• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette San Valentino » Cartoccio di pesce

Cartoccio di pesce

13 Febbraio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette delle Feste, Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Ricette San Valentino, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce

Questo cartoccio di pesce, bello, buono e velocissimo da preparare l’ho pensato come secondo per la cena di San Valentino. Preparare questo cartoccio di pesce è veramente un gioco da ragazzi anche per chi non ha dimestichezza con il pesce… quindi, niente scuse!!! Adoro la cottura al cartoccio perché esalta il sapore del pesce in quanto si cuoce nei i suoi stessi succhi senza disidratarsi e insaporendosi con gli aromi che vi mettiamo dentro. Il piatto si presta inoltre ad essere preparato prima ed infornato 30 minuti prima di servirlo.

Per quanto riguarda i pesci  ho utilizzato della coda di rana pescatrice, un calamaro, dei gamberoni e dei fasolari… anche se avrei preferito delle vongole veraci 😉 Naturalmente potete sbizzarrirvi nella scelta di pesci, crostacei e molluschi… purché i tempi di cottura siano simili.

La cosa veramente fantastica del cartoccio di pesce e che quando apri il cartoccio il profumo che ne fuoriesce è veramente… inebriante! 😉

Ingredienti

Cartoccio di pesce

Preparazione20 min
Cottura40 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

cartoccio di pesce

  • coda di rospo:1 medio-piccola
  • calamaro:1
  • gamberoni:4
  • fasolari:6
  • olio:q.b.
  • scorza limone:q.b.
  • prezzemolo:q.b.
  • aglio:2 spicchi piccoli
  • sale:q.b.
  • pepe:q.b.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare il cartoccio di pesce

Per quanto riguarda i fasolari (vongole o cozze che decidiate di utilizzare), sciacquateli ben bene e poi metteteli in una padella dal fondo largo a fiamma medio-alta e coperti per farli aprire. Non appena si aprono, toglieteli dal fuoco ed eliminate la parte vuota del guscio.

fasolari

Per quanto riguarda i gamberi, io ho lasciato la testa e l’ultima parte della coda poi ho tolto il carapace ed il filo intestinale (vedi pulire gamberi).

Il calamaro va messo pulito e tagliato a rondelle (vedi pulire calamari).

Alla coda di rospo va’ tolta la pelle (a meno che non lo faccia il pescivendolo) e poi dovete soltanto ritagliare i filetti ai due lati della lisce centrale… fatto! 😉

coda-di-rospo

filetti-rana-pescatrice

Una volta preparato tutto non vi resta che prende delle ciotole in ceramica e rivestirle di carta forno precedentemente bagnata e strizzata.

Mettete sotto il filetto di rana pescatrice e gli anelli di calamaro (gli anelli di calamaro vi consiglio di sbollentarli qualche minuto prima) poi condite con olio extra vergine d’oliva, scorza di limone e trito di prezzemolo fresco. Aggiungete un pochino di sale e di pepe. Io ho anche aggiunto uno spicchio d’aglio intero per ogni cocotte che ho tolto alla fine.

mettere-nel-cartoccio

 

Continuate aggiungendo i gamberoni ed i casolari e condite con altro olio, scorza di limone, prezzemolo, sale, pepe.

condire-pesce-cartoccio
Chiudete il partoccio ed infornate a 160 C per 40 minuti.

chiudere-cartoccio

Servite il vostro cartoccio di pesce caldo e lasciate che sia il commensale ad aprirlo…

cartoccio-di-pesce

Ricette Correlate:

  • Rana pescatrice al cartoccio
    Rana pescatrice al cartoccio
    La rana pescatrice al cartoccio è la seconda ricetta che ho preparato…
  • Rana pescatrice
    Rana pescatrice
    In cucina, la rana pescatrice o coda di rospo è…
  • Capone al cartoccio
    Capone al cartoccio
    Il capone al cartoccio è una di quelle ricette super…
  • Trota salmonata al cartoccio
    Trota salmonata al cartoccio
    La trota salmonata al cartoccio è un secondo piatto facilissimo da preparare…
  • Salmone al cartoccio
    Salmone al cartoccio
    Il salmone al cartoccio con verdure è una ricetta semplice…
  • Orata al cartoccio
    Orata al cartoccio
    L'orata al cartoccio è un Secondo di pesce Leggero e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Calamari, Coda Di Rospo, Fasolari, Gamberoni, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Rana Pescatrice, Scorza di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pulire i Calamari
Post successivo: Crumble ai frutti di bosco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso