• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con fave e ricci

Pasta con fave e ricci

4 Maggio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi di Pasqua, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua

La pasta con fave e ricci è un primo piatto sfizioso, perfetto per chi vuole sperimentare nuovi abbinamenti. Una ricetta Facilissima in cui la pasta viene saltata in padella con Fave fresche e Cipollotto e poi, a Crudo, si aggiungono i Ricci di mare. Eccovi il procedimento passo passo.

pasta con fave e ricci

Affinché la ricetta riesca bene è meglio scegliere delle Fave piccole e tenere che vanno private del Tegumento. Quanto ai ricci, vanno aggiunti rigorosamente a crudo. Spero vi piaccia.

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con fave e bottarga
  • Pesto di fave
Ingredienti

Pasta con fave e ricci: ricetta passo passo

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Pasta con fave e ricci

  • 200 gr. spaghetti
  • 150 gr. fave già pulite
  • 1 cipollotto
  • olio d’oliva
  • 3 cucchiai ricci di mare
  • timo e maggiorana
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con fave e ricci

Pulite le fave togliendole dal baccello. Sbollentatele qualche minuto ed eliminate anche il tegumento.

fave fresche pulite

In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete il cipollotto affettato. Lasciate appassire e aggiungete anche le fave. Salate, aggiungete gli aromi tritati e un pochino d’acqua e cuocete le fave.

Intanto cuocete la pasta e quando mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con le fave. mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.

A cottura ultimata, togliete dal fuoco, aggiungete un cucchiaio di ricci e mescolate. Servite la pasta nei piatti e finite con un cucchiaio di ricci su ogni piatto.

pasta con fave e ricci

Ricette Correlate:

  • Pasta con fave e pancetta
    Pasta con fave e pancetta
    La pasta con fave e pancetta è un Primo Piatto…
  • Pasta fave e bottarga
    Pasta fave e bottarga
    La pasta con fave e bottarga è una ricetta Sfiziosa…
  • Pasta con i ricci
    Pasta con i ricci
    La pasta con i ricci è un “vero e proprio…
  • Macco di fave fresche
    Macco di fave fresche
    La ricetta del giorno è la variante di una ricetta…
  • Pasta con fave fresche
    Pasta con fave fresche
    La pasta con le fave è il tipico primo piatto…
  • Fave fresche con le uova
    Fave fresche con le uova
    Le fave fresche con le uova sono un grande classico della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Fave Fresche, Olio Extravergine di Oliva, Ricci di mare, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zuppa di bulgur
Post successivo: Focaccia pugliese »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso