Il risotto ai funghi porcini è un’altra di quelle ricette classiche che fa sempre piacere a tutti tanto per l’eleganza intrinseca del risotto quanto per il gusto straordinario dei funghi porcini. Il risotto ai funghi porcini può essere preparato con dei funghi porcini freschi, con dei funghi porcini secchi oppure con un misto. Se utilizzate i porcini secchi, non dimenticate di filtrare l’acqua in cui avete fatto rinvenire i funghi e di aggiungerla al risotto, è molto saporita. Se poi volete andare oltre la semplice ricetta, salsiccia e funghi è un altro degli abbinamenti perfetti per preparare un buon piatto di risotto! Oggi vi mostro come preparare la ricetta di base del risotto ai funghi porcini e la prossima volta aggiungiamo la salsiccia… che ne dite?
Risotto ai funghi porcini
Ingredienti
Risotto ai funghi porcini
- Ingredienti per 2 persone:
- brodo vegetale: 2 lt
- riso carnaroli: 200 gr.
- burro: 20 gr. circa
- vino bianco: mezzo bicchiere
- parmigiano grattugiato: 50 gr. circa
- sale
- pepe
- prezzemolo
per i funghi:
- funghi porcini: 2-3 grandi
- aglio: 1 spicchio
- olio d'oliva
- vino bianco: mezzo bicchiere
- sale
- pepe
- prezzemolo
Come preparare il risotto ai funghi porcini
Per prima cosa preparate il brodo vegetale e, se volete, aggiungete al brodo anche 1-2 gambi di funghi porcini puliti. Darà al vostro brodo un leggero gusto terroso molto buono.
Pulite i funghi porcini. Tagliate i gambi dei funghi porcini a pezzetti piccoli piccoli. Prendete una padella dal fondo largo, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio tritato e un pezzetto di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i gambi dei porcini e fateli rosolare per un paio di minuti a fiamma medio-alta.
Intanto, tagliate le cappelle dei porcini a fette spesse mezzo cm ed aggiungeteli ai gambi.
Salate i funghi e sfumate con il vino bianco.
Non appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete del trito di prezzemolo fresco e togliete dal fuoco.
Prendete una casseruola dai bordi alti, mettete una grossa noce di burro e, non appena il burro si sarà sciolto, aggiungete il riso.
Tostate il riso per 2 minuti circa fino a quando i chicchi non saranno traslucidi poi, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Non appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete 2 mestoli di bordo vegetale bollente, salate e cominciate la cottura del risotto aggiungendo brodo bollente ogni volta che il precedente sarà stato assorbito dal riso.
Quando mancheranno 5 minuti alla fine della cottura del riso, aggiungete i funghi porcini trifolati, mescolate e ultimate la cottura.
Quando il riso sarà cotto ma al dente, spegnete il fuoco e aggiungete una noce di burro e una bella manciata di parmigiano grattugiato.
Mescolate fino a quando no si sarà formata la cremina tipica del risotto.
Servite il vostro risotto ai funghi porcini aggiungendo del trito di prezzemolo fresco.
Lascia un commento