• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Rana pescatrice al cartoccio

Rana pescatrice al cartoccio

28 Maggio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Ricette San Valentino, Secondi di Capodanno, Secondi di Natale, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce

La rana pescatrice al cartoccio è la seconda ricetta che ho preparato con la rana pescatrice. Infatti, dopo aver pulito la rana pescatrice o coda di rospo, ho ottenuto due filetti, uno l’ho preparato con la pancetta e l’altro al cartoccio. Personalmente amo molto la cottura al cartoccio in quanto conserva ed esalta il gusto degli ingredienti. Anche in questo caso, la mia rana pescatrice cucinata al cartoccio con pomodorini, olive e capperi non ha deluso le mie aspettative! 😉 A differenza di quanto fanno altri, io, prima di mettere i pomodorini nel cartoccio con il pesce, li faccio saltare un paio di minuti in padella in maniera tale che conferiscano più sapore al pesce… provate!

Ingredienti

Rana pescatrice al cartoccio

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Rana pescatrice al cartoccio

  • rana pescatrice:2 filetti
  • pomodorini:20 circa
  • aglio:2 spicchi
  • olive nere
  • capperi sotto aceto
  • sale
  • pepe nero
  • basilico
  • olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la rana pescatrice al cartoccio

Per prima cosa pulite la rana pescatrice e sfilettatela. Tenete i filetti di rana pescatrice da parte.

Prendete i pomodorini, lavateli e tagliateli a metà.

In una padella versate un giro d’olio d’oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio e non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i pomodorini.

Aggiungete il sale, le olive nere ed i capperi sgocciolati.

Lasciate saltare i pomodorini per un paio di minuti poi togliete dal fuoco ed aggiungete il basilico fresco spezzettato.

saltare pomodorini in padella

Prendete i filetti di rana pescatrice e disponete ognuno di loro al centro di un foglio di carta alluminio, salate e pepate poi aggiungete il condimento con i pomodorini.

Aggiungete ancora qualche fogliolina d basilico e se volete ancora un filo d’olio a crudo.

Chiudete il cartoccio e infornate la rana pescatrice in forno caldo a 180 C per 15 minuti circa.

Tenete conto che i miei filetti pesavano circa 300 gr ciascuno.

mettere filetti di rana pescatrice nel cartoccio con pomodorini

Sfornate la rana pescatrice e servitela nel piatto direttamente nel cartoccio.

Questo tipo di preparazione è ottima se accompagnata da del riso basmati per esempio in quanto il riso accompagna benissimo il fondo di cottura che di crea all’interno del cartoccio.

rana pescatrice al cartoccio

Ricette Correlate:

  • Rana pescatrice
    Rana pescatrice
    In cucina, la rana pescatrice o coda di rospo è…
  • Come pulire la rana pescatrice
    Come pulire la rana pescatrice
    Come pulire la rana pescatrice o coda di rospo La…
  • Cartoccio di pesce
    Cartoccio di pesce
    Questo cartoccio di pesce, bello, buono e velocissimo da preparare l'ho…
  • Rana pescatrice avvolta nella pancetta
    Rana pescatrice avvolta nella pancetta
    La rana pescatrice avvolta nella pancetta è una ricetta che dovete assolutamente…
  • Pasta con rana pescatrice
    Pasta con rana pescatrice
    Oggi vi propongo un primo piatto facile e velocissimo: pasta…
  • Filetto di merluzzo al cartoccio
    Filetto di merluzzo al cartoccio
    Il filetto di merluzzo al cartoccio è un secondo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Capperi, Coda Di Rospo, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori, Rana Pescatrice

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Rana pescatrice avvolta nella pancetta
Post successivo: Riso Venere »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso