Oggi vi propongo la pasta con fave e pancetta, un primo piatto da preparare con le fave fresche che trovate in questo periodo oppure con quelle surgelate (fuori periodo). Le fave si sposano molto bene con la pancetta ma anche con il guanciale e con lo speck.
Affinché possiate assaporarle al meglio, vi consiglio di togliere anche il tegumento che è la parte più amara delle fave. E, se volete che la pasta sia più cremosa, una volta cotte, potete frullare una piccola parte delle fave. Io preferisco lasciarle intere e poi mantecare con del pecorino.
Quanto al formato di pasta potete optare sia tra i formati lunghi che tra quelli corti… io non ho saputo rinunciare agli spaghetti! 😉
Detto questo, auguro a tutti voi un buon sabato ed un felice weekend! 😉
Leggi anche la ricetta del Risotto con fave e pancetta croccante
Pasta con fave e pancetta
Ingredienti
Pasta con fave e pancetta
- Ingredienti per 2 persone:
- fave fresche: 1 5 kg (200 gr circa pulite)
- pasta: 200 gr
- olio d'oliva
- porro o cipollotto: mezzo
- sale
- pepe nero
- pancetta o guanciale: 70 gr
- pecorino grattugiato
- menta facoltativa
Ecco come preparare la pasta con fave e pancetta che potrete preparare sia con le fave fresche con quelle surgelate.
Come fare la pasta con fave e pancetta
Sbucciate le fave e con un coltello tagliate via la parte superiore del tegumento.
Sbollentate le fave per un paio di minuti e poi raffreddatele in acqua fredda.
Schiacciate il tegumento e le fave saranno pulite! 😉
Prendete una padella dal fondo largo, versatevi un giro d’olio d’oliva ed aggiungete il porro affettato (cipolla bianca o cipollotto).
Aggiungete la pancetta a cubetti e lasciate rosolare a fiamma bassa.
Non appena il porro sarà appassito, aggiungete le fave, salate ed aggiungete un bicchiere scarso d’acqua calda.
Ricordate che le fave così pulite sono tenere e hanno dei tempi di cottura veloci.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti.
Intanto cuocete la pasta e, quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, trasferitela nella padella con le fave e la pancetta.
Mantecate la pasta fino ad ultimarne la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessario.
A cottura ultimata, spegnete il fuoco, aggiungete il pecorino e mescolate.
Servite la vostra pasta con fave e pancetta con una macinata di pepe nero e dell’altro formaggio grattugiato.
Se volete, potete aromatizzare il vostro primo piatto con qualche fogliolina di menta.
Lascia un commento