• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Melanzane gratinate al forno

Melanzane gratinate al forno

23 Giugno 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Verdure al forno

Le melanzane gratinate al forno sono un contorno Facilissimo e Veloce, delle melanzane Croccanti e Saporite che finiranno in un batter d’occhio! Preparare le melanzane al gratin in bianco è quanto di più facile possiate immaginare. Le melanzane vanno tagliate a Fette, disposte in una grande Teglia e ricoperte con Formaggio, Pangrattato e Aromi. Durante la cottura in Forno le melanzane diventano Morbide sotto con una deliziosa Crosticina in superficie. Tutta la famiglia le amerà, non saranno mai abbastanza!

melanzane gratinate al forno

La ricetta delle melanzane gratinate Velocissime la devo a mia madre che in cucina è sempre stata molto pratica e sbrigativa. Per una riuscita ottimale della ricetta sarebbe meglio usare le Melanzane viola (o seta), più Tenere e Dolci. Ma, all’occorrenza, potete usare quelle Viola scuro. In pochissimi Minuti le vostre melanzane saranno disposte nella teglia e pronte da cuocere in forno. Se preferite i sapori più Decisi, potete condire la superficie delle melanzane con Cipolle e Pomodori, anche queste buone da morire! E adesso vediamo come fare le Melanzane al forno gratinate in 3 semplici mosse.

Potrebbero anche piacerti:

  • Zucchine gratinate al forno (con Cipolle e Pomodori)
  • Melanzane a tocchetti al forno, Croccanti e Leggere
  • Patate gratinate

Ingredienti
5 from 1 vote

Melanzane gratinate al forno: Facilissime e Veloci!

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti teglia rettangolare 50x30 cm:

  • 2 melanzane seta piccole
  • q.b. olio d'oliva
  • q.b. formaggio grattugiato
  • q.b. pangrattato (o pancarrè)
  • sale e pepe
  • origano

Note

Per una versione VEGAN omettete il formaggio!
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le melanzane gratinate

Per preparare le melanzane gratinate, vi consiglio di utilizzare le melanzane viola che sono più tenere e più dolci. All’occorrenza, usate pure quelle viola scuro.

Spuntate le melanzane e lavatele. Tagliatele a metà e poi a fette spesse mezzo centimetro. Non devono essere né troppo sottili né troppo spesse.

affettare melanzane

Versate un filo d’olio nella Teglia.

ungere teglia

Disponete le melanzane a fette nella teglia sovrapponendole leggermente.

sistemare melanzane nella teglia

Salate (poco) e ricoprite con Formaggio grattugiato e Pangrattato. Aggiungete un po’ di pepe nero e origano e irrorate con un filo d’olio d’oliva.

condire melanzane

In ALTERNATIVA potete frullare 3-4 fette di pancarrè nel mixer (magari con qualche foglia di basilico) e usarlo al posto del pangrattato. La crosticina viene più Leggera e Croccante.

Cuocete in Forno Statico caldo a 200° per 20-25 minuti circa, ripiano medio del forno. Le melanzane sono pronte quando risultano dorate e croccanti in superficie. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Le vostre melanzane gratinate al forno sono pronte e sono buonissime sia Tiepide che Fredde (meglio consumarle in giornata!).

melanzane gratinate al forno

Occhio alla Teglia, il pangrattato sul fondo andrà a ruba! 😀

Ricette Correlate:

  • Melanzane gratinate con cipolle e pomodori
    Melanzane gratinate con cipolle e pomodori
    La ricetta delle melanzane gratinate con cipolle e pomodori è una ricetta…
  • Zucchine gratinate al forno
    Zucchine gratinate al forno
    Le zucchine gratinate al forno sono un Contorno vegetariano delizioso,…
  • Melanzane a tocchetti al forno
    Melanzane a tocchetti al forno
    Le melanzane a tocchetti al forno sono un Contorno light…
  • Patate gratinate
    Patate gratinate
    La patate gratinate al forno sono un contorno facilissimo da preparare, una vera…
  • Melanzane alla pizzaiola
    Melanzane alla pizzaiola
    La melanzane alla pizzaiola (in Padella o al Forno) sono…
  • Verdure gratinate al forno
    Verdure gratinate al forno
    Le verdure gratinate al forno sono un contorno veramente sfizioso,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Melanzane, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Parmigiana di zucchine crude
Post successivo: Pasta e piselli »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. celina

    1 Novembre 2012 alle 23:01

    ricetta semplice e stupendamente buona, veloce e leggera….ho fatto un figurone! Oggi con le ultime melanzane dell’orto! Grazie

    Rispondi
  2. maria

    5 Novembre 2012 alle 20:28

    Fantastiche, vero? 😀
    Un abbraccio!

    Rispondi
  3. Simona

    14 Novembre 2012 alle 05:53

    Le ho fatte ieri e mi sono piaciute molto , sfiziose e veloci da preparare

    Rispondi
  4. GIULIA

    8 Aprile 2013 alle 19:26

    OTTIME RICETTE E SOPRATTUTTO SEMPLICI E GENUINE COME IL CUORE DELLE NOSTRE TERRE …..COMPLIMENTI !!!!
    GIULIA

    Rispondi
  5. anis

    27 Gennaio 2014 alle 19:34

    Ciaooooooo
    Sto preparando le melanzane 🙂
    Puoi vi aggiorno come sono
    Ma dal odore sono buoni

    Rispondi
  6. Paola bigoncio

    24 Aprile 2016 alle 07:34

    Forno ventilato ?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      24 Aprile 2016 alle 08:40

      Io le ho preparate nel forno statico

      Rispondi
  7. Carla

    19 Novembre 2020 alle 20:33

    5 stars
    Ciao, le ho provate (con pecorino perché quello avevi), sono davvero buone e veloci. Domani le assaggio fredde. Grazie a te e tua mamma 🙂

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      20 Novembre 2020 alle 09:33

      Ciao Carla, anche io uso quello che ho, detesto gli sprechi!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso