• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Riso e Risotti » Risotto ai funghi

Risotto ai funghi

28 Settembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti autunnali, Primi vegetariani, Ricette Autunnali, Ricette del Giorno, Ricette Vegetariane, Riso e Risotti

Il risotto ai funghi è un primo piatto autunnale Cremoso e Saporito da preparare con tutti i Tipi di funghi: Champignon, Porcini, Misti… e Secchi. Una ricetta molto Facile e Veloce che vi permetterà di realizzare in meno di 40 Minuti un ottimo risotto dal gusto Avvolgente e dal piacevole profumo di Terra.

risotto ai funghi

Preparare il risotto con i funghi è molto Facile. I funghi (Porcini, Champignon o Misti) vanno prima puliti, tagliati e saltati in Padella con Olio e Aglio. Una volta pronti, io ne Frullo una parte con un po’ di brodo vegetale. In questo modo il risotto sarà ancora più Saporito e Cremoso. Per il resto dovete procedere con la cottura classica del risotto e verso la fine aggiungere i funghi trifolati. A cottura ultimata, sarà la Mantecatura con burro e formaggio grattugiato che renderà il vostro risotto ancora più Avvolgente e Gustoso. Seguite la mia ricetta passo passo e vedrete quanto è semplice preparare questo delizioso risotto ai funghi!

Potrebbero anche piacerti:

  • Risotto ai funghi Bimby
  • Pasta con i funghi
  • Tagliatelle salsiccia e funghi
  • Pasta alla boscaiola

Ingredienti

Risotto ai funghi (Cremoso): ricetta con Champignon, Porcini e Misti

Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Per il brodo vegetale:

  • 1 lt acqua
  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • 1 cipolla bianca
  • 1 fungo

Per i funghi trifolati:

  • 400 gr funghi champigno
  • 2 spicchi aglio
  • olio d'oliva
  • prezzemolo
  • sale e pepe

Per il risotto:

  • 180 gr riso per risotti
  • 50 gr burro
  • 1 cipollotto
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • 40 gr formaggio grattugiato
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il risotto con funghi

Preparate il brodo vegetale. In una pentola versate 1 lt di acqua e aggiungete 1 carota, 1 costa di sedano,1 cipolla, 1 fungo e i gambi del prezzemolo. Portate a bollore e lasciate bollire per 30 minuti. NOTA: se volete potete cuocere il risotto con semplice acqua bollente ma il risotto sarà meno gustoso.

brodo vegetale

Intanto, pulite i funghi eliminando le estremità terrose. Lavateli e asciugateli. Affettate i funghi.

affettare funghi

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete 2 spicchi d’aglio. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i funghi e saltateli a fiamma vivace.

saltare funghi

Salate, aggiungete il trito di prezzemolo e ultimate la cottura dei funghi.

aggiungere prezzemolo

Mettete metà dei funghi in un contenitore, aggiungete mezzo mestolo di brodo e frullateli con il mixer. Tenete da parte sia la crema di funghi che i funghi.

frullare metà dei funghi

Cuocete il risotto. In una casseruola mettete metà del burro e il cipollotto affettato. Lasciate soffriggere a fiamma dolce fino a quando il cipollotto non appassisce.

fare soffritto

Aggiungete il riso e tostatelo fino a quando i chicchi non diventano traslucidi.

tostare riso

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. Aggiungete 2 mestoli di brodo bollente e cominciate la cottura.

sfumare con vino

Non appena il risotto riprende il bollore aggiungete la crema di funghi, salate e continuate la cottura. Aggiungete brodo bollente quando necessario.

aggiungere crema di funghi

Quando mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura aggiungete i funghi trifolati.

aggiungere funghi

A cottura ultimata, spegnete il fuoco e aggiungete il burro restante e il formaggio grattugiato. Mescolate energicamente fino a quando il risotto non diventa cremoso. Coprite con il coperchio e lasciate riposare 1 minuto prima di servirlo.

mantecare risotto

Il vostro risotto ai funghi è pronto da gustare. Aggiungete una macinata di pepe nero, un po’ di prezzemolo e, a piacere, altro formaggio.

risotto ai funghi

Ricette Correlate:

  • Risotto ai funghi porcini
    Risotto ai funghi porcini
    Il risotto ai funghi porcini è un’altra di quelle ricette…
  • Risotto ai funghi Bimby
    Risotto ai funghi Bimby
    Il risotto ai funghi è una ricetta autunnale perfetta da…
  • Funghi Trifolati
    Funghi Trifolati
    I funghi trifolati sono un Contorno Facile e Veloce da…
  • Tagliatelle ai funghi
    Tagliatelle ai funghi
    Le tagliatelle ai funghi sono primo piatto Cremoso e Saporito da…
  • Vellutata di funghi Bimby
    Vellutata di funghi Bimby
    La vellutata di funghi è una crema Densa e Saporita…
  • Pasta con funghi e panna
    Pasta con funghi e panna
    La pasta con i funghi è un primo Facile e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Funghi, Prezzemolo, Riso, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Busiate alla trapanese
Post successivo: Crostata con frutta secca »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. jessica

    26 Giugno 2013 alle 15:45

    Complimenti, questo post ha davvero stimolato il mio interesse.

    Rispondi
  2. monica

    27 Giugno 2013 alle 09:06

    Articolo interessante e colgo l’occasione per complimentarmi per questo sito! veramente ben fatto e con tanti articoli utili!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso