• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti verdure » Zucchine alla pizzaiola

Zucchine alla pizzaiola

16 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Vegetariane, Secondi Piatti, Secondi piatti verdure, Secondi vegetariani

Che ne dite se per stasera prepariamo delle zucchine alla pizzaiola al forno? Io le ho preparare oggi a pranzo e ce le siamo divorate in men che non si dica perché sono veramente buonissime! Stamattina, come ogni lunedì, sono andata a fare la spesa per la settimana e al ritorno era già un po’ tardi però avevo troppa voglia di preparare queste zucchine alla pizzaiola quindi, ho inserito il turbo e ho preparato un po’ di sugo di pomodoro fresco, ho sistemato le zucchine nella teglia, le ho condite e le ho messe in forno. Intanto che le zucchine erano in forno ho lavato i piatti e abbiamo pranzato 😀 e adesso, eccomi qui a pubblicare la ricetta 😀 Sarà perché io adoro i secondi a base di verdure ma queste zucchine sono una vera bontà e sono sicura che saranno una di quelle ricette che farete e rifarete molto spesso. Baci a tutti e buon inizio settimana! 😉

Ingredienti

Zucchine alla pizzaiola

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Costo: Basso

Ingredienti

Zucchine alla pizzaiola

  • Ingredienti per una teglia di 30 cm di diametro:
  • zucchine genovesi: 2-3
  • mozzarella: 1 bocconcino da 250 gr.
  • olio d’oliva
  • pangrattato
  • parmigiano grattugiato

per il sugo di pomodoro:

  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • pomodori: 600 gr.
  • basilico
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le zucchine alla pizzaiola

Preparate il sugo di pomodoro fresco e tenetelo da parte.

preparare sugo di pomodoro fresco

Spuntate le zucchine, lavatele e affettatele a rondelle sottili. Se utilizzate un robot da cucina ci impiegherete veramente 30 secondi.

Prendete una teglia dal fondo largo, ungetela d’olio d’oliva e infarinatela con del pangrattato.

ungere ed infarinare teglia

Disponete le zucchine tagliate a rondelle a cerchio sovrapponendole leggermente.

affettare zucchine a rondelle

Ricoprite tutto il fondo della teglia con le zucchine e poi ricopritele con il sugo di pomodoro fresco.

disporre zucchine a raggiera

Aggiungete qualche fogliolina di basilico fresco e della mozzarella affettata molto sottile.

aggiungere sugo di pomodoro e mozzarella

Aggiungete un pochino di pepe nero, del parmigiano grattugiato, una manciata di pangrattato e ancora un filo d’olio d’oliva.

Infornate le vostre zucchine alla pizzaiola in forno preriscaldato a 200 C. Mettete le zucchine nel primo ripiano a partire dal basso del forno e lasciatele cuocere per 30 minuti circa, fino a quando non risulteranno dorate.

cuocere zucchine alla pizzaiola in forno

Sfornate le vostre zucchine alla pizzaiola, lasciatele intiepidire un paio di minuti e servitele.

zucchine pizzaiola

Magari potete prepararle per la cena di stasera! 😉

zucchine alla pizzaiola ricetta

Ricette Correlate:

  • Carne alla pizzaiola
    Carne alla pizzaiola
    Oggi prepariamo la carne alla pizzaiola con la mozzarella, la…
  • Zucchine gratinate
    Zucchine gratinate
    La ricetta delle zucchine gratinate che vi do oggi le…
  • Carne alla pizzaiola al forno
    Carne alla pizzaiola al forno
    La ricetta della carne alla pizzaiola al forno è una…
  • Zucchine croccanti al forno
    Zucchine croccanti al forno
    Le zucchine croccanti al forno sono delle zucchine gratinate al forno…
  • Zucchine al forno con speck e scamorza
    Zucchine al forno con speck e scamorza
    Oggi vi propongo delle zucchine al forno con speck e…
  • Patate alla pizzaiola
    Patate alla pizzaiola
    Le patate alla pizzaiola sono un Contorno semplice e saporito…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Pomodori, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Mafalda siciliana
Post successivo: Gelato alla fragola facile e veloce »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nere

    19 Maggio 2016 alle 22:08

    Ho preparato questa ricetta proprio stasera: grande successo! Grazie per l’ idea!!! 😀

    Rispondi
  2. Micaela

    8 Luglio 2021 alle 15:25

    Mi sono avanzate due porzioni di zucchine già cotte in umido con il pomodoro. E’ possibile utilizzare questo piatto pronto aggiungendo della mozzarella e mettendolo brevemente in forno (grill)? O è un paciugo? Grazie mille

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      8 Luglio 2021 alle 16:18

      Io eliminerei l’eventuale brodo, le metterei in una teglia e aggiungerei formaggio grattugiato e pangrattato in superficie, poi sotto il grill per fare la crosticina… che ne pensi?

      Rispondi
      • Micaela

        9 Luglio 2021 alle 11:53

        Grazie Maria, mi sembra una buona idea. Magari metto il formaggio grattuggiato sui dadini di mozzarella, il pangrattato non mi piace molto. Ti farò sapere. Buona domenica!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso