• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con fave e ricci

Pasta con fave e ricci

4 Maggio 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua

  • Ingredienti
  • Procedimento

La ricetta della pasta con fave e ricci l’’ho vista l’’altro giorno in TV, la proponeva un ristorante e mi ha subito colpito per l’’abbinamento fave-ricci e per l’’accostamento dei colori naturalmente!

Certo, la ricetta non l’’hanno data, però non è stato difficile arrivarci. Si vedeva chiaramente che gli spaghetti erano stati mantecati nella vellutata di fave e poi sopra c’erano i ricci a crudo.

E così, non appena ho potuto, ho fatto la pasta con le fave e i ricci…… ed è SQUISITA!

In più, c’’è da dire che, rispetto alla pasta ai ricci tradizionale, è molto più economica perché di ricci sulla pasta ce ne vanno giusto un cucchiaio!

Quindi… buona, economica, bella a vedersi… perfetta, no?

Ingredienti

Pasta con fave e ricci

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Pasta con fave e ricci

  • 200 gr. spaghetti
  • 150 gr. di fave piccole già pulite
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio d’oliva
  • rosmarino fresco
  • 2 cucchiai di ricci di mare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con fave e ricci

Pulite le fave togliendole dal baccello e poi eliminando il picciolo ed il tegumento. se le fave sono piccoline potete farlo agevolmente, se le fave sono un po’ più grosse, potete sbollentarle un paio di minuti in acqua bollente.

Una volta pulite le fave, prendete una padella o casseruola, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio ed un rametto di rosmarino fresco intero.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete le fave nettate, salate, aggiungete un pochino di acqua calda e lasciate cucinare a fiamma bassa.

Quando le fave saranno cotte, togliete lo spicchio d’aglio e il rametto di rosmarino,prendete metà delle fave e frullatele fino a farne una vellutata e poi rimettetele nella casseruola insieme alle altre.

Cuocete la pasta ed intanto tenete la polpa dei ricci a bagnomaria in acqua calda.

Quando la pasta sarà al dente, scolatela e trasferitela nella padella con le fave. Mantecate aggiungendo acqua di cottura della pasta per non farla asciugare troppo.

Servite la pasta con le fave e mettete su ogni porzione un cucchiaio abbondante di polpa di ricci.

Aggiungete una macinata di pepe nero e servite.

spaghetti-fave-e-ricci

Ricette Correlate:

  • Pasta con i ricciPasta con i ricci La pasta con i ricci è un “vero e proprio…
  • Macco di fave frescheMacco di fave fresche La ricetta del giorno è la variante di una ricetta…
  • Pasta fave e bottargaPasta fave e bottarga La ricetta di oggi è veramente squisita: pasta fave e bottarga aromatizzata…
  • Fave e guancialeFave e guanciale Oggi fave e guanciale, un contorno di stagione semplice e gustoso che…
  • Come congelare le faveCome congelare le fave Congelare le fave fresche è un ottimo metodo conservativo perché, come…
  • Fave fresche con le uovaFave fresche con le uova Le fave fresche con le uova sono una delle tante ricette che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Fave Fresche, Olio Extravergine di Oliva, Ricci di mare, Rosmarino, Spaghetti

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Dentice al sale
Post successivo: Mozzarella in carrozza »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso