• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Melanzane grigliate

Melanzane grigliate

13 Maggio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Contorni vegetariani, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Le melanzane grigliate sono il tipico Contorno estivo, Fresco e Saporito: melanzane tagliate a Fette, Grigliate in Padella (o al Forno) e Condite con Olio, Aglio, Aceto e Aromi vari. Una ricetta Semplice e Gustosa ideale sia come Contorno che Antipasto o da usare per Farcire dei golosi Panini. Ma c’è di più, le melanzane grigliate si conservano bene per più giorni anzi, diventano sempre più Buone!

melanzane grigliate

Preparare le melanzane grigliate è molto Facile ma bisogna fare attenzione a qualche piccola Insidia. Oggi vedremo insieme tanti piccoli Trucchi per fare delle melanzane grigliate Perfette, sia in Padella che al Forno. Vi spiegherò lo spessore giusto del Taglio, come non farle Attaccare alla piastra e come Condirle per renderle Saporitissime! Seguite la ricetta passo passo e vedrete che preparare le melanzane grigliate diventerà un vero gioco da ragazzi.

Potrebbero anche interessarti:

  • Zucchine grigliate
  • Involtini di melanzane alla siciliana
  • Melanzane a tocchetti al forno
Ingredienti
5 from 1 vote

Melanzane grigliate: come Grigliare e Condire le melanzane

Preparazione10 minuti min
Cottura30 minuti min
Tempo totale40 minuti min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 2 melanzane grandi
  • 10 cucchiai olio d'oliva
  • 4 cucchiai aceto di vino bianco (o di mele)
  • 6 foglie menta
  • 1 ciuffetto prezzemolo
  • mezzo spicchio aglio (senza anima)
  • origano
  • sale
  • peperoncino (facoltativo)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le melanzane grigliate

Il Taglio

Pulite le melanzane, lavatele e asciugatele. Tagliate le melanzane in 2 parti e poi affettatele a fette spesse MEZZO CENTIMETRO. Lo spessore è molto importante perché se sono troppo sottili le melanzane tenderanno ad asciugarsi troppo in cottura, risultando secche.

Per quanto riguarda la FORMA, io preferisco tagliarle a mezzaluna perché riesco a grigliarne molte di più in una sola volta. Ma, se preferite, potete tagliarle rotonde.

Per quanto riguarda la SPURGATURA, per le melanzane grigliate non la faccio. La faccio solo per le Melanzane fritte.

tagliare le melanzane

Grigliare le melanzane

Una volta tagliate le melanzane passate alla cottura che può essere fatta in PADELLA o sulla PIASTRA (di ferro o ghisa). La differenza è che  sulla piastra si formano le tipiche righe della piastratura. In padella no.

Per NON FARE ATTACCARE le melanzane, SCALDATE bene la piastra (o padella) e poi adagiatevi le melanzane a fette. Aspettate che le melanzane siano dorate con le righe della piastra ben evidenti (2 minuti circa) e poi giratele dall’altro lato. Proseguite la cottura per altri 2 minuti.

grigliare melanzane sulla piastra

Grigliare le melanzane al forno

Se volete, potete grigliare le melanzane al forno. In questo caso, preparate un’emulsione con 2 parti di olio e una di acqua e spennellatevi le fette di melanzane. Adagiatele su un teglia e cuocetele in Forno Statico caldo a 180° per 25 minuti circa.

Condire le melanzane grigliate

Secondo la tradizione siciliana, le melanzane arrostite vanno condite con aglio tagliato a fettine, foglioline di menta spezzettate, sale ed un misto di olio e aceto.

Io, nel tempo, ho trovato un mio modo di condirle, e faccio così. Nel mixer frullate il prezzemolo, la menta e l’aglio. Aggiungete origano secco, peperoncino, l’olio d’oliva e l’aceto (io uso quello di mele che è un po’ più delicato).

olio aromatizzato

Prendete una pirofila e versate un po’ d’olio aromatizzato sul fondo.

sistemare melanzane nella pirofila

Create uno strato di melanzane e aggiungete il SALE. Condite con qualche cucchiaio di olio aromatizzato.

condire melanzane

Proseguite così realizzando vari strati fino a quando le melanzane non saranno terminate. Una volta pronte le melanzane hanno bisogno di riposare almeno un paio d’ore per insaporirsi (meglio se una notte intera).

Le melanzane grigliate così preparate possono essere conservate in frigo coperte con della pellicola trasparente anche per 3-4 giorni.

melanzane grigliate

 

 

Ricette Correlate:

  • Zucchine grigliate
    Zucchine grigliate
    Le zucchine grigliate sono un contorno Leggero e Saporito; zucchine…
  • Verdure Grigliate
    Verdure Grigliate
    Le verdure grigliate sono un classico contorno estivo, fresco e…
  • Pizzette di melanzane
    Pizzette di melanzane
    Le pizzette di melanzane sono una ricetta Semplice e Sfiziosa,…
  • Melanzane alla pizzaiola
    Melanzane alla pizzaiola
    La melanzane alla pizzaiola (in Padella o al Forno) sono…
  • Parmigiana di melanzane bianca
    Parmigiana di melanzane bianca
    La parmigiana di melanzane bianca è la Variante senza pomodoro…
  • Parmigiana di melanzane grigliate
    Parmigiana di melanzane grigliate
    La parmigiana di melanzane grigliate è la Versione Light della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Melanzane, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Peperoncino, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Salmone in crosta di sesamo
Post successivo: Biscotti GranCereale al cioccolato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Domenica Meri

    13 Maggio 2020 alle 14:47

    5 stars
    Praticamente l’aggiunta di origano, menta, prezzemolo, aceto e peperoncino, porteranno i miei commensali a spazzare via questo antipasto di melenzane grigliate, senza avere il tempo di apprezzarlo con gli occhi. Grazie al cuore in pentola, sito che accarezza i palati

    Rispondi
  2. Piero

    3 Settembre 2021 alle 23:30

    Ottima idea per uno sfizioso antipasto semplice da realizzare, grazi Mamma.

    Rispondi
  3. Mariavittoria

    4 Maggio 2022 alle 10:43

    Ottima ricetta ed ottimo procedimento .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso