• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Spaghetti alla nerano

Spaghetti alla nerano

7 Settembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti con le zucchine, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

Gli spaghetti alla nerano (o pasta alla Nerano) sono degli spaghetti conditi con Zucchine fritte, Menta fresca e Provolone del monaco; proverbiale la loro Cremosità che rende questo piatto davvero Godurioso. La pasta alla nerano è uno dei fiori all’occhiello della cucina campana ma deve i suoi natali al ristorantino sul mare “Maria Grazia” a Nerano. Fu proprio qui che un giorno allo chef venne in mente di aggiungere ad un semplice piatto di pasta con le zucchine fritte un mix di formaggi grattugiati (parmigiano, pecorino e il proverbiale provolone del monaco). Da allora gli spaghetti alla Nerano sono un vero e proprio must e non appena li proverete capirete il perché!

spaghetti alla nerano

Preparare gli spaghetti alla Nerano è molto Facile, l’unica difficoltà per chi non è campano è reperire il Provolone del monaco. Per fortuna c’è Amazon (Provolone del monaco da 500 gr ) che ve lo consegna a casa e poi potete tagliarlo a pezzi da 50 gr e congelarlo in Freezer come faccio io! Qualche volta ho provato a farli usando altri formaggi… la ricetta viene buona ma non è la stessa cosa, ve lo garantisco! Quindi, comprate il provolone e provate subito gli spaghetti alla Nerano, ve ne innamorerete!

  • Pasta con la zucchina fritta siciliana
  • Zucchine alla scapece
Ingredienti

Spaghetti alla nerano (Cremosi): ricetta originale campana

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 200 gr spaghetti meglio se fi Gragnano
  • 2 zucchine genovesi grandi
  • 40 gr provolone del monaco grattugiato
  • 20 gr parmigiano grattugiato
  • 10 gr pecorino grattugiato
  • olio d'oliva
  • 1 ciuffetto menta (20 foglie circa)
  • basilico (10 foglie circa)
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli spaghetti alla nerano

Spuntate le zucchine e lavatele. Tagliate le zucchine a fette sottili con il coltello. Non usate la mandolina perché vengono troppo sottili. Mettete le zucchine in uno scolapasta e salatele.

affettare zucchine

Friggete le zucchine in abbondante olio d’oliva (o semi di arachidi).

friggere zucchine

Quando le zucchine saranno dorate, con la schiumarola scolatele direttamente nella padella. Aggiungete il trito di basilico e menta, un po’ di pepe nero macinato al momento e, se volete, un paio di cucchiai di olio di frittura.

aggiungere menta e basilico

Cuocete gli spaghetti e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura trasferiteli nella padella con le zucchine. Ultimate la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta e mescolando per incorporare aria.

mantecare pasta

Quando gli spaghetti saranno cotti, togliete la padella dal fuoco. A proposito, non tirateli troppo, lasciateli un po’ morbidi. Aggiungete il mix di formaggi grattugiati e mescolate energicamente.

Se non avete letto la parte sopra il Provolone del monaco potete comprarlo QUI.

aggiungere formaggi

Si formerà una deliziosa cremina. Se la pasta dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un pochino di acqua di cottura.

formare cremina

Servite i vostri spaghetti alla nerano con la loro Cremina e aggiungete una macinata di pepe nero nel piatto.

spaghetti alla nerano

Ricette Correlate:

  • Pasta con le zucchine fritte
    Pasta con le zucchine fritte
    La pasta con le zucchine fritte è il tipico Primo…
  • Pasta con le melanzane fritte
    Pasta con le melanzane fritte
    Oggi prepariamo la pasta con le melanzane fritte in bianco, una valida alternativa…
  • Zucchine alla scapece
    Zucchine alla scapece
    Le zucchine alla scapece (o "a scapece") sono un Contorno…
  • Spaghetti di zucchine cotti al pesto
    Spaghetti di zucchine cotti al pesto
    Gli spaghetti di zucchine cotti al pesto sono degli spaghetti…
  • Spaghetti di zucchine
    Spaghetti di zucchine
    La ricetta di oggi sono gli spaghetti di zucchine, un…
  • Spaghetti alla milanese
    Spaghetti alla milanese
    Gli spaghetti alla milanese sono un piatto elegante, semplice negli…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Pecorino Romano, Provolone del monaco, Spaghetti, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di melone
Post successivo: Filetti di capone al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso