• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Zucchine croccanti al forno

Zucchine croccanti al forno

29 Giugno 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Le zucchine croccanti al forno sono delle zucchine gratinate al forno con del pangrattato, il mio ennesimo esperimento di verdure gratinate! Come avrete già capito, mi piacciono molto le verdure e non manco mai di provare nuove ricette. In questo periodo, sto sperimentando tutte le ricette di verdure croccanti e devo dire che sono veramente buonissime e facilissime da preparare. La ricetta di oggi, ad esempio, sono delle zucchine tagliate a bastoncino, messe sulla teglia e ricoperte di pangrattato e aromi… niente di più veloce! Il risultato? Dei bastoncini di zucchine morbidi dentro e croccanti fuori, un contorno che piacerà moltissimo a tutti.

Quindi, se non avete ancora scelto un contorno per il secondo di stasera… zucchine croccanti al forno! 😉

Ingredienti

Zucchine croccanti al forno

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Costo: Basso

Ingredienti

Zucchine croccanti al forno:

  • zucchine
  • olio d’oliva
  • pangrattato
  • sale
  • aromi freschi: timo origano, rosmarino
  • parmigiano grattugiato: facoltativo
  • zucchine
  • olio d’oliva
  • pangrattato
  • sale
  • aromi freschi: timo origano, rosmarino
  • parmigiano grattugiato: facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le zucchine croccanti al forno

Spuntate le zucchine, lavatele e asciugatele.

Tagliate le zucchine a metà in senso orizzontale. tagliate ogni metà al centro e di ogni metà realizzate due o tre bastoncini, a seconda di quanto è grande la zucchina.

pulire e tagliare zucchine

Vi consiglio di utilizzare sempre delle zucchine piccole perché hanno meno polpa bianca e semi all’interno. Nel caso in cui le zucchine abbiano dei semi all’interno, eliminate quella parte con un coltello.

eliminare polpa bianca in eccesso

Prendete una teglia dal fondo largo e ungetela con dell’olio d’oliva.

Disponete le zucchine tagliate a bastoncino sulla teglia in maniera tale da non farle sovrapporre tra di loro. Salate.

Tritate degli aromi freschi come timo, origano e rosmarino ed aggiungeteli al pangrattato.

disporre zucchine sulla teglia

Ricoprite interamente le zucchine con il pangrattato.

Se volete, potete aggiungere anche del formaggio grattugiato al pangrattato.

Aggiungete ancora un filo d’olio d’oliva sulle zucchine e poi, infornate in forno caldo a 200 C per 20 minuti circa.

ricoprire con pangrattato e infornare

Le vostre zucchine croccanti al forno saranno pronte quando risulteranno leggermente dorate in superficie.

Togliete la teglia dal forno e mescolate le zucchine croccanti.

Sono buone sia calde che tiepide… fredde perdono la loro croccantezza!

zucchine al forno croccanti

Ricette Correlate:

  • Verdure gratinate al forno
    Verdure gratinate al forno
    Le verdure gratinate al forno sono un contorno veramente sfizioso,…
  • Zucchine gratinate al forno
    Zucchine gratinate al forno
    Le zucchine gratinate al forno sono un Contorno vegetariano delizioso,…
  • Zucchine gratinate
    Zucchine gratinate
    La ricetta delle zucchine gratinate che vi do oggi le…
  • Melanzane gratinate al forno
    Melanzane gratinate al forno
    Le melanzane gratinate al forno sono un contorno Facilissimo e…
  • Zucchine gratinate con ricotta
    Zucchine gratinate con ricotta
    Queste zucchine gratinate con ricotta sono una di quelle ricette che potete…
  • Cipolle gratinate
    Cipolle gratinate
    Queste cipolle gratinate sono l’ennesimo ortaggio - verdura che ho…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Timo, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con il pomodoro frullato
Post successivo: Negroni cocktail »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso