Oggi vi propongo un bel risotto agli spinaci, un risottino facile, veloce e con gli spinaci che mi piacciono tanto! 😀 Sia che lo prepariate con gli spinaci freschi che con quelli surgelati, il vostro risotto sarà ottimo lo stesso in quanto, gli spinaci sono tra le poche verdure che conservano bene il loro gusto anche se surgelati (parola di chi non magia verdure surgelate). La ricetta è davvero semplice e si presta a numerose varianti, nel senso che potete aggiungere agli spinaci altri ingredienti come pancetta o salsiccia oppure del formaggio dal gusto intenso come il taleggio. Io vi propongo la ricetta di base del risotto agli spinaci e voi… modificatela pure a vostro piacere! 😀 Buon sabato a tutti!! Io, tanto per cambiare, vado a degustare dei nuovi biscotti 😉
Risotto agli spinaci
Ingredienti
Risotto agli spinaci
- Ingredienti per 2 persone:
- riso carnaroli: 200 gr.
- spinaci: 300 gr.
- olio d’oliva
- aglio: 1 spicchio
- vino bianco: mezzo bicchiere
- sale
- peperoncino
- parmigiano grattugiato: q.b.
- burro: una noce
- brodo vegetale: 1 5 lt.
Come preparare il risotto agli spinaci
Per prima cosa preparate il brodo vegetale e, quando sarà pronto, tenetelo da parte e ricordate che dovrà bollire per tutto il tempo della cottura del risotto.
Intanto, preparate gli spinaci.
Se utilizzate gli spinaci freschi, pulite gli spinaci e lavateli.
Se utilizzate gli spinaci surgelati, metteteli a scongelare.
Fatto questo, prendete una padella dal fondo largo e versateci dentro un paio di cucchiai di olio d’oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete gli spinaci e saltateli in padella per un paio di minuti, fino a quando non si saranno insaporiti. Aggiustate di sale e teneteli da parte.
Adesso, potete preparare il risotto. Prendete una casseruola e versate sul fondo un paio di cucchiai di olio d’oliva oppure una noce di burro. Scaldate ed aggiungete il riso. Tostate il riso per 2 minuti circa, fino a quando i chicchi non diventano traslucidi.
Sfumate con il vino bianco e, quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete 2 mestoli di brodo bollente.
Lasciate cuocere il riso aggiungendo brodo bollente all’occorrenza.
Non appena il riso sarà a metà cottura, aggiungete gli spinaci e aggiustate di sale.
Ultimate la cottura del risotto aggiungendo brodo bollente ogni volta che si asciuga.
Quando il riso sarò cotto, togliete la casseruola dal fuoco, aggiungete una noce di burro, un paio di cucchiaiate di parmigiano grattugiato e mantecate fino a quando il risotto non sarà diventato cremoso.
Lasciate riposare il risotto agli spinaci un paio di minuti nella casseruola con coperchio e poi servite.
Lascia un commento