• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Melanzane a tocchetti al forno

Melanzane a tocchetti al forno

25 Maggio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegane, Verdure al forno

Le melanzane a tocchetti al forno sono un Contorno light e saporito; melanzane tagliate a tocchetti,  condite con un po’ d‘Olio e Aromi e cotte in Forno. A piacere è possibile aggiungere alla ricetta un po’ di Formaggio e Pangrattato che conferiscono a queste melanzane una deliziosa Crosticina croccante. Una ricetta Facile e Velocissima da fare all’ultimo momento e che potrete usare anche come base per altre Ricette!

melanzane a tocchetti al forno

Preparare le melanzane a tocchetti al forno è un vero gioco da ragazzi e potrete usare sia le melanzane Globose (quelle dalla buccia scura) che quelle Seta (dalla buccia viola chiaro e la polpa tenera). Per cuocerle vi basterà pochissimo Olio cosa che rende questo contorno Leggero oltre che Gustoso! Quella che vi propongo oggi è la versione Croccante con il pangrattato ma potete realizzarle anche senza e usarle con base per fare la Caponata oppure la Pasta alla norma con melanzane non fritte!

Potrebbero anche piacerti:

  • Melanzane gratinate al forno
  • Melanzane gratinate con cipolle e pomodoro
  • Melanzane a funghetto
Ingredienti

Melanzane a tocchetti al forno (Light e Saporite)

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • olio d'oliva
  • 1 pezzetto aglio facoltativo
  • sale e pepe
  • timo (origano, rosmarino...)
  • olio d'oliva
  • 2 cucchiai formaggio grattugiato facoltativo
  • 5 cucchiai pangrattato facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le melanzane a tocchetti al forno

Spuntate le melanzane, lavatele e asciugatele. Tagliate le melanzane a tocchetti di media grandezza.

tagliare melanzane a tocchetti

Tenete da parte le melanzane e aromatizzate il pangrattato. Se non volete usarlo usate solo gli aromi. Pulite gli aromi freschi (nel mio caso timo, origano e rosmarino) e tritateli finemente al coltello.

tritate aromi freschi

In una ciotola mettete il pangrattato, il trito di aromi, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Mescolate.

aromatizzare pangrattato

Rotolate le melanzane nel pangrattato aromatizzato e disponetele su una teglia unta con dell’olio d’oliva. Tutte le melanzane devono stare a contatto con il fondo della teglia.

Ricoprite le melanzane con un altro pochino di pangrattato aromatizzato e aggiungete ancora dell’olio d’oliva.

passare melanzane nel pangrattato

Infornate in forno statico preriscaldato a 220° per 30 minuti circa. Mescolate di tanto in tanto. Le melanzane a tocchetti saranno pronte quando risulteranno dorate. Assaggiate e aggiustate di sale.

cottura melanzane a tocchetti

Una volta pronte, lasciate intiepidire le vostre melanzane per una decina di minuti prima di servirle… saranno più buone. A piacere aggiungete ancora un filo d’olio e aromi freschi.

melanzane a tocchetti al forno

Ricette Correlate:

  • Melanzane gratinate al forno
    Melanzane gratinate al forno
    Le melanzane gratinate al forno sono un contorno Facilissimo e…
  • Melanzane a funghetto
    Melanzane a funghetto
    Le melanzane a funghetto sono una ricetta napoletana, un Contorno…
  • Polpette di melanzane al forno
    Polpette di melanzane al forno
    Le polpette di melanzane al forno sono la variante Light…
  • Crocchette di melanzane
    Crocchette di melanzane
    Queste crocchette di melanzane sono delle deliziose crocchette a base…
  • Melanzane grigliate
    Melanzane grigliate
    Le melanzane grigliate sono il tipico Contorno estivo, Fresco e…
  • Melanzane alla pizzaiola
    Melanzane alla pizzaiola
    La melanzane alla pizzaiola (in Padella o al Forno) sono…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Melanzane, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Rosmarino, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Patate al forno
Post successivo: Pasta con ragù di tonno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valentina

    9 Agosto 2021 alle 18:47

    È possibile poi congelarle?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      9 Agosto 2021 alle 19:11

      Non te lo consiglio…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso