• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Caponata di pesce capone

Caponata di pesce capone

16 Settembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti autunnali, Antipasti di pesce, Antipasti Siciliani, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane

La caponata di pesce capone è una ricetta di caponata di pesce ormai dimenticata in quanto soppiantata dalla più conosciuta caponata di melanzane.

Eppure, il nome della caponata sembra derivare proprio dal metodo di cottura del pesce capone che, essendo un pesce povero e poco saporito, veniva insaporito con il delizioso condimento in agrodolce che conosciamo.

E’ da un po’ che conosco la storia del nome della caponata ma non mi ero mai cimentata in questa antica ricetta.

E poi ieri il momento è giunto e ho deciso di provare la ricetta della vera caponata.

Beh… vi assicuro che il risultato è buonissimo!

Leggi la ricetta della Caponata di melanzane

 

Ingredienti
5 from 1 vote

Caponata di pesce capone

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Caponata di pesce capone

  • Ingredienti per 6 persone:
  • pesce capone: 1 2 kg
  • cipolla bianca: 1
  • sedano: 3 coste
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • olive bianche: 100 gr
  • capperi: 2 cucchiai
  • passata di pomodoro: 150 ml + 150 di acqua per diluire
  • olio d'oliva
  • per friggere: olio di semi di arachidi
  • sale e pepe
  • aceto di vino bianco: 6 cucchiai
  • zucchero: 3 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la caponata di pesce capone, la ricetta originale che ha dato le origini alla caponata di melanzane

Come fare la caponata di pesce capone

Prendete una grossa padella e versatevi un giro abbondante di olio d’oliva.

Aggiungete la cipolla affettata, un pezzetto di peperoncino e lasciate soffriggere a fiamma bassa.

Intanto lavate e sbollentate le coste di sedano e tenete da parte l’acqua di cottura.

Scolate il sedano, tagliatelo a pezzetti e aggiungetelo al soffritto.

Aggiungete anche le olive denocciolate  e tagliate a metà e i capperi.

preparare soffritto

Aggiungete la passata di pomodoro e diluite con l’acqua di cottura del sedano.

NON AGGIUNGETE SALE!

Regolerete di sale alla fine.

aggiungere passata pomodoro

Lasciate cuocere a fiamma bassa fino a quando il sugo non si sarà ristretto.

A questo punto aggiungete l’aceto e lo zucchero e mescolate fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto (un paio di minuti).

Togliete dal fuoco.

aggiungere aceto e zucchero

Pulite e sfilettate il pesce capone (io lo faccio fare al pescivendolo).

Eliminate la parte vicina alla gola dove ci sono molte spine.

Togliete le spine ai filetti di pesce capone con la pinzetta.

Aiutatevi passando un dito al centro del filetto.

spinare pesce

Quando non ci saranno più spine, tagliate i filetti di pesce a bocconcini e infarinateli.

infarinare pesce capone

Friggete in abbondante olio.

friggere pesce capone

Scolate il pesce fritto su un foglio di carta assorbente e salate leggermente.

Versate il pesce capone fritto nel condimento agrodolce e mescolate.

Se volete, potete aggiungere della menta fresca e della scorza di limone grattugiata.

mescolare pesce con condimento agrodolce

A questo punto non dovete fare altro che lasciare insaporire il tutto per un paio d’ore, meglio se una notte intera.

La caponata di pesce capone va conservata in frigo ma va fatta rinvenire una decina di minuti prima di servirla.

caponata di pesce capone

Che ne dite, vi ho convinti con questa caponata di pesce capone? 😉

caponata di pesce capone

Ricette Correlate:

  • Caponata di pesce spada
    Caponata di pesce spada
    La caponata di pesce spada è, insieme alla caponata di pesce capone,…
  • Zuppa di pesce capone
    Zuppa di pesce capone
    La zuppa di pesce capone è una ricetta Semplice e…
  • Capone al cartoccio
    Capone al cartoccio
    Il capone al cartoccio è una di quelle ricette super…
  • Caponata: ricetta originale siciliana
    Caponata: ricetta originale siciliana
    ricetta originale della caponata di melanzane siciliana
  • Involtino di pesce capone al forno
    Involtino di pesce capone al forno
    L'involtino di pesce capone al forno è l'ennesima ricetta che…
  • Filetti di capone al forno
    Filetti di capone al forno
    Il filetti di capone al forno sono un secondo di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Capone, Capperi, Cipolla, Olive, Passata di Pomodoro, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cous cous precotto
Post successivo: Involtino di pesce capone al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna

    9 Settembre 2022 alle 14:25

    5 stars
    Ho seguito la ricetta, il risultato? Una favola… Grazie Maria… Per la precisione delle ricette…

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      20 Settembre 2022 alle 08:52

      Sono contenta!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso