• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Zucchine alla scapece

Zucchine alla scapece

17 Luglio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti freddi, Antipasti vegetariani, Contorni, Ricette del Giorno, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Le zucchine alla scapece (o “a scapece“) sono un Contorno tipico napoletano; zucchine tagliate a Fettine e Fritte, condite con  Olio, Aceto di vino bianco, Aglio e Menta. In Puglia sono conosciute come Zucchine alla poverella, vengono preparate senza Aglio e sono un contorno perfetto per l’Estate! Una ricetta ideale per accompagnare Secondi piatti e Formaggi ma perfetta anche per condire Panini, Focacce e Bruschette!

zucchine alla scapece

Preparare le zucchine alla scapece e molto Facile e Veloce ed oggi vi svelerò qualche Trucchetto per una ricetta Perfetta! Cominciamo dal TAGLIO delle zucchine che deve essere sottile ma non troppo. Io vi consiglio di non usare la Mandolina, tagliatele a Mano. La FRITTURA deve essere asciutta quindi friggete le zucchine in olio Caldo e Profondo in modo che non si inzuppino d’olio. Quando le zucchine sono pronte, scolatele direttamente sul Condimento in modo tale che con il calore si insaporiscano ben bene. In fondo “alla scapece” viene dallo spagnolo “escabece” e vuol dire proprio “Inzuppare nell’aceto“. Seguite la ricetta passo passo e vedrete che bontà di ricetta!

Altre ricette con le zucchine che potrebbero anche piacerti:

  • Spaghetti alla Nerano, ricetta originale napoletana
  • Zucchine gratinate con cipolle e pomodorini
  • Parmigiana di zucchine crude
Ingredienti

Zucchine alla scapece: Ricetta e Consigli passo passo

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 4 zucchine genovesi (o zucchina lunga napoletana)
  • olio d’oliva o semi di arachidi per friggere
  • sale

Per condire:

  • 3 cucchiai olio d'oliva
  • 4 cucchiai aceto di vino bianco
  • 1 spicchio aglio
  • pepe nero
  • menta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le zucchine alla scapece

Spuntate le zucchine e lavatele. Affettate le zucchine a fette sottili ma non troppo. Vi consiglio di tagliare le zucchine a Mano, senza Mandolina. Mettete le zucchine tagliate in uno scolapasta e salate. Lasciate riposare 30 minuti circa.

affettare zucchine

Friggete le zucchine in olio Caldo e Profondo, solo i questo modo non assorbiranno troppo olio.

friggere zucchine

Intanto, in una ciotola profonda versate l’olio, l’aceto, l’aglio a fettine, il pepe e le foglioline di menta spezzettate.

fare condimento

Quando le zucchine saranno dorate scolatele con una schiumarola e mettetele direttamente nella ciotola con il condimento. Mescolate.

scolare zucchine nella marinatura

Lasciate insaporire le zucchine nella marinatura e servite. Le zucchine alla scapece possono essere servite Calde (e sono buonissime) o Fredde (e sono altrettanto buone!).

zucchine alla scapece

In Frigo si conservano per 2-3 giorni ma difficilmente ci arrivano!

Ricette Correlate:

  • Zucchine alla poverella
    Zucchine alla poverella
    ricetta delle zucchine alla poverella, la ricetta pugliese delle zucchine…
  • Zucchine trifolate
    Zucchine trifolate
    Le zucchine trifolate sono un contorno Light e Saporito velocissimo…
  • Zucchine grigliate
    Zucchine grigliate
    Le zucchine grigliate sono un contorno Leggero e Saporito; zucchine…
  • Pesto di zucchine Bimby
    Pesto di zucchine Bimby
    Il pesto di zucchine Bimby è una ricetta Facile e…
  • Pasta al pesto di zucchine
    Pasta al pesto di zucchine
    La pasta al pesto di zucchine è un primo piatto…
  • Zucchine in umido
    Zucchine in umido
    Le zucchine in umido sono un contorno semplice e genuino…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Aglio, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Melanzane a funghetto
Post successivo: Calamari alla griglia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso