• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Primi piatti con le zucchine » Pasta al pesto di zucchine

Pasta al pesto di zucchine

11 Giugno 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti con le zucchine, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

La pasta al pesto di zucchine è un primo piatto Facile e Veloce perfetto per l’Estate! Un pesto preparato con zucchine genovesi, aglio e pinoli (mandorle o noci) e aromatizzato con basilico e menta. Una ricetta Fresca e Leggera ideale per condire Spaghetti, Linguine o altra pasta lunga o corta. Ottimo anche per condire le Lasagne o da spalmare su Bruschette e Panini!

La ricetta è davvero Facile e super Veloce. In pochi minuti il vostro pesto di zucchine sarà pronto da conservare in Frigo o in Freezer e da consumare quando più ne avete voglia. Seguite la ricetta passo passo e preparerete un sugo freddo Denso, Cremoso e Saporito  che piacerà da matti a tutta la famiglia!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con zucchine e tonno
  • Pasta con crema di zucchine (cotte)
  • Farfalle con salmone e zucchine
Ingredienti

Pasta al pesto di zucchine: ricetta Facile e Veloce (passo passo)

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 3 zucchine genovesi (400 gr circa)
  • 100 ml olio d'oliva
  • 50 gr mandorle pelate (pinoli o noci)
  • mezzo spicchio aglio
  • 10 foglie basilico
  • 5 foglie menta
  • 40 gr parmigiano grattugiato
  • 30 gr pecorino grattugiato
  • sale e pepe
  • 400 gr pasta lunga o corta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta al pesto di zucchine

Preparate il pesto di zucchine crude o cotte. Ricordate, una volta pronto il pesto può essere conservato in Frigo per 3-4 giorni oppure congelato in Freezer.

pesto di zucchine per pasta

Versate il pesto in una padella o casseruola dal fondo largo.

versare pesto nella padella

Cuocete la pasta e quando sarà cotta (al dente) scolatela e trasferitela nella padella con il pesto. Aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura e mescolate (fuori dal fuoco). Se necessario aggiungete ancora un po’ d’acqua di cottura per diluire bene il pesto.

mescolare pasta con pesto

La vostra pasta al pesto di zucchine è pronta, servitela con del formaggio grattugiato in superficie.

pasta al pesto di zucchine

Hai mai provato il pesto di Rucola o Prezzemolo?

Ricette Correlate:

  • Pesto di zucchine Bimby
    Pesto di zucchine Bimby
    Il pesto di zucchine Bimby è una ricetta Facile e…
  • Pesto di zucchine
    Pesto di zucchine
    Il pesto di zucchine è un variante del classico Pesto…
  • Pesto di spinaci
    Pesto di spinaci
    Il pesto di spinaci è un pesto molto semplice e…
  • Pesto di rucola
    Pesto di rucola
    Il pesto di rucola è una delle tante Varianti del pesto…
  • Pesto di finocchietto
    Pesto di finocchietto
    Il pesto di finocchietto selvatico è un pesto Fresco e…
  • Pesto genovese (con Frullatore)
    Pesto genovese (con Frullatore)
    Il pesto genovese è un sugo freddo Cremoso e Profumato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Mandorle, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Pecorino, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta di albicocche fresche
Post successivo: Gelato oreo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso