• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Primi piatti senza glutine » Risotto agli spinaci

Risotto agli spinaci

12 Marzo 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Riso e Risotti

Oggi vi propongo un bel risotto agli spinaci, un risottino facile, veloce e con gli spinaci che mi piacciono tanto! 😀 Sia che lo prepariate con gli spinaci freschi che con quelli surgelati, il vostro risotto sarà ottimo lo stesso in quanto, gli spinaci sono tra le poche verdure che conservano bene il loro gusto anche se surgelati (parola di chi non magia verdure surgelate). La ricetta è davvero semplice e si presta a numerose varianti, nel senso che potete aggiungere agli spinaci altri ingredienti come pancetta o salsiccia oppure del formaggio dal gusto intenso come il taleggio. Io vi propongo la ricetta di base del risotto agli spinaci e voi… modificatela pure a vostro piacere! 😀 Buon sabato a tutti!! Io, tanto per cambiare, vado a degustare dei nuovi biscotti 😉

Ingredienti

Risotto agli spinaci

Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Risotto agli spinaci

  • Ingredienti per 2 persone:
  • riso carnaroli: 200 gr.
  • spinaci: 300 gr.
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • vino bianco: mezzo bicchiere
  • sale
  • peperoncino
  • parmigiano grattugiato: q.b.
  • burro: una noce
  • brodo vegetale: 1 5 lt.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il risotto agli spinaci

Per prima cosa preparate il brodo vegetale e, quando sarà pronto, tenetelo da parte e ricordate che dovrà bollire per tutto il tempo della cottura del risotto.

Intanto, preparate gli spinaci.

Se utilizzate gli spinaci freschi, pulite gli spinaci e lavateli.

Se utilizzate gli spinaci surgelati, metteteli a scongelare.

Fatto questo, prendete una padella dal fondo largo e versateci dentro un paio di cucchiai di olio d’oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete gli spinaci e saltateli in padella per un paio di minuti, fino a quando non si saranno insaporiti. Aggiustate di sale e teneteli da parte.

cuocere spinaci

Adesso, potete preparare il risotto. Prendete una casseruola e versate sul fondo un paio di cucchiai di olio d’oliva oppure una noce di burro. Scaldate ed aggiungete  il riso. Tostate il riso per 2 minuti circa, fino a quando i chicchi non diventano traslucidi.

tostare riso

Sfumate con il vino bianco e, quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete 2 mestoli di brodo bollente.

cuocere risotto

Lasciate cuocere il riso aggiungendo brodo bollente all’occorrenza.

Non appena il riso sarà a metà cottura, aggiungete gli spinaci e aggiustate di sale.

Ultimate la cottura del risotto aggiungendo brodo bollente ogni volta che si asciuga.

aggiungere spinaci

Quando il riso sarò cotto, togliete la casseruola dal fuoco, aggiungete una noce di burro, un paio di cucchiaiate di parmigiano grattugiato e mantecate fino a quando il risotto non sarà diventato cremoso.

mantecare risotto

Lasciate riposare il risotto agli spinaci un paio di minuti nella casseruola con coperchio e poi servite.

risotto agli spinaci

risotto agli spinaci ricetta

Ricette Correlate:

  • Pasta con gli spinaci
    Pasta con gli spinaci
    La pasta con gli spinaci è un primo piatto Light e…
  • Pasta fresca agli spinaci
    Pasta fresca agli spinaci
    La pasta fresca agli spinaci è una varietà di pasta…
  • Pulire e cucinare gli spinaci freschi
    Pulire e cucinare gli spinaci freschi
    Imparare come pulire gli spinaci è fondamentale per poterli gustare…
  • Lenticchie e spinaci
    Lenticchie e spinaci
    Lenticchie e spinaci è un abbinamento perfetto per un pasto…
  • Pasta con spinaci e feta
    Pasta con spinaci e feta
    La pasta con spinaci e feta è un primo piatto…
  • Spinaci filanti
    Spinaci filanti
    Gli spinaci filanti in padella sono un contorno facilissimo da…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Brodo Vegetale, Burro, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Riso, Spinaci, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Finocchi gratinati con latte e parmigiano
Post successivo: Cannelloni ricotta e spinaci »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso