• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Capone al cartoccio

Capone al cartoccio

16 Settembre 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Il capone al cartoccio è una di quelle ricette super Veloci da preparare con il pesce capone (o Lampuga); una ricetta Leggera e Saporita da preparare al Forno o in Padella. Il pesce capone o lampuga è un pesce che attraversa il Mediterraneo durante il mese di settembre. Quindi, lo trovate facilmente, Fresco e a buon mercato.

pulire capone e preparare aromi

Preparare il capone al cartoccio è Facilissimo, forse uno dei modi più Facili di prepararlo. Ma con questo pesce potete realizzare tante altre Ricette, ecco quali:

  • Zuppa di pesce capone
  • Caponata di pesce capone
  • Involtino di pesce capone
  • Filetti di capone al forno
  • Capone con cipolla in agrodolce
Ingredienti

Capone al cartoccio: ricetta Facile e Veloce

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 capone (800 gr circa)
  • olio d'oliva
  • rosmarino timo, origano fresco
  • fettine di limone
  • sale
  • 2 spicchi aglio
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il capone al cartoccio

Pulite il pesce capone togliendo le interiora come si fa’ con l’orata. Sciacquate il capone eliminando tutti i residui di sangue.

pulire capone e preparare aromi

Preparate gli aromi che avete scelto di usare, nel mio caso rosmarino, timo e origano. Farcite il capone al suo interno con gli aromi che avete scelto, lo spicchio d’aglio e le fette di limone.

aggiungere aromi

Posizionate il capone su un foglio di carta forno e ricopritelo con altre fettine di limone. Chiudete il cartoccio e infornate a 180 C per 20 minuti circa.

chiudere cartoccio

Tenete conto che il tempo di cottura dipende dalla grandezza del pesce. Il mio pesava circa 800 gr. Trascorso questo tempo, potrete aprire il cartoccio e servire con il vostro capone. Aggiungete un filo d’olio d’oliva a crudo e il vostro capone al cartoccio sarà pronto. In genere, non aggiungo sale ma regolatevi secondo il vostro palato.

capone al cartoccio

Se volete cuocere il capone al cartoccio in padella, non dovete far altro che posizionare il cartoccio in una padella e chiudere con un coperchio. Cuocete il pesce a fiamma medio-bassa per un paio di minuti per lato.

Tenete conto che il calore diretto della padella renderà più celeri i tempi di cottura.

Ricette Correlate:

  • Filetti di capone al forno
    Filetti di capone al forno
    Il filetti di capone al forno sono un secondo di…
  • Zuppa di pesce capone
    Zuppa di pesce capone
    La zuppa di pesce capone è una ricetta Semplice e…
  • Involtino di pesce capone al forno
    Involtino di pesce capone al forno
    L'involtino di pesce capone al forno è l'ennesima ricetta che…
  • Capone in agrodolce
    Capone in agrodolce
    Il capone in agrodolce è una delle ricette a base…
  • Caponata di pesce capone
    Caponata di pesce capone
    La caponata di pesce capone è una ricetta di caponata…
  • Brodo di pesce capone e cous cous
    Brodo di pesce capone e cous cous
    E' tempo di CAPONI e oggi ho deciso di deliziarvi…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Capone, Limoni, Origano, Rosmarino, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto ai peperoni
Post successivo: Crumble di pesche »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso