• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Primi piatti senza glutine » Macco di fave fresche

Macco di fave fresche

30 Marzo 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette di Pasqua, Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

La ricetta del giorno è la variante di una ricetta classica: macco di fave fresche! Il macco di fave è un primo piatto tradizionale siciliano, una zuppa preparata con le fave secche e aromatizzata con il finocchietto. Eppure, vi è una versione alternativa del macco di fave… prepararlo con le fave fresche! I tempi sono decisamente ridotti, il colore molto più bello ed il gusto più fresco. Naturalmente, potete servire il vostro macco di fave fresche con dei crostini croccanti oppure aggiungervi della pasta.

Visto che siamo in pieno periodo di fave fresche vi consiglio vivamente di provarlo. Buon inizio settimana a tutti!

Ingredienti

Macco di fave fresche

Cottura15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Macco di fave fresche

  • fave fresche: 2 kg
  • scalogno o cipollotto: 1
  • olio doliva
  • sale
  • pepe
  • finocchietto selvatico: 2-3 fili
  • menta fresca: facoltativa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il macco di fave fresche

 

Per prima togliete le fave dal baccello e separate le fave piccolissime da quelle medio-grandi.

pasta-fave-e-bottarga-ricetta1

Per eliminare il tegumento delle fave medio-grandi, con un coltello eliminate il picciolo poi sbollentate le fave per un 1 minuto circa. Trascorso questo tempo, scolate le fave fresche e mettetele in acqua fredda per bloccarne la cottura poi, schiacciate le fave per far uscire la parte interna.

pasta-fave-e-bottarga-ricetta2

Prendete una padella, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva, aggiungete uno scalogno affettato e fatelo rosolare. Non appena lo scalogno appassisce, aggiungete le fave fresche, salate, aggiungete un bicchiere d’acqua calda e lasciate cuocere per una decina di minuti. Se volete potete aggiungere un filo di finoccheitto selvatico per aromatizzare.

maccor-di-fave-fresche-ricetta1

Quando le fave saranno cotte, trasferitele in un boccale e frullatele con il mixer ad immersione aggiungendo acqua calda per diluire. Se volete, potete aromatizzare ulteriormente il vostro macco di fave fresche con qualche fogliolina di menta fresca.

macco-di-fave-fresche-ricetta2

Il macco di fave fresche può essere servito semplicemente con dei crostini oppure potete cucinarvi insieme della pasta… a voi la scelta!

macco-di-fave-fresche-ricetta

Ricette Correlate:

  • Macco di fave
    Macco di fave
    Il macco di fave (Maccu, in dialetto) è un piatto…
  • Pasta con fave secche
    Pasta con fave secche
    Questa pasta con fave secche asciutta è venuta fuori per…
  • Fave fresche con le uova
    Fave fresche con le uova
    Le fave fresche con le uova sono una delle tante ricette che…
  • Pesto di fave
    Pesto di fave
    Il pesto di fave (o marò) è una ricetta ligure,…
  • Fave in umido
    Fave in umido
    Le fave in umido sono un tipico contorno siciliano (fave…
  • Crema di fave
    Crema di fave
     La crema di fave fresche è una crema semplicissima da preparare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Fave Fresche, Finocchietto Selvatico, Menta, Scalogno

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostini di foie gras
Post successivo: Spiedini di carne alla birra »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso