• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Contorni di Natale » Insalata di funghi porcini

Insalata di funghi porcini

3 Novembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti autunnali, Antipasti freddi, Antipasti vegetariani, Contorni, Contorni di Natale, Insalate, Ricette Autunnali, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

L’insalata di funghi porcini è uno dei piatti preferiti degli estimatori dei porcini in quanto, è uno dei modi per gustarli al meglio in quanto i porcini freschi vengono assaporati a crudo. Per condire questa deliziosa insalata è sufficiente dell’olio d’oliva, del succo di limone, prezzemolo, sale e pepe. In aggiunta, si può anche mettere del grana padano a scaglie e servire l’insalata con qualche fogliolina di rucola. Visto che mio fratello, questa volta, mi ha regalato una quantità maggiore di funghi porcini :D, ho deciso che, oltre a sperimentare la carbonara di porcini, avrei preparato questa deliziosa insalata di porcini crudi che ho mangiato per la prima volta da ragazzina in Sila.

Mi raccomando, se volete gustare al meglio questa insalata, i vostri porcini devono essere freschissimi e ben puliti!

Ingredienti

Insalata di funghi porcini

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Costo: Alto

Ingredienti

Insalata di funghi porcini

  • funghi porcini freschi
  • olio d’oliva
  • succo di limone
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • grana padano a scaglie
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare l’insalata di funghi porcini

Per prima cosa pulite i porcini accuratamente. Se i porcini sono molto freschi ed il gambo non è danneggiato, potete lasciarli interi senza staccare il gambo dalla cappella.

Nel mio caso, i gambi erano un po’ danneggiar quindi, ho usato i gambi per preparare la pasta e le cappelle per preparare l’insalata.

Affettate le cappelle dei funghi porcini a fettine sottili e mettetele in una ciotola.

affettare funghi porcini

Condite con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe nero.

Aggiungete del trito di prezzemolo e mescolate.

Se volete, potete aggiungere anche uno spicchio d’aglio schiacciato.

condire insalata di funghi porcini

L’insalata di funghi porcini va servita entro pochi minuti dal momento in cui viene preparata e condita altrimenti i funghi diventeranno mollicci.

Servite la vostra insalata di porcini raggiungendo delle scaglie di grana in superficie.

insalata di funghi porcini crudi

Guarda altre Ricette con Funghi Porcini

Ricette Correlate:

  • Come pulire i funghi porcini
    Come pulire i funghi porcini
    Come pulire i funghi porcini I funghi porcini sono dei…
  • Carbonara ai funghi porcini
    Carbonara ai funghi porcini
    Oggi vi do’ un’altra ricetta di carbonara: la carbonara ai…
  • Pasta ai funghi porcini
    Pasta ai funghi porcini
    La pasta ai funghi porcini è in assoluto uno dei…
  • Risotto ai funghi porcini
    Risotto ai funghi porcini
    Il risotto ai funghi porcini è un’altra di quelle ricette…
  • Vellutata di funghi porcini
    Vellutata di funghi porcini
    La vellutata di funghi porcini è stato il mio pasto…
  • Tagliatelle ai funghi
    Tagliatelle ai funghi
    Le tagliatelle ai funghi sono primo piatto Cremoso e Saporito da…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Funghi, Funghi Porcini, Grana Padano, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Succo di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Carbonara ai funghi porcini
Post successivo: Madeleine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso