• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Pesto di rucola

Pesto di rucola

14 Giugno 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Ricette del Giorno, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

Il pesto di rucola è una delle tante Varianti del pesto genovese; un pesto Denso e Corposo a base di Rucola, Olio d’oliva, Aglio, Formaggio grattugiato e Pinoli (ma anche Mandorle, Noci o Anacardi). Un sugo freddo ideale per Condire la Pasta ma anche per Farcire Panini, Tramezzini, Crostini e Bruschette. Perfetto anche da abbinare al Pesce come Gamberi e Salmone (Fresco e Affumicato). In più, per chi non lo sapesse, la rucola fa’ benissimo al nostro corpo perché fa’ parte della famiglia delle Crucifere e contiene il Sulforafano, un potete antitumorale!

pesto di rucola

Affinché possiate gustare al meglio il pesto di rucola vi Consiglio di scegliere la rucola non troppo amara. Come riconoscerla? Potete soltanto assaggiarla e nel caso fosse troppo amara… usatela per le insalate! Io amo questo pesto per la sua nota Amara ma quando è troppo esasperata diventa un po’ fastidioso. Un modo per renderlo un po’ più Morbido è usare gli Anacardi che con la loro pastosa dolcezza smorzano molto bene l’amaro della rucola. Provate anche voi il pesto di rucola e ditemi cosa ne pensate! Anche nella Versione BIMBY.

Potrebbero anche piacerti:

  • Pesto di zucchine
  • Pesto di agrumi
Ingredienti

Pesto di rucola: Ricetta e Consigli (passo passo)

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 5 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per 5-6 persone:

  • 100 gr rucola non troppo amara
  • 50 gr mandorle pinoli o anacardi
  • mezzo spicchio aglio
  • 50 gr pecorino grattugiato
  • 50 gr parmigiano grattugiato
  • 100 ml olio d'oliva
  • q.b. sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il pesto di rucola

Nel mixer da cucina mettete le mandorle pelate (o pinoli) e un pezzetto d’aglio. Frullate tutto. Aggiungete un pochino d’olio d’oliva e continuate a frullare.

frullare mandorle e aglio

Aggiungete la rucola lavata e asciugata alternando con il formaggio grattugiato e continuate a frullare. Versate l’olio quando il pesto diventa troppo denso.

aggiungere rucola e formaggio

Alla fine assaggiate e decidete se aggiungere un pochino di sale. Il vostro pesto alla rucola è pronto! Mettetelo in una ciotola di ceramica e copritelo con la pellicola trasparente.

pesto di rucola

CONSERVAZIONE

Potete conservare il pesto in Frigo per 4-5 giorni. In alternativa potete Congelarlo in freezer dove si mantiene per diversi mesi. Un’altra opzione è quella di conservarlo sotto Vetro come gli altri Sughi fatti in casa.

Ricette Correlate:

  • Pesto di rucola Bimby
    Pesto di rucola Bimby
    Il pesto di rucola è un pesto a tutti gli…
  • Pesto di zucchine Bimby
    Pesto di zucchine Bimby
    Il pesto di zucchine Bimby è una ricetta Facile e…
  • Pasta al pesto di zucchine
    Pasta al pesto di zucchine
    La pasta al pesto di zucchine è un primo piatto…
  • Pesto di finocchietto
    Pesto di finocchietto
    Il pesto di finocchietto selvatico è un pesto Fresco e…
  • Pesto di spinaci
    Pesto di spinaci
    Il pesto di spinaci (o crema di spinaci) è una…
  • Pesto di prezzemolo
    Pesto di prezzemolo
    Il pesto di prezzemolo è una Variante del classico pesto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Pecorino, Pinoli, Rucola

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con peperoni
Post successivo: Riso basmati con zucchine e tonno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso