• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta Fresca » Pasta fresca agli spinaci

Pasta fresca agli spinaci

6 Dicembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca

La pasta fresca agli spinaci è una varietà di pasta fresca fatta in casa al cui impasto vengono aggiunti degli spinaci lessati che le conferiscono il tipico colore verde.

La pasta verde agli spinaci può essere preparata sia con la farina 00 che con la semola o la farina integrale.

La cosa importante è che gli spinaci vengano strizzati molto bene in maniera tale da non bagnare troppo l’impasto.

Con la pasta agli spinaci potrete realizzare i formati che più vi piacciono, dalle lasagne alle tagliatelle.

Io vi ho preparato degli gnocchetti sardi! 😉

 

Ingredienti

Pasta fresca agli spinaci

Preparazione15 minuti min
Tempo totale15 minuti min
Porzioni: 400 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta fresca agli spinaci

  • Ingredienti per 400 gr circa:
  • farina integrale farina 00 o semola: 200 gr
  • spinaci freschi: 50 gr se surgelati 1 cubetto
  • sale
  • uova: 2
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta fresca agli spinaci, della pasta fresca verde da fare in casa realizzando i formati che più vi piacciono.

Come fare la pasta fresca agli spinaci

Pulite gli spinaci e lavateli.

Mettete gli spinaci in una casseruola e lasciateli appassire aggiungendo solo un po’ di sale.

Una volta appassiti, scolateli.

fare appassire spinaci

Una volta freddi strizzate gli spinaci con le mani in modo tale da eliminare tutta l’acqua.

strizzare spinaci

In un recipiente mettete le uova e gli spinaci e frullateli.

Setacciate la farina, aggiungete le uova con gli spinaci e lavorate.

Io ho usato la planetaria con gancio impastatore.

frullare uova e spinaci

Lasciate lavorare per una decina di minuti aggiungendo un po’ di sale solo alla fine.

RICORDATE che l’impasto per la pasta fresca deve essere abbastanza sodo. Se, a causa degli spinaci, dovesse risultare morbido, aggiungete altra farina.

Io ho aggiunto altri 2 cucchiai colmi di farina.

Otterrete un impasto verde che dovrete avvolgere in un panno e lasciare riposare per 30 minuti.

pasta verde

La vostra pasta fresca agli spinaci è pronta e potrete realizzare i formati che più vi piacciono 😉

pasta fresca agli spinaci

Ricette Correlate:

  • gnocchetti sardi
    Gnocchetti sardi
    Gli gnocchetti sardi o malloreddus sono un formato di pasta…
  • pasta con gli spinaci
    Pasta con gli spinaci
    La pasta con gli spinaci è un primo piatto Light e…
  • Pulire e cucinare gli spinaci freschi
    Pulire e cucinare gli spinaci freschi
    Imparare come pulire gli spinaci è fondamentale per poterli gustare…
  • impasto pasta fresca all'uovo
    Pasta fresca all'uovo
    La pasta fresca all'uovo è una ricetta base della cucina…
  • plumcake agli spinaci
    Plumcake agli spinaci
    Il plumcake agli spinaci è un plumcake Salato di un…
  • pasta fresca al basilico
    Pasta fresca al basilico
    La pasta fresca al basilico è della semplicissima Pasta fresca…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Farina Integrale, Spinaci, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Frittata con farina di ceci
Post successivo: Gnocchetti sardi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso