina di minuti.
Intanto cuocete gli spaghetti e intanto preparate la crema d’uovo. Mettete le uova a temperatura ambiente in una ciotola e sbattetele con una forchetta. Aggiungete una macinata di pepe e il pecorino grattugiato e mescolate.
Quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura della pasta, trasferitela nella padella con le fave e mantecatela. Se necessario aggiungete acqua di cottura della pasta.
A cottura ultimata, spegnete la fiamma e aggiungete la crema d’uovo. Se siete bravi potete tenere la fiamma accesa ma bassissima!
Mescolate velocemente in maniera tale da formare la tipica crema della carbonara. Aggiungete anche metà del guanciale croccante e mescolate.
Servite la vostra carbonara di fave aggiungendo il restante guanciale croccante e il pecorino grattugiato.
Lascia un commento