• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con le melanzane

Pasta con le melanzane

30 Giugno 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette Vegetariane

La pasta con le melanzane (Fritte o non Fritte) è un grande classico della cucina estiva; in genere le melanzane vengono Fritte (come nella pasta alla norma siciliana) ma oggi voglio proporvi la Versione con le melanzane NON FRITTE! Un primo piatto Buonissimo che potrete preparare in Bianco o con i Pomodorini e che potrete rendere Cremosa grazie alla mantecatura con il Formaggio grattugiato. Oggi vi svelerò il mio TRUCCHETTO per preparare la Pasta con le melanzane non fritte più buona di sempre.

pasta con melanzane

Il Segreto è quello di saltare le melanzane in padella a fiamma vivace, tenerle da parte, saltare i pomodorini in padella e poi aggiungere le melanzane. In questo modo otterrete un Sughetto cremoso e saporito che avvolgerà la vostra pasta. Per mantecare potete usare i classici Formaggi grattugiati (parmigiano, grana o pecorino) oppure potete usare il provolone del monaco (quello degli spaghetti alla nerano) per una versione Cremosissima! Per una Variante Filante potete aggiungere la Mozzarella. Eccovi la ricetta passo passo. Anche nella Versione FREDDA.

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con melanzane e pesce spada
  • Pasta alla norma al forno
  • Lasagne alla parmigiana
  • Pasta con melanzane in Bianco
  • Conchiglioni ripieni con crema di melanzane
Ingredienti

Pasta con le melanzane: (Fritte e non Fritte)

Preparazione10 minuti min
Cottura20 minuti min
Tempo totale30 minuti min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 melanzana media
  • olio d’oliva
  • 2 spicchi aglio
  • 15 pomodorini circa
  • basilico
  • sale
  • peperoncino
  • formaggio grattugiato
  • 200 gr pasta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con melanzane

Spuntate la melanzana e lavatela. Tagliate a fette spesse 1 cm. Tagliate ogni fetta a listarelle e poi a cubetti piccoli.

tagliare melanzane a cubetti

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino.

soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete le melanzane, salate e mescolate. E’ importante che tutte le melanzane siano a contatto con il fondo della padella. Cuocete a fiamma vivace.

saltare melanzane

Coprite con il coperchio in modo che il vapore acceleri la cottura ma mescolate spesso. In un paio di minuti le vostre melanzane saranno cotte. Eliminate l’aglio, versate il un piatto e tenetele da parte.

melanzane saltate in padella

Nella stessa padella versate un altro giro d’olio e aggiungete un altro spicchio di aglio e un po’ di peperoncino. Quando l’aglio comincerà a soffriggere aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Coprite con il coperchio per non schizzarvi. Salate e saltate in padella per un paio di minuti.

saltare pomodorini

Quando i pomodorini cominceranno ad asciugarsi aggiungete mezzo mestolo d’acqua bollente e continuate la cottura per qualche minuto, fino a quando non risulteranno morbidi.

cottura pomodorini

A questo punto potete aggiungere le melanzane e un bel ciuffo di basilico.

aggiungere melanzane

Mescolate e togliete dal fuoco.

sugo melanzane e pomodorini

Cuocete la pasta e quando sarà al dente scolatela e trasferitela nella padella con il sugo. Mescolate aggiungendo acqua di cottura fino a cottura ultimata. Togliete dal fuoco, aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate per rendere la vostra pasta cremosa.

mantecare pasta

La vostra pasta con le melanzane non fritte è pronta e vi assicuro che non vi farà rimpiangere quella con le melanzane fritte 😉

pasta con le melanzane

Ricette Correlate:

  • Pasta con melanzane in bianco
    Pasta con melanzane in bianco
    La pasta con le melanzane in bianco è un primo…
  • Pasta con le melanzane fritte
    Pasta con le melanzane fritte
    Oggi prepariamo la pasta con le melanzane fritte in bianco, una valida alternativa…
  • Pasta fredda con melanzane
    Pasta fredda con melanzane
    La pasta fredda con melanzane è una ricetta estiva Semplice…
  • Melanzane a funghetto
    Melanzane a funghetto
    Le melanzane a funghetto sono una ricetta napoletana, un Contorno…
  • Melanzane indorate e fritte
    Melanzane indorate e fritte
    Le melanzane indorate e fritte sono una ricetta napoletana, delle…
  • Pasta fritta
    Pasta fritta
    Ricetta della pasta fritta siciliana, una ricetta simile alla frittata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Melanzane, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Parmigiana di zucchine
Post successivo: Torta all’ananas »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. FEDERICA

    27 Luglio 2018 alle 11:41

    Buonaaaaaaaa!! Questa sera provo!

    Grazie mille!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso