Il capone al cartoccio è una di quelle ricette super veloci da preparare con il pesce capone, una ricetta molto semplice e leggera da preparare al forno o in padella.
Il pesce capone o lampuga è un pesce del mediterraneo tipico di questo periodo. E’ quindi facilmente reperibile, fresco e a buon mercato.
Qualche settimana fa’ vi ho proposto la zuppa di pesce capone e il capone in agrodolce… oggi, invece, prepariamo il capone al cartoccio.
Vi assicuro che la facilità e la semplicità di questa ricetta è veramente disarmante! 😉
Capone al cartoccio
Ingredienti
Capone al cartoccio
- Ingredienti per 2 persone:
- pesce capone: 800 gr - 1 kg
- olio d'oliva
- rosmarino timo, origano fresco
- fettine di limone
- sale
- aglio: 1 -2 spicchi
Ecco come preparare il capone al cartoccio al forno o in padella…
Come fare il capone al cartoccio
Pulite il pesce capone togliendo le interiora come si fa’ con l’orata.
Sciacquate il capone eliminando tutti i residui di sangue.
Preparate gli aromi che avete scelto di usare, nel mio caso rosmarino, timo e origano.
Farcite il capone al suo interno con gli aromi che avete scelto, lo spicchio d’aglio e le fette di limone.
Posizionate il capone su un foglio di carta forno e ricopritelo con altre fettine di limone.
Chiudete il cartoccio e infornate a 180 C per 20 minuti circa.
Tenete conto che il tempo di cottura dipende dalla grandezza del pesce.
Il mio pesava circa 800 gr.
Trascorso questo tempo, potrete aprire il cartoccio e servire con il vostro capone.
Aggiungete un filo d’olio d’oliva a crudo e il vostro capone al cartoccio sarà pronto.
In genere, non aggiungo sale ma regolatevi secondo il vostro palato.
Se volete cuocere il capone al cartoccio in padella, non dovete far altro che posizionare il cartoccio in una padella e chiudere con un coperchio.
Cuocete il pesce a fiamma medio-bassa per un paio di minuti per lato.
Tenete conto che il calore diretto della padella renderà più celeri i tempi di cottura.
Lascia un commento