• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta pesce spada e melanzane

Pasta pesce spada e melanzane

1 Luglio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Primi Piatti Siciliani, Ricette Estive, Ricette Siciliane

La pasta con pesce spada e melanzane è un primo piatto Semplice e Saporito tipico della cucina siciliana. Una variante della classica pasta con pesce spada alla quale si aggiungono anche le melanzane fritte. La ricetta originale prevede che il sugo di melanzane e pesce spada venga preparato con il Pomodoro fresco spellato e tagliato a pezzetti (in alternativa anche con i Pomodorini), che le melanzane sia rigorosamente Fritte e che il piatto venga profumato con foglioline di Menta. Quanto al formato di Pasta, si tratta per lo più di formati corti tra i quali primeggiano le Caserecce. A tal proposito, se siete in Sicilia e leggete su un menù “Caserecce alla Lido“, si tratta proprio delle caserecce con pesce spada e melanzane!

Preparare la pasta con melanzane e pesce spada è molto Facile e la ricetta è sempre molto gradita da tutti i commensali! Nel caso in cui non amiate il pomodoro, potete preparare questo piatto in Bianco. Vi basterà rosolare il pesce spada nel soffritto, sfumarlo con il vino e poi aggiungere le melanzane fritte. In questo caso vi suggerisco di abbinare gli Spaghetti o un altro formato di pasta lungo. Nel caso in cui siate a dieta e preferite una versione un po’ più Light, potete realizzare questo piatto con le melanzane “non Fritte“. Tagliate le melanzane a cubetti, conditele con olio e sale e cuocetele in Forno a 200° per 25 minuti circa. Mi raccomando però, non raccontatelo in giro! 😀

E adesso vediamo insieme come preparare la pasta con pesce spada e melanzane alla siciliana alla quale io non manco mai di aggiungere un po’ di scorza di Limone grattugiata. Adoro la Freschezza che l’aroma di limone conferisce ai primi piatti di pesce!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta alla norma, ricetta originale siciliana
  • Caponata di pesce spada
  • Pesce spada alla siciliana
Ingredienti

Pasta pesce spada e melanzane: la ricetta siciliana

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 200 gr pasta corta
  • 1 fetta pesce spada (200 gr circa)
  • 1 melanzana
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • peperoncino (facoltativo)
  • mezzo bicchiere vino bianco per sfumare
  • 12 pomodori piccadilly
  • 1 ciuffetto menta fresca
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con pesce spada e melanzane

Spuntate la melanzana, lavatela e tagliatela a cubetti. Mettete la melanzane in un colapasta, salatela e lasciatela riposare almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo, friggete la melanzana. Una volta pronta tenetela da parte.

friggere melanzana

Se volete cuocere le melanzane al Forno, tagliatele a cubetti e mettetele in una teglia dal fondo largo. Condite con Olio e sale e cuocete in forno statico caldo a 200° per 25 minuti circa.

Pulite il pesce spada e tagliatelo a pezzetti.

tagliare pesce spada

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio tritato e un pezzetto di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete il pesce spada e rosolatelo in padella. Sfumate con il vino bianco.

soffriggere pesce spada

Quando l’alcol sarà evaporato aggiungete i pomodori spellati e tagliati a pezzetti. Salate, aggiungete della menta fresca tritata e lasciate cuocere per 5 minuti circa. Il pomodoro deve trasformarsi in sughetto. NOTA: se volete prepararla in bianco, aggiungete direttamente la menta e lasciate cuocere il pesce per un paio di minuti.

aggiungere pomodoro

Cuocete la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura scolatela e trasferitela nella padella con il condimento. Mantecate per un paio di minuti fino ad ultimarne la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta quando necessario.

A cottura ultimata, togliete dal fuoco, aggiungete le melanzane fritte e mescolate. Se volete, insaporite ancora con del trito di menta e della scorza di limone grattugiata.

mantecare pasta

La vostra pasta con pesce spada e melanzane è pronta, Saporita e Fresca, perfetta per l’estate!

pasta con pesce spada e melanzane

Ricette Correlate:

  • Caponata di pesce spada
    Caponata di pesce spada
    La caponata di pesce spada è, insieme alla caponata di pesce capone,…
  • Pasta con pesce spada
    Pasta con pesce spada
    ricetta della pasta con il pesce spada con pomodoro, prezzemolo,…
  • Polpette di pesce spada al sugo
    Polpette di pesce spada al sugo
    Le polpette di pesce spada al sugo sono delle Morbide…
  • Pesce spada alla siciliana
    Pesce spada alla siciliana
    Il pesce spada alla siciliana è un secondo piatto di…
  • Pasta con pesce spada in bianco
    Pasta con pesce spada in bianco
    Chiamarla pasta con pesce spada in bianco è un po’ riduttivo in…
  • Involtini di pesce spada
    Involtini di pesce spada
    Gli involtini di pesce spada sono un Secondo di pesce…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Melanzane, Menta, Olio di semi di Arachidi, Olio Extravergine di Oliva, Pesce Spada, Pomodori, Scorza di Limone, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta e fagioli freschi
Post successivo: Insalata di ceci »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Domenica Meri

    27 Aprile 2020 alle 18:36

    La mia pasta preferita, domani ore 13,00 sarà a tavola

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso