• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con fave fresche

Pasta con fave fresche

13 Febbraio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La pasta con le fave è il tipico primo piatto primaverile preparato con le Fave fresche. Una ricetta Semplice e Saporita che può essere preparata in diversi modi. Nella versione siciliana, ad esempio, la si prepara con i cipollotti e l’origano. In Lazio, invece, con menta e pecorino. La ricetta è davvero Facilissima e potrete realizzarla sia con le Fave fresche che con quelle Surgelate.

pasta con fave fresche

La preparazione è molto Semplice. Le fave vanno Pulite eliminando il Baccello e poi il Cappelletto. Quanto al Tegumento (la spessa pellicina che le ricopre) potete decidere se lasciarlo o toglierlo. In genere, se le fave sono piccole e tenere lo lascio. Se sono grandi preferisco toglierlo, in questo modo la pasta è di un bel Verde brillante! Certo, mangiare il tegumento è salutare perché è ricco di fibre ma è anche vero che conferisce alle fave il loro tipico retrogusto amaro. A voi la scelta!

Una volta pulite, le fave vanno cotte in Umido con la cipolla e gli aromi per poi essere Mescolate alla pasta (lunga o corta). L’ultimo passaggio è la mantecatura con il Formaggio che lega insieme gli ingredienti rendendo la pasta Cremosa. Seguite la ricetta passo passo e preparerete una pasta con le fave fresche Strepitosa!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con fave e pancetta
  • Pasta con fave e ricotta
  • Minestra di fave, carciofi e piselli

Ingredienti

Pasta con le fave fresche: ricetta Cremosa e Saporita!

Preparazione20 min
Cottura20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr spaghetti
  • 150 gr fave fresche (già pulite)
  • 2 cipollotti
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe nero
  • menta (o origano fresco)
  • pecorino romano
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con fave fresche

Pulite le fave eliminando il baccello poi, con un coltello, tagliate il cappelletto superiore. Se volete eliminare anche il Tegumento, sbollentate le fave in acqua bollente per 2 minuti circa poi scolatele e trasferitele in una ciotola con acqua fredda. A questo punto non vi resta che schiacciare il tegumento per fare uscire le fave.

sgusciare e spellare fave

Se le fave fresche sono piccole e tenere potete cuocerle con tutto il tegumento.

fave fresche pulite

In una padella versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete i cipollotti affettati. Lasciate soffriggere i cipollotti a fiamma bassa fin quando non appassiscono. Aggiungete le fave, salate e insaporite con qualche foglia di menta (o origano).

fare soffritto

Coprite e lasciate cuocere le fave per pochi minuti aggiungendo mezzo mestolo d’acqua calda quando si asciugano. NOTA: più le fave sono piccole e tenere più la cottura sarà veloce. A cottura ultimata aggiungete del pepe nero e della menta fresca.

cuocere fave

Cuocete la pasta e quando mancheranno 3 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con le fave. Mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura.

Quando la pasta sarà cotta, togliete la padella dal fuoco, aggiungete il pecorino grattugiato e mescolate fino a quando la pasta non diventa cremosa.

mantecare pasta

Servite la vostra pasta con fave fresche con un filo d’olio d’oliva a crudo e dell’altro pecorino.

pasta con fave fresche

Ricette Correlate:

  • Pasta con fave e pancetta
    Pasta con fave e pancetta
    La pasta con fave e pancetta è un Primo Piatto…
  • Fave fresche con le uova
    Fave fresche con le uova
    Le fave fresche con le uova sono una delle tante ricette che…
  • Macco di fave fresche
    Macco di fave fresche
    La ricetta del giorno è la variante di una ricetta…
  • Fave in umido
    Fave in umido
    Le fave in umido sono un tipico contorno siciliano (fave…
  • Pasta con fave e ricotta
    Pasta con fave e ricotta
    La pasta con fave e ricotta e una variante della…
  • Come congelare le fave
    Come congelare le fave
    Congelare le fave fresche è un ottimo metodo conservativo perché, come…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipollotto, Fave Fresche, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Vellutata di verdure
Post successivo: Castagnole »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Vito

    28 Maggio 2014 alle 00:16

    Ho provato questa ricetta della pasta con le fave fresche il giorno stesso in cui ho visto le immagini e devo dire che la sua straordinarietà è proprio la semplicità, ti fa apprezzare il gusto della primavera sia nel sapore che nei colori, una vera delizia!! Devo dire che molte anzi la maggioranza delle ricette proposte riscontrano i mie gusti. Complimenti anche per il sito!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      28 Maggio 2014 alle 10:48

      Grazie Vito, mi fa’ veramente molto piacere leggere le tue parole! 😉

      Rispondi
  2. domenico

    5 Maggio 2017 alle 19:29

    Buonasera,mi accingo a preparare o la carbonara di fave o la variante con la menta (mi manca anche il finocchietto) pecorino e cipollotti….nel tragitto verso la ucina decidero’ quale faro’ stasera e quale rimando a breve….evviva la fava ora e sempre…

    Rispondi
  3. Fabrizio

    22 Maggio 2018 alle 14:51

    variante :
    non gettare e tenere da parte le tegumenta, mettere nel bicchiere di un mixer assieme ad un pò di olio evo, 2 o 3 cucchiaiate di acqua di cottura, a seconda della densità desiderata, aggiungere in questo il pecorino ed il pepe, mixare e creare una cremina da aggiungere alle fave già pronte, quindi tirare la pasta in questo composto, niente menta a me non piace, ma dipende dai gusti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso