• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Zuppe invernali » Minestra di carciofi fave e piselli

Minestra di carciofi fave e piselli

6 Febbraio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

minestra di carciofi fave e piselli
  • Ingredienti
  • Procedimento

La minestra di carciofi fave e piselli è la minestra perfetta per questo periodo dell’anno in cui è possibile trovare freschi tutti e tre gli ingredienti.

Una minestra “total green” 😀 in cui i sapori di questi tre ingredienti si fondono alla perfezione.

Io ho avuto la fortuna che le mie fave erano davvero tenerissime quindi le ho messe nella minestra con tutto il tegumento.

Ma a rendere ancora più speciale questa minestra di carciofi fave e piselli ci ha pensato il pecorino romano! 😉

Ingredienti

Minestra di carciofi fave e piselli

Costo: Basso

Ingredienti

Minestra di carciofi fave e piselli

  • Ingredienti per 2 persone:
  • carciofi: 2
  • fave pulite: 150 gr
  • piselli puliti: 100 gr
  • cipollotto: 1 porro: mezzo
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • prezzemolo: 1 ciuffetto
  • pecorino romano grattugiato facoltativo
  • pasta: 150 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la minestra di carciofi fave e piselli, una minestra buona e salutare perfetta in questo periodo dell’anno.

Come fare la minestra di carciofi fave e piselli

Pulite i carciofi e tagliateli a fettine.

Mettete i carciofi in acqua e succo di limone per non farli annerire.

Sbucciate anche i piselli e le fave.

Alle fave tagliate via il cappelletto con un coltello.

Prendete un tegame e versatevi un giro generoso di olio d’oliva.

Aggiungete un cipollotto (o porro) affettato, uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino e lasciate soffriggere.

Non appena il soffritto sarà appassito, aggiungete i carciofi sgocciolati e saltateli in padella per 2 minuti circa.

Aggiungete anche le fave e mescolate.

soffriggere carciofi e fave

Unite anche i piselli e mescolate tutto.

Salate e aggiungete acqua calda fino a coprire completamente gli ingredienti.

Aggiungete un ciuffo di prezzemolo tritato con tutti i gambi, coprite e lasciate cuocere fino a completa cottura.

Se volete potete aggiungere un filo di finocchietto selvatico per aromatizzare la vostra  minestra.

aggiungere piselli

Quando tutti gli ingredienti saranno cotti potrete aggiungere la pasta.

Aggiustate l’acqua se necessario e anche il sale.

aggiungere pasta

A cottura ultimata servite la vostra minestra di carciofi fave e piselli con un filo d’olio a crudo e del pecorino romano grattugiato.

minestra di carciofi fave e piselli

Se siete vegani salterete questo passaggio… ma assicuro a chi non lo è che il pecorino ci sta benissimo! 😉

minestra di carciofi fave e piselli

Ricette Correlate:

  • Minestra di carciofiMinestra di carciofi La minestra di carciofi è una minestra buonissima che può…
  • Minestra di carciofi patate e piselliMinestra di carciofi patate e piselli Oggi mi sembra proprio la giornata giusta per postarvi questa…
  • Zuppa di fave carciofi e piselliZuppa di fave carciofi e piselli Questa zuppa di fave carciofi e piselli l’ho preparata proprio ieri a…
  • Pasta con fave piselli e zucchinePasta con fave piselli e zucchine La pasta con fave piselli e zucchine è una pasta…
  • Minestra di faveMinestra di fave La minestra di fave secche è una minestra invernale molto…
  • Vignarola romanaVignarola romana La vignarola romana è un contorno primaverile a base di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carciofi, Cipollotto, Fave Fresche, Olio Extravergine di Oliva, Piselli, Prezzemolo

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con crema di tonno e prezzemolo
Post successivo: Plumcake alle mele »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso