• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Primi vegetariani » Pasta con spinaci e feta

Pasta con spinaci e feta

30 Agosto 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Sane, Ricette Vegetariane

La pasta con spinaci e feta è un primo piatto semplicissimo e super veloce da preparare sia con gli spinaci freschi con quelli surgelati.

Avendo a disposizione gli spinaci freschi non ho avuto dubbi 😀 ma gli spinaci in foglia surgelati non mancano mai nel mio freezer.

Quanto all’abbinamento spinaci – feta è veramente buonissimo!

Devo dire che questo primo piatto ha proprio soddisfatto pienamente il mio desiderio settimanale di pasta! 😀

 

Ingredienti

Pasta con spinaci e feta

Preparazione5 min
Cottura15 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con spinaci freschi

  • Ingredienti per 2 persone:
  • spinaci freschi: 400 gr
  • olio d'oliva
  • aglio: 2 spicchi
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • sale
  • pasta: 200 gr
  • feta greca: 50 gr circa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta con spinaci e feta, un primo piatto semplice e molto veloce da preparare.

Come fare la pasta con spinaci e feta

Pulite gli spinaci e lavateli.

Se usate gli spinaci surgelati lasciateli scongelare.

In una padella versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete 2 spicchi d’aglio e un pezzetto di peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete gli spinaci.

Salate e saltateli in padella per un paio di minuti per farli insaporire.

insaporire spinaci

Cuocete la pasta (io ho usato delle farfalle rigate) e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con gli spinaci.

Ultimate la cottura della pasta aggiungendo acqua di cottura della pasta.

Quando la pasta sarà cotta aggiungete la feta sbriciolata e mescolate.

Scegliete se far sciogliere completamente la feta oppure se lasciarla un po’ a pezzetti.

mantecare pasta

La vostra pasta con spinaci e feta è pronta!

Avete visto com’è veloce da preparare? 😉

pasta con spinaci e feta

Ricette Correlate:

  • Pasta con spinaci e pancetta
    Pasta con spinaci e pancetta
    Oggi prepariamo della pasta con spinaci e pancetta, un primo…
  • Pasta con gli spinaci
    Pasta con gli spinaci
    La pasta con gli spinaci è un primo piatto Light e…
  • Pesto di spinaci
    Pesto di spinaci
    Il pesto di spinaci è un pesto molto semplice e…
  • Spinaci filanti
    Spinaci filanti
    Gli spinaci filanti in padella sono un contorno facilissimo da…
  • Zuppa di fagioli e spinaci
    Zuppa di fagioli e spinaci
    La zuppa di fagioli e spinaci è una zuppa super…
  • Lenticchie e spinaci
    Lenticchie e spinaci
    Lenticchie e spinaci è un abbinamento perfetto per un pasto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Feta, Olio Extravergine di Oliva, Spinaci

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Triglie alla livornese
Post successivo: Dolcetti alle mandorle siciliani »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso