La minestra di carciofi fave e piselli è la minestra perfetta per questo periodo dell’anno in cui è possibile trovare freschi tutti e tre gli ingredienti.
Una minestra “total green” 😀 in cui i sapori di questi tre ingredienti si fondono alla perfezione.
Io ho avuto la fortuna che le mie fave erano davvero tenerissime quindi le ho messe nella minestra con tutto il tegumento.
Ma a rendere ancora più speciale questa minestra di carciofi fave e piselli ci ha pensato il pecorino romano! 😉
Minestra di carciofi fave e piselli
Ingredienti
Minestra di carciofi fave e piselli
- Ingredienti per 2 persone:
- carciofi: 2
- fave pulite: 150 gr
- piselli puliti: 100 gr
- cipollotto: 1 porro: mezzo
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- prezzemolo: 1 ciuffetto
- pecorino romano grattugiato facoltativo
- pasta: 150 gr
Ecco come preparare la minestra di carciofi fave e piselli, una minestra buona e salutare perfetta in questo periodo dell’anno.
Come fare la minestra di carciofi fave e piselli
Pulite i carciofi e tagliateli a fettine.
Mettete i carciofi in acqua e succo di limone per non farli annerire.
Sbucciate anche i piselli e le fave.
Alle fave tagliate via il cappelletto con un coltello.
Prendete un tegame e versatevi un giro generoso di olio d’oliva.
Aggiungete un cipollotto (o porro) affettato, uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino e lasciate soffriggere.
Non appena il soffritto sarà appassito, aggiungete i carciofi sgocciolati e saltateli in padella per 2 minuti circa.
Aggiungete anche le fave e mescolate.
Unite anche i piselli e mescolate tutto.
Salate e aggiungete acqua calda fino a coprire completamente gli ingredienti.
Aggiungete un ciuffo di prezzemolo tritato con tutti i gambi, coprite e lasciate cuocere fino a completa cottura.
Se volete potete aggiungere un filo di finocchietto selvatico per aromatizzare la vostra minestra.
Quando tutti gli ingredienti saranno cotti potrete aggiungere la pasta.
Aggiustate l’acqua se necessario e anche il sale.
A cottura ultimata servite la vostra minestra di carciofi fave e piselli con un filo d’olio a crudo e del pecorino romano grattugiato.
Se siete vegani salterete questo passaggio… ma assicuro a chi non lo è che il pecorino ci sta benissimo! 😉
Lascia un commento