• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con fave e pancetta

Pasta con fave e pancetta

22 Aprile 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti

La pasta con fave e pancetta è un Primo Piatto primaverile da preparare con le fave fresche (o con quelle surgelate, se fuori periodo). Una ricetta Semplice e Saporita in cui la pancetta con la sua Sapidità smorza il gusto un po’ amaro delle fave insieme al Pecorino e alla Menta. In alternativa alla Pancetta potete usare il Guanciale o lo Speck, si sposano entrambi molto bene con le fave.

Per quanto riguarda la preparazione, se avete a disposizione delle fave Piccole e Tenere potrete usarle tutte intere, con il tegumento. Se, invece, le fave dovessero essere grosse e un po’ Durette, potrete sbollentarle in acqua un paio di minuti ed eliminare il tegumento. Quanto al formato di PASTA potete optare sia per i formati lunghi che per quelli corti… io non ho saputo rinunciare agli spaghetti!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con fave fresche, la ricetta Classica
  • Risotto con fave e pancetta Croccante
  • Pasta con fave, piselli e zucchine
  • Pasta con fave e ricci, l’abbinamento che non ti aspetti!
Ingredienti

Pasta con fave e pancetta, Saporita e Cremosa!

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr fave fresche già pulite
  • 180 gr pasta
  • olio d'oliva
  • 1 cipollotto
  • sale e pepe
  • 70 gr pancetta (guanciale o speck)
  • q.b. pecorino grattugiato
  • menta (facoltativa)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con fave e pancetta

Sbucciate le fave e con un coltello tagliate via la parte superiore del tegumento. Sbollentate le fave per un paio di minuti e poi raffreddatele in acqua fredda. Schiacciate il tegumento e le fave saranno pulite!

NOTA: se le fave sono tenere potete evitare questo passaggio.

pulire fave

In una padella dal fondo largo, versate un giro d’olio d’oliva ed aggiungete il cipollotto affettato. Aggiungete la pancetta a cubetti e lasciate rosolare a fiamma bassa. Lasciate sudare la pancetta insieme al cipollotto e poi aggiungete le fave.

rosolare pancetta e aggiungere fave

Aggiungete un bicchiere d’acqua, coprite e lasciate cuocere per 5-7 minuti. Naturalmente i tempi di cottura dipendono dalle fave e se sono sgusciate o meno.

cuocere fave

Intanto cuocete la pasta e, quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, trasferitela nella padella con le fave e la pancetta. Mantecate la pasta fino ad ultimarne la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessario. A cottura ultimata, spegnete il fuoco, aggiungete il pecorino e la menta fresca e mescolate.

Servite la vostra pasta con fave e pancetta con una macinata di pepe nero e dell’altro pecorino grattugiato.

pasta con fave e pancetta

Ricette Correlate:

  • Pasta con fave fresche
    Pasta con fave fresche
    La pasta con le fave è il tipico primo piatto…
  • Fave e guanciale
    Fave e guanciale
    Oggi fave e guanciale, un contorno di stagione semplice e gustoso che…
  • Pasta con fave e ricotta
    Pasta con fave e ricotta
    La pasta con fave e ricotta e una Variante della…
  • Come congelare le fave
    Come congelare le fave
    Congelare le fave fresche è un ottimo metodo conservativo perché, come…
  • Macco di fave fresche
    Macco di fave fresche
    La ricetta del giorno è la variante di una ricetta…
  • Crema di fave
    Crema di fave
     La crema di fave fresche è una crema semplicissima da preparare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Fave Fresche, Olio Extravergine di Oliva, Pancetta, Porro, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con crema di piselli
Post successivo: Crema di limoncello »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso