• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con i ricci

Pasta con i ricci

12 Febbraio 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce

La pasta con i ricci è un “vero e proprio must” a Palermo, una deliziosa crema di polpa di ricci che profuma intensamente di mare… una vera bontà! La pasta con ricci è un primo piatto semplice in virtù dei suoi pochi ingredienti ma non si può dire che sia “facile” in quanto, bisogna saper legare la polpa di ricci agli spaghetti. Un piatto di pasta con i ricci che si rispetti deve essere cremosa, non deve sapere troppo di aglio e deve avere un intenso sapore di ricci.

Andiamo a vedere come preparare la pasta con i ricci!

 

Ingredienti

Pasta con i ricci

Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con i ricci

  • 200 gr di spaghetti
  • 200 ml di ricci
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • pepe nero
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con i ricci

Riempite una pentola d’acqua e quando l’acqua bolle cuocete la pasta.

In una padella antiaderente versate dell’olio d’oliva ed uno spicchio d’aglio intero oppure a pezzetti.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta che, contenendo l’amido della pasta, contribuirà alla formazione di una leggera emulsione. Togliete dal fuoco.

soffritto-pasta-con-i-ricci

Quando mancheranno 3 minuti alla fine della cottura della pasta, trasferite la pasta nella padella a fiamma vivace e finite la cottura aggiungendo l’acqua di cottura.

L’olio e l’acqua con l’amido a quella temperatura renderanno i vostri spaghetti “cremosi”.

A cottura ultimata, aggiungete la metà della polpa di ricci e mescolate.

preparare-pasta-con-i-ricci

Servite la vostra pasta con i ricci versando i ricci a crudo sulla pasta (i ricci devono essere a temperatura ambiente). Aggiungete una macinata di pepe nero, del trito di prezzemolo e, se volete, un filo d’olio a crudo.

pasta-con-i-ricci

Ricette Correlate:

  • Ricci di marzapane
    Ricci di marzapane
    Quest'idea di fare i ricci di marzapane l'ho presa dal…
  • Pasta con fave e ricci
    Pasta con fave e ricci
    La ricetta della pasta con fave e ricci l’'ho vista l'’altro…
  • Pasta con fave e pancetta
    Pasta con fave e pancetta
    La pasta con fave e pancetta è un Primo Piatto…
  • Tenerumi
    Tenerumi
    I tenerumi sono le foglie di una zucchina tipica siciliana…
  • Pasta fresca al cacao
    Pasta fresca al cacao
    L’idea di preparare questa pasta fresca al cacao è un…
  • Tagliolini al cacao con carciofi
    Tagliolini al cacao con carciofi
    I tagliolini al cacao con carciofi sono il mio secondo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Ricci di mare, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Strudel di mele
Post successivo: Panna cotta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. damiano

    24 Agosto 2014 alle 20:38

    buonissimaaaaaaa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso