• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Antipasti autunnali » Caponata di pesce spada

Caponata di pesce spada

14 Marzo 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti autunnali, Antipasti di pesce, Antipasti freddi, Antipasti Siciliani, Piatti freddi estivi, Ricette Autunnali, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane

La caponata di pesce spada è, insieme alla caponata di pesce capone, una caponata di pesce.

Il procedimento è lo stesso della caponata di melanzane ma alla fine si aggiunge il pesce spada a tocchetti.

La ricetta può essere eseguita in 2 modi: con le melanzane e senza.

Nel primo caso bisogna preparare una vera e propria caponata di melanzane e all’ultimo aggiungere il pesce spada.

Nel secondo caso, niente melanzane!

Io le ho provate entrambe e devo ammettere che se la seconda esalta maggiormente il gusto del pesce spada, è anche vero che la prima è più legata e più saporita… a voi la scelta! 😉

Ingredienti
5 from 1 vote

Caponata di pesce spada

Preparazione30 min
Cottura1 h
Tempo totale1 h 30 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Caponata di pesce spada

  • Ingredienti per 6 persone:
  • pesce spada: 4-5 fette
  • cipolla bianca: 1
  • sedano: 3 coste
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • olive bianche: 100 gr
  • capperi: 2 cucchiai
  • passata di pomodoro: 150 ml + 150 di acqua per diluire
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • aceto di vino bianco: 6 cucchiai
  • zucchero: 3 cucchiai
  • melanzane: 1-2 facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la caponata di pesce spada, una caponata di pesce da preparare con o senza melanzane fritte.

Come fare la caponata di pesce spada

Per preparare la base della caponata di pesce spada vi rimando alla preparazione della caponata di melanzane.

Quando il sugo con le cipolle, il sedano, i capperi e le olive sarà pronto, procedete con l’agrodolce.

agrodolce caponata

A questo punto decidete se aggiungere anche le melanzane fritte oppure no.

aggiungere melanzane fritte

Quanto al pesce spada, tagliatelo a tocchetti e saltatelo in padella con un filo d’olio.

Aggiungete il pesce spada al resto della caponata e mescolate.

aggiungere pesce spada

Quella che vedete in foto è la versione senza melanzane fritte.

E’ molto buona e sa’ di pesce ma resta un po’ slegata.

Con le melanzane fritte, invece, è davvero perfetta!

Lasciate raffreddare la caponata di pesce spada e poi conservatela in frigo per almeno un paio d’ore prima di servirla.

caponata di pesce spada

Ricette Correlate:

  • Caponata di pesce capone
    Caponata di pesce capone
    La caponata di pesce capone è una ricetta di caponata…
  • Pasta pesce spada e melanzane
    Pasta pesce spada e melanzane
    La pasta con pesce spada e melanzane è un primo…
  • Pesce spada alla piastra
    Pesce spada alla piastra
    Il pesce spada alla piastra è un secondo piatto a…
  • Polpette di pesce spada
    Polpette di pesce spada
    Le polpette di pesce spada sono delle deliziose polpette di…
  • Spiedini di pesce spada e verdure
    Spiedini di pesce spada e verdure
    Gli spiedini di spada e verdure sono un secondo piatto veloce,…
  • Pesce spada al forno
    Pesce spada al forno
    Il pesce spada al forno è una ricetta super facile…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Caponata Siciliana, Olio Extravergine di Oliva, Pesce Spada

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Vellutata di fagioli
Post successivo: Carciofini sott’olio »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna

    18 Novembre 2021 alle 23:14

    5 stars
    Buonissima… Ricetta perfetta…. Complimenti…. Fatta e mangiata!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso