• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Fave in umido

Fave in umido

3 Maggio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Contorni vegetariani, Ricette in evidenza, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Le fave in umido sono un tipico contorno siciliano (fave k’a cipudduzza) del periodo primaverile, fave fresche cotte in Umido con Olio d’oliva, Cipollotto e Origano fresco. Una ricetta Sana e Genuina ideale per accompagnare Secondi di carne e Uova ma anche una ricetta di base per Condire un piatto di Pasta!

fave in umido

La ricetta originale siciliana prevede che le fave in umido vengano preparate con i Cipollotti ma è possibile usare anche lo Scalogno, il Porro o semplicemente la Cipolla bianca. Quanto agli aromi, con le fave fresche stanno benissimo sia l’Origano che la Menta morivo per cui io li uso entrambi. Spero che anche voi apprezzerete questo contorno siciliano con le fave!

Potrebbero anche piacerti:

  • Frittella siciliana, con Fave, Piselli e Carciofi
  • Pasta con le fave fresche
  • Fave e Uova
Ingredienti

Fave in umido: ricetta originale siciliana

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 500 gr fave sgusciate
  • olio d'oliva
  • 1 cipollotto
  • 1 pezzetto peperoncino
  • sale
  • origano fresco
  • menta facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le fave in umido

Togliete le fave dal baccello. Alle fave piccole e tenere eliminate solo il cappelletto con le dita. Alle fave un po’ più grandi tagliate il cappelletto con il coltello.

pulire fave

Lavate le fave e scolatele. In una casseruola mettete un giro generoso d’olio d’oliva e il cipollotto tritato. Lasciate soffriggere a fiamma bassa e quando il cipollotto sarà appassito aggiungete le fave.

soffriggere cipolla e aggiungere fave

Aggiungete il sale, un bicchiere d’acqua calda e lasciate cuocere a fiamma media con il coperchio. Intanto tritate l’origano fresco e la menta e aggiungeteli alle fave.

aggiungere aromi

I tempi di cottura variano a seconda della grandezza delle fave. Se sono piccole e tenere basteranno dieci minuti circa. Se le fave sono più grosse, un pochino di più.

Le vostre fave in umido sono pronte… non dimenticate di fare la scarpetta!

fave in umido

Ricette Correlate:

  • Pasta con fave fresche
    Pasta con fave fresche
    La pasta con le fave è il tipico primo piatto…
  • Macco di fave fresche
    Macco di fave fresche
    La ricetta del giorno è la variante di una ricetta…
  • Pasta con fave e ricotta
    Pasta con fave e ricotta
    La pasta con fave e ricotta e una variante della…
  • Pesto di fave
    Pesto di fave
    Il pesto di fave (o marò) è una ricetta ligure,…
  • Come congelare le fave
    Come congelare le fave
    Congelare le fave fresche è un ottimo metodo conservativo perché, come…
  • Fave fresche con le uova
    Fave fresche con le uova
    Le fave fresche con le uova sono una delle tante ricette che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipollotto, Fave Fresche, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Origano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Straccetti di pollo fritti
Post successivo: Pasta con fave e ricotta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso