• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Sughi » Pesto di spinaci

Pesto di spinaci

22 Febbraio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Vegetariane, Sughi

Il pesto di spinaci (o crema di spinaci) è una Variante del classico pesto di basilico; una ricetta Furbissima da preparare con gli Spinaci crudi, Aglio, Pinoli (o Anacardi), Pecorino e Olio d’oliva. Una crema di spinaci perfetta per condire la Pasta o per farcire dei Crostini.

pesto di spinaci

Il pesto di spinaci è un’ottima ricetta per gustare gli spinaci Crudi mantenendo inalterate le loro proprietà nutritive. Una ricetta Velocissima che potrete preparare con il mixer in pochissimi Minuti. Quanto al formato di pasta da usare, io ho scelto gli Spaghetti ma sono perfette anche le Linguine o le Tagliatelle.

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con gli spinaci
  • Spinaci in padella
  • Polpette di spinaci
Ingredienti

Pesto di spinaci (o Crema di spinaci): per Pasta e Crostini

Preparazione5 minuti min
Tempo totale5 minuti min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 400 gr di pasta

  • 100 gr spinaci crudi
  • mezzo spicchio aglio
  • 50 gr pinoli (o anacardi)
  • 80 gr pecorino grattugiato o parmigiano
  • 80 ml olio d'oliva
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il pesto di spinaci

Lavate gli spinaci freschi e asciugateli bene.

Nel mixer mettete i pinoli (o gli anacardi) e mezzo spicchio d’aglio e frullate.

frullare frutta secca

Aggiungete il formaggio grattugiato e frullate ancora.

aggiungere formaggio

In ultimo aggiungete gli spinaci e l’olio d’oliva e frullate.

aggiungere spinaci e l'olio

Dovete ottenere una crema verde brillante. Assaggiate e regolate di sale.

crema di spinaci

Versate il pesto di spinaci in una ciotola, coprite con la pellicola e conservate in Frigo per un paio di giorni. In alternativa potete congelarlo in Freezer.

Al momento di preparare la pasta, mettete il pesto in una ciotola capiente o in una padella. Diluite con mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta e mescolate.

diluire pesto

Quando la pasta sarà cotta, scolatela e mescolatela fuori dal fuoco.

mescolare pasta

La vostra pasta con pesto agli spinaci è pronta, servitela con un po’ di formaggio grattugiato.

pesto di spinaci

Ti invito anche a provare il Pesto di cavolo rosso, Pesto di rucola e Pesto di radicchio (tutti con ortaggi a Crudo!).

Ricette Correlate:

  • Spinaci in padella
    Spinaci in padella
    Gli spinaci in padella sono un contorno Light e Saporito…
  • Vellutata di spinaci
    Vellutata di spinaci
    La Vellutata di spinaci (o Crema di spinaci) è una…
  • Pasta con spinaci e feta
    Pasta con spinaci e feta
    La pasta con spinaci e feta è un primo piatto…
  • Pasta con spinaci e pancetta
    Pasta con spinaci e pancetta
    Oggi prepariamo della pasta con spinaci e pancetta, un primo…
  • Pulire e cucinare gli spinaci freschi
    Pulire e cucinare gli spinaci freschi
    Imparare come pulire gli spinaci è fondamentale per poterli gustare…
  • Zuppa di fagioli e spinaci
    Zuppa di fagioli e spinaci
    La zuppa di fagioli e spinaci è una zuppa super…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino, Pinoli, Spinaci

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Riso basmati con gamberi
Post successivo: Bucatini all’amatriciana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso