• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Fave fresche con le uova

Fave fresche con le uova

2 Maggio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Ricette in evidenza, Secondi Piatti

Le fave fresche con le uova sono un grande classico della cucina popolare di stagione; fave fresche cotte in Umido con il cipollotto alle quali si aggiungono le uova all’occhio di bue. Una ricetta Sana e Genuina da gustare durante il periodo delle fave.

uova fresche con le uova

La ricetta può essere realizzata sia con le uova Strapazzate che con le uova all’Occhio di bue… io preferisco le secondo, mi piace inzuppare il pane nel tuorlo. Quanto alle fave, potete cuocerle con il Tegumento oppure toglierlo. Nel primo caso consumerete più fibre, nel secondo caso le fave saranno più Dolci, a voi la scelta!

Potrebbero anche piacerti:

  • Fave in umido
  • Pasta con le fave fresche
  • Pesto di fave
Ingredienti
5 from 1 vote

Fave fresche con le uova: ricetta Sana e Genuina

Cottura30 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 100 gr fave fresche già pulite
  • olio d’oliva
  • 1 cipollotto
  • sale e pepe
  • menta
  • 4 uova
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le fave fresche con le uova

Pulite le fave togliendole dal baccello e togliendo il cappelletto che hanno in superficie. Cuocete le fave in umido con il cipollotto.

Quando le fave fresche saranno pronte mettete in una padella da fondo largo, realizzate dei buchi con un cucchiaio e mettete un uovo in ogni buco realizzato. Nel mio caso, visto che dovevo cucinare soltanto un uovo, ho utilizzato un piccolo padellino, capienza 1 uovo!

cuocere uova con le fave fresche

Salate e pepate l’uovo in superficie poi coprite con un coperchio e lasciate cucinare a fiamma media per alcuni minuti. Quando si sarà formata una leggera patina bianca sull’uovo togliete dal fuoco.

Servite le vostre fave fresche con le uova calde.

uova fresche con le uova

 Nel caso in cui vogliate realizzate la ricetta con delle uova strapazzate, non dovete far altro che mescolare le uova fin quando non si saranno rapprese.

Ricette Correlate:

  • Fave in umido
    Fave in umido
    Le fave in umido sono un tipico contorno siciliano (fave…
  • Fave e guanciale
    Fave e guanciale
    Oggi fave e guanciale, un contorno di stagione semplice e gustoso che…
  • Macco di fave fresche
    Macco di fave fresche
    La ricetta del giorno è la variante di una ricetta…
  • Come congelare le fave
    Come congelare le fave
    Congelare le fave fresche è un ottimo metodo conservativo perché, come…
  • Pasta con fave fresche
    Pasta con fave fresche
    La pasta con le fave è il tipico primo piatto…
  • Pasta con fave e pancetta
    Pasta con fave e pancetta
    La pasta con fave e pancetta è un Primo Piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Fave Fresche, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Arrosticini di pollo
Post successivo: Gnocchi di patate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna

    23 Maggio 2021 alle 19:39

    5 stars
    Ottimo secondo, facile e leggero.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso