• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Spaghetti di zucchine cotti al pesto

Spaghetti di zucchine cotti al pesto

5 Luglio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Piatti freddi estivi, Primi Piatti, Primi piatti con le zucchine, Primi piatti senza glutine, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

Gli spaghetti di zucchine cotti al pesto sono degli spaghetti di zucchine sbollentati in acqua calda ed insaporiti con della salsa al pesto. Vi ricordate l’altro giorno quando ho preparato gli spaghetti di zucchine con il mio super attrezzo e li ho preparati all’insalata? Ecco, mi sono piaciuti così tanto che vi avevo detto che li avrei provati anche cotti… e così ho fatto! Tenuto conto che era un esperimento, ho preparato solo una zucchina ma me ne sono pentita immediatamente perché sono buonissimi e ne avrei mangiato volentieri un bel piatto!

La cosa positiva di questi spaghetti di verdure è che sono leggeri e velocissimi da preparare e poi, contengono tante vitamine e sono gluten free e le zucchine si abbinano facilmente a tanti tipi di condimenti… devo aggiungere altro?

Ingredienti

Spaghetti di zucchine cotti al pesto

Preparazione5 min
Cottura1 min
Tempo totale6 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Spaghetti di zucchine cotti al pesto

  • Ingredienti per 2 persone:
  • zucchine genovesi: 4 grandi
  • pesto: 100 gr circa
  • pecorino grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli spaghetti di zucchine al pesto

Come vi ho mostrato l’altro giorno, per fare gli spaghetti di zucchine è necessario disporre di un attrezzo specifico, tipo quello che vedete in foto.

Spuntate le zucchine, lavatele, inserite le zucchine nell’apposito attrezzo e realizzate gli spaghetti di zucchine. Tenuto conto che questi spaghetti vengono realizzati a filo continuo, vi consiglio di tanto in tanto di tagliarli con delle forbici altrimenti saranno troppo lunghi e farete fatica ad avvolgerli nella forchetta.

realizzare spaghetti di zucchine

Quando gli spaghetti di zucchine saranno pronti, mettete dell’acqua a bollire in un pentolino ed aggiungete il sale.

Tenuto conto che gli spaghetti di zucchine resteranno in acqua per meno di un minuto, vi consiglio di preparare già la salsa al pesto, mettendone un paio di cucchiai in una padella.

sbollentare spaghetti di zucchine

Non appena l’acqua bolle, versate gli spaghetti di zucchine in acqua e lasciateli sbollentare per meno di un minuti.

Trascorso questo tempo, scolateli e trasferiteli nella padella con il pesto. salatateli per farli amalgamare e serviteli.

amalgamare con pesto

Una volta nel piatto, aggiungete sui vostri spaghetti di zucchine cotti al pesto una manciata di pecorino romano grattugiato.

spaghetti di zucchine al pesto

Pesto alla genovese

Ricette Correlate:

  • Spaghetti di zucchine
    Spaghetti di zucchine
    La ricetta di oggi sono gli spaghetti di zucchine, un…
  • Pasta al pesto di zucchine
    Pasta al pesto di zucchine
    La pasta al pesto di zucchine è un primo piatto…
  • Spaghetti con verdure grigliate
    Spaghetti con verdure grigliate
    Questi spaghetti con verdure grigliate li ho preparati la settimana…
  • Spaghetti di soia con verdure
    Spaghetti di soia con verdure
    Gli spaghetti di soia con verdure sono un primo piatto…
  • Pesto di zucchine Bimby
    Pesto di zucchine Bimby
    Il pesto di zucchine Bimby è una ricetta Facile e…
  • Pesto di zucchine
    Pesto di zucchine
    Il pesto di zucchine è un variante del classico Pesto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Pecorino, Pecorino Romano, Pesto, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cheesecake oreo
Post successivo: Cipolle gratinate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso