• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con spinaci e pancetta

Pasta con spinaci e pancetta

1 Marzo 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti

Oggi prepariamo della pasta con spinaci e pancetta, un primo piatto veramente facile e veloce da preparare in pochissimi minuti tanto con gli spinaci freschi che con gli spinaci congelati. Gli spinaci sono perfetti da abbinare con carni ed insaccati sapidi come la salsiccia e la pancetta, oltre al più classico abbinamento con la ricotta. Quanto alla pasta con spinaci e pancetta, c’è chi aggiunge anche della panna per dare cremosità alla pasta, io preferisco aggiungere semplicemente del parmigiano grattugiato alla fine della mantecatura. Come formato di pasta ho scelto dei fusilli ma potete scegliere altri formati di pasta corta oppure le farfalle come ho fatto con questa pasta con gli spinaci di qualche tempo fa’.

Ingredienti

Pasta con spinaci e pancetta

Cottura15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con spinaci e pancetta

  • Ingredienti per 2 persone:
  • fusilli:200 gr.
  • spinaci freschi: 2-3 mazzetti spinaci congelati: 8 cubetti
  • pancetta: 100 gr.
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
  • parmigiano grattugiato: 6 cucchiai circa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con spinaci e pancetta

Se usate gli spinaci freschi, puliteli, lavateli e metteteli in padella per farli appassire.

Se usate degli spinaci congelati, lasciateli scongelare a temperatura ambiente oppure nel forno a microonde.

Una volta pronti gli spinaci, scolateli dell’acqua in eccesso e teneteli da parte.

Prendete una padella, aggiungete un paio di cucchiai di olio e mettetela sul fuoco. Aggiungete la pancetta a cubetti e lasciatela rosolare a fiamma bassa per un paio di minuti.

Aggiungete gli spinaci, salate leggermente e lasciate insaporire gli spinaci con la pancetta per un paio di minuti.

rosolare pancetta e aggiungere spinaci

spinaci con pancetta

Cuocete la pasta e, quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura, trasferite la pasta nella padella con gli spinaci e la pancetta e ultimate la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta man mano che si asciuga. In questo modo, la pasta si insaporirà e si formerà una leggerissima cremina. Quando la pasta sarà cotta, togliete dal fuoco ed aggiungete 3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato. Mescolate e servite.

mantecare pasta con spinaci e pancetta

La vostra pasta con spinaci e pancetta è pronta: buonissima, leggera e pronta in pochissimi minuti!

pasta con spinaci e pancetta ricetta

Ricette Correlate:

  • Pasta con spinaci e feta
    Pasta con spinaci e feta
    La pasta con spinaci e feta è un primo piatto…
  • Pasta con gli spinaci
    Pasta con gli spinaci
    La pasta con gli spinaci è un primo piatto Light e…
  • Pesto di spinaci
    Pesto di spinaci
    Il pesto di spinaci (o crema di spinaci) è una…
  • Pasta fresca agli spinaci
    Pasta fresca agli spinaci
    La pasta fresca agli spinaci è una varietà di pasta…
  • Pasta funghi e pancetta
    Pasta funghi e pancetta
    La pasta con funghi e pancetta è un primo piatto…
  • Pulire e cucinare gli spinaci freschi
    Pulire e cucinare gli spinaci freschi
    Imparare come pulire gli spinaci è fondamentale per poterli gustare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Fusilli, Olio Extravergine di Oliva, Pancetta, Parmigiano Reggiano, Spinaci

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panna cotta cioccolato e arancia
Post successivo: Funghi ripieni di ricotta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Salvatore Dimaiuta

    25 Febbraio 2022 alle 11:41

    Ciaoooooo…. credo che volevate scrivere “cremina” e non “cretina” come invece c’è scritto…. saluti

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      25 Febbraio 2022 alle 17:30

      Gli scherzi del correttore automatico! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso