Pesto di fave

di

Il pesto di fave (o marò) è una ricetta ligure, una Crema di fave fresche, pinoli, aglio, olio d’oliva, menta e pecorino ideale per condire un bel piatto di Pasta o per accompagnare dei Crostini. Un pesto dal gusto Delicato e Profumato che non vi farà rimpiangere il classico pesto di basilico.

pesto-di-fave

Preparare il pesto di fave è Facilissimo, vi basterà Pulire le fave fresche, Sbollentarle per eliminare il tegumento e Frullarle con gli altri ingredienti. Una volta pronto, il pesto di fave ha bisogno di un po’ di Riposo in frigo in modo tale che tutti i sapori si fondano insieme. Provate anche voi questa ricetta e ditemi se non Buonissima!

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Pesto di fave: il marò di fave ligure!

Preparazione20 minuti
Tempo totale20 minuti
Servings: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 150 g fave fresche già pulite
  • 60 g pecorino romano
  • 100 ml olio d'oliva
  • mezzo spicchio aglio
  • 30 g pinoli o mandorle
  • sale
  • 6 foglioline menta

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come fare il pesto di fave

Pulite le fave eliminando il baccello. Con un coltello, eliminate la parte superiore delle fave e sbollentatele per 2 minuti circa. Scolate le fave e raffreddatele in acqua fredda. Schiacciatele leggermente per farle uscire dal tegumento.

pulire fave

Mettete le fave in un recipiente e aggiungete l’olio d’oliva, i pinoli, le foglioline di menta, l’aglio e il pecorino. Frullate tutto in maniera tale da ottenere una crema liscia.

Per non fare surriscaldare le fave, frullate a scatti. Assaggiate e aggiustate di sale.

preparare pesto

Versate il pesto in una ciotola, copritelo con della pellicola e lasciatelo riposare in frigo per un paio d’ore prima di servirlo.

pesto di fave

Al momento di utilizzarlo, versate un paio di cucchiai di pesto di fave in una padella e diluitelo con un pochino di acqua di cottura della pasta. Quando la pasta sarà cotta, scolatela e mescolatela al pesto.

pasta al pesto di fave

La vostra pasta al pesto di fave è pronta! Servitela con un filo d’olio a crudo, una macinata di pepe e ancora un pochino di pecorino grattugiato.

pesto-di-fave

Il pesto di fave può essere conservato in Frigo per un paio di giorni oppure può essere congelato in Freezer.

Seguimi sui Social


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta