• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Primi piatti di pesce » Tagliolini in brodo di pesce

Tagliolini in brodo di pesce

12 Settembre 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Ricette Estive, Zuppe e minestre

Questi tagliolini in brodo di pesce sono uno dei piatti che ho preparato al ritorno delle mie ferie. Diciamo che la ricetta è ispirata alle zuppe orientali, quelle preparate con pesce, carne e verdure e i mitici noodles, gli spaghetti di riso. Io ho preferito una zuppa di pesce e verdure ma con dei tagliolini, un formato di pasta tutto italiano di cui amo molto la consistenza. Per quanto riguarda il pesce ho utilizzato quello che più mi ha ispirato quel giorno: dei gamberoni, qualche scampo, una fetta di salmone ed un bel pezzo di rana pescatrice o coda di rospo come dir si vuole.

Per dare alla ricetta un tocco esotico ho aggiunto del peperoncino fresco e del coriandolo fresco tritato.

Inutile precisare che potete preparare questo piatto con altri tipi di pesci e crostacei! 😉

Ingredienti

Tagliolini in brodo di pesce

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Tagliolini in brodo di pesce

  • tagliolini:200 gr.
  • cipolla:1
  • coste di sedano:2
  • carote:2
  • peperone:1
  • gamberoni:6
  • scampi:2
  • trancio di salmone:1
  • cosa di rospo
  • aglio:1-2 spicchi
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • coriandolo fresco
  • peperoncino fresco
  • vino bianco:1/2 bicchiere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare i tagliolini in brodo di pesce

Per prima cosa prendete una pentola, versateci dentro 1 litro e mezzo d’acqua circa ed aggiungete la cipolla tagliata finemente, le coste di sedano tagliate a pezzetti (non mettete le foglie perché renderebbero il vostro brodo verde) e le carote pelate e affettate a rondelle sottili.

Lasciate cucinare il tutto.

preparare-brodo-vegetale

Intanto che il brodo cucina pulite i pesci.

pesci

Intanto pulite i gamberoni (vedi qui) e tenete le teste da parte.

Per quanto riguarda gli scampi (se trovate delle cicale ancora meglio) sciacquateli sotto l’acqua ed incidete la parte sotto con un coltello.

IMG_9955

Pulite il salmone togliendo la pelle ed eventuali lische centrali e fate la stessa cosa con la rana pescatrice.

Tagliate gamberoni, salmone e rana pescatrice a tocchetti.

pulire-pesci

Prendete una padella o casseruola versateci un paio di giri di olio d’oliva e 2 spicchi d’aglio. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete le teste dei gamberoni e gli scampi, saltate per qualche minuto poi sfumate con il vino bianco.

cucinare-teste-gamberi

Lasciate cucinare per 10 minuti circa in maniera tale che dalla testa dei gamberi escano fuori tutti i succhi.

Trascorso questo tempo, togliete le teste dei gamberi e sgusciate gli scampi grazie al taglio realizzato. Aggiungete i pesci tagliati a tocchetti e il peperone, lavato, pulito e tagliato a pezzettini.

cucinare-pesci

Aggiustate di sale, aggiungete mezzo mestolo di brodo di verdure e lasciate cucinare per 5 minuti.

A questo punto non vi resta che cucinare i tagliolini nel brodo vegetale. I tagliolini hanno dei tempi di cottura molto veloci, 5 minuti circa.

Quando mancherà 1 minuto alla fine della cottura aggiungete ai taglioni anche il condimento con i pesci.

cucinare-tagliolini

Servite i vostri tagliolini in brodo di pesce in piatti fondi aggiungendo del trito di peperoncino fresco e di coriandolo. In assenza di coriandolo potete aggiungere del prezzemolo.

tagliolini-in-brodo-pesce

Ricette Correlate:

  • Rana pescatrice
    Rana pescatrice
    In cucina, la rana pescatrice o coda di rospo è…
  • Cartoccio di pesce
    Cartoccio di pesce
    Questo cartoccio di pesce, bello, buono e velocissimo da preparare l'ho…
  • Rana pescatrice avvolta nella pancetta
    Rana pescatrice avvolta nella pancetta
    La rana pescatrice avvolta nella pancetta è una ricetta che dovete assolutamente…
  • Zuppa di ceci e rana pescatrice
    Zuppa di ceci e rana pescatrice
    Questa zuppa di ceci e rana pescatrice l’ho preparata un paio di…
  • Tagliolini fatti in casa
    Tagliolini fatti in casa
    I tagliolini o taglierini sono un formato di pasta che…
  • Tagliolini con pollo e verdure
    Tagliolini con pollo e verdure
    Questi tagliolini con pollo e verdure sono veramente strepitosi, saporiti, leggeri e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Carote, Cipolla, Coda Di Rospo, Coriandolo, Gamberoni, Peperoni, Rana Pescatrice, Salmone, Scampi, Sedano, Tagliolini, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Fagiolini al pomodoro
Post successivo: Pasta con zucchine e speck »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso