• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Primi vegetariani » Tagliolini al cacao con carciofi

Tagliolini al cacao con carciofi

27 Febbraio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Pastasciutta, Primi di Natale, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette San Valentino, Ricette Vegetariane

I tagliolini al cacao con carciofi sono il mio secondo esperimento con la pasta fresca al cacao!

I tagliolini al cacao li avevo già mangiati qualche mese fa’ al ristorante stellato “Ai pupi” che li proponeva in abbinamento a dei ricci.

Questi tagliolini mi erano piaciuti così tanto che ho deciso di prepararli anche io, in abbinamento con i carciofi, per vedere quanto il gusto amaro del cacao ben si sposasse con il gusto leggermente ferroso del carciofo e poi, ho anche aggiunto del pecorino romano per dare una nota sapida salata.

A me questi tagliolini sono piaciuti veramente tanto e vi invito vivamente a provarli 😀

Domani, vi proporrò un altro abbinamento con la pasta fresca al cacao, non perdetevelo!

Ingredienti

Tagliolini al cacao con carciofi

Preparazione30 min
Cottura10 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Tagliolini al cacao con carciofi

  • Ingredienti per 2 persone:
  • tagliolini al cacao: 200 gr.
  • carciofi: 2
  • scalogno: 1
  • olio d'oliva
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • pecorino romano grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i tagliolini al cacao con carciofi

Preparate la pasta fresca al cacao e, quando è pronta, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per 30 minuti circa.

Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in porzioni da 50 gr., infarinateli e passateli nella macchinetta nel rullo più largo.

Ripiegate l’impasto su se stesso e passatelo più volte nella macchinetta riducendo di volta in volta la dimensione del rullo.

Quando avrete ottenuto una sfoglia sottile, mettetela sul piano di lavoro leggermente infarinato e continuate con il resto dell’impasto.

In genere, per preparare i tagliolini, arrivo fino al penultimo rullo.

Quando tutte le sfoglie saranno pronte, potete passarle nell’apposito rullo per fare i tagliolini e poi, adagiateli su un vassoio leggermente infarinato oppure su un canovaccio.

pasta fresca la cacao tagliolini

Adesso, potete preparare il condimento con i carciofi.

Pulite i carciofi e tagliateli a fettine molto sottili.

Prendete una padella, versateci un paio  di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete uno scalogne affettato sottilmente.

Lasciate soffriggere lo scalogne a fiamma bassa e, quando sarai appassito, aggiungete i carciofi tagliati a fettine.

tagliare carciofi e saltare in padella

Saltate i carciofi per un paio di minuti poi salate e aggiungete del trito di prezzemolo.

Lasciate cuocere i carciofi per 5-10 minuti aggiungendo, di tanto in tanto, un pochino d’acqua calda per non farli bruciare.

Una volta cotti, aggiungete ancora un pochino di trito di prezzemolo e toglieteli dal fuoco.

cuocere carciofi

Cuocete i tagliolini al cacao e, quando saranno quasi cotti, scolateli e trasferiteli nella padella con i carciofi.

Mantecate in maniera tale che i tagliolini si insaporiscano e poi, togliete la padella dal fuoco ed aggiungete un paio di cucchiaiate di perforino grattugiato.

Mescolate e servite.

aggiungere tagliolini al cacao e mantecare

Secondo me questo piatto è veramente bello da vedere e, vi assicuro, anche molto buono!

tagliolini al cacao con carciofi

Che ne dite, è abbastanza sfizioso questo primo piatto? 😉


tagliolini al cacao con carciofi

Ricette Correlate:

  • Tagliolini al cacao con mascarpone e fragole
    Tagliolini al cacao con mascarpone e fragole
    Come ricetta della domenica vi propongo i tagliolini al cacao…
  • Pasta fresca al cacao
    Pasta fresca al cacao
    L’idea di preparare questa pasta fresca al cacao è un…
  • Tagliolini con pollo e verdure
    Tagliolini con pollo e verdure
    Questi tagliolini con pollo e verdure sono veramente strepitosi, saporiti, leggeri e…
  • Pasta frolla al cacao
    Pasta frolla al cacao
    La pasta frolla al cacao è una ricetta di base della…
  • Tagliolini fatti in casa
    Tagliolini fatti in casa
    I tagliolini o taglierini sono un formato di pasta che…
  • Biscotti di pasta frolla al cacao
    Biscotti di pasta frolla al cacao
    Questi biscotti di pasta frolla al cacao sono dei semplicissimi biscotti di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carciofi, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Tagliolini

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ravioli al cacao con gorgonzola e pere
Post successivo: Tagliolini al cacao con mascarpone e fragole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso