• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Zucchine alla poverella

Zucchine alla poverella

28 Agosto 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Ricette Estive, Ricette Pugliesi, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La zucchine alla poverella sono un contorno tipico pugliese, zucchine a rondelle, fritte e condite con olio d’oliva, aceto e menta fresca. Una Ricetta che affonda le sue radici nella tradizione contadina e che è, ancora oggi, molto apprezzata. Oltre ad uno squisito Contorno, le zucchine alla poverella sono anche uno sfizioso Antipasto che viene spesso servito insieme a Stracciatella di burrata e Capocollo di Martina Franca. Il tutto accompagnato da un fresco calice di Rosato di Negramaro. Non potete dire di essere stati in Puglia se non vi siete goduti almeno un pranzetto di si fatta maniera!

Preparare le zucchine alla poverella è molto Facile e Veloce. Vi basterà tagliare le zucchine a fettine sottili e friggerle. Una volta fritte, le zucchine vanno insaporite con olio, aceto e menta! Esiste anche una versione più Light in cui le zucchine vengono cotte in forno (non fritte) e poi condite. Oltre ad essere un ottimo contorno ed uno sfizioso antipasto, le zucchine alla poverella rappresentano un buon condimento per un piatto di pasta e un ottimo accompagnamento per delle uova strapazzate!

Potrebbero anche piacerti:

  • Focaccia Pugliese (la ricetta originale soffice e croccante con pomodorini)
  • le Friselle Pugliesi (come fare l’impasto e come condirle)
  • la Torta Pasticciotto (la golosa torta con guscio di Frolla e ripieno di crema e amarene)
Ingredienti

Zucchine alla poverella: la ricetta originale pugliese!

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 2 persone:

  • 4 zucchine genovesi
  • olio d'oliva o olio di semi di arachidi per friggere

Per condire:

  • 4 cucchiai olio d'oliva
  • 2 cucchiai aceto di vino bianco
  • 2 spicchi aglio facoltativo
  • sale e pepe
  • 1 ciuffetto menta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le zucchine alla poverella

Spuntate le zucchine e lavatele. Tagliate le zucchine a fette sottili. Io preferisco affettarle a mano perché con la mandolina vengono troppo sottili.

affettare zucchine

Mettete le zucchine in un colapasta aggiungendo del sale ad ogni strato. Lasciate riposare le zucchine per un’ora circa. Se avete fretta, saltate questo passaggio.

mettere zucchine nello scolapasta

Friggete le zucchine in abbondante olio caldo.

friggere le zucchine

Intanto, in una ciotola mettete l’olio d’oliva, l’aceto di vino bianco, la menta spezzettata, del pepe nero e gli spicchi d’aglio.

preparare olio, aceto e menta

Quando le zucchine saranno pronte, prendetele con la schiumarola e mettetele direttamente nella ciotola con il condimento.

scolare zucchine e condirle

Mescolate le zucchine e lasciatele riposare per 10-15 minuti. A questo punto le vostre zucchine alla poverella sono pronte per essere servite. Io le adoro sul pane croccante insieme alla Stracciatella di burrata.

Conservate le zucchine alla poverella in Frigo coprendole con della pellicola.

zucchine alla poverella

NOTA: le dosi per il condimento sono soggettive. C’è chi preferisce mettere più aceto, chi meno, chi non mette aglio e via dicendo. In Campania, vengono chiamate Zucchine alla scapece

zucchine alla scapece

Ricette Correlate:

  • Friselle Integrali
    Friselle Integrali
    Le Friselle Integrali sono la variante rustica della classiche Friselle,…
  • Zucchine alla scapece
    Zucchine alla scapece
    Le zucchine alla scapece (o "a scapece") sono un Contorno…
  • Pasta con le zucchine fritte
    Pasta con le zucchine fritte
    La pasta con le zucchine fritte è il tipico Primo…
  • Zucchine crude in insalata
    Zucchine crude in insalata
    Le zucchine crude in insalata sono perfette per l'estate! Una…
  • Insalata di zucchine crude
    Insalata di zucchine crude
    L'insalata di zucchine crude è una fresca insalata estiva (ma…
  • Zucchine grigliate
    Zucchine grigliate
    Le zucchine grigliate sono un contorno Leggero e Saporito; zucchine…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Aglio, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Plumcake Integrale Bimby
Post successivo: Pasta con i tenerumi asciutta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso