• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Contorni vegetariani » Verdure Grigliate

Verdure Grigliate

25 Giugno 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

verdure grigliate
  • Ingredienti
  • Procedimento

Le verdure grigliate sono un classico contorno estivo, fresco e leggero che possiamo realizzare utilizzando tanti tipi di ortaggi: melanzane, zucchine, funghi, peperoni, cipolle, radicchio, e pomodori.

Per grigliate le verdure è possibile utilizzare una piastra rigata oppure una semplice padella antiaderente. Una cosa a parte sono invece i peperoni che vanno cucinati in forno per poter staccare agevolmente la pellicina. Una volta grigliate le verdure possono essere conservate in frigo, coperte con della pellicola trasparente e condite un pochino prima di servirle… pratico no?

Ingredienti

Verdure Grigliate

Cottura1 min
Tempo totale1 min
Costo: Basso

Ingredienti

Verdure grigliate

  • melanzane
  • zucchine genovesi
  • funghi
  • peperoni
  • olio d'oliva
  • aceto balsamico
  • sale
  • pepe
  • basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le verdure grigliate

 Spuntate e lavate le melanzane e le zucchine.

Tagliate le melanzane a metà nel senso della lunghezza e poi a fette specce 1/2 cm circa.

tagliare-melanzane

Bucherellate le fette di melanzana con i rebbi della forchetta e disponetele sulla griglia calda.
Giratele quando saranno grigliate da un lato.

melanzane-grigliate

Per quanto riguarda le zucchine, possono essere tagliate a rondelle oppure a fette lunghe (vedi ricetta zucchine gratinate al forno).

tagliare-zucchine

Bucherellate anch’esse con la forchetta e mettetele a grigliare.

zucchine-grigliate

I funghi non vanno lavati. Staccate il gambo e con le mani pelate la cappella.

pelare-funghi

funghi-spellati

Bucherellate anch’essi e metteteli a grigliate come tutto il resto.

grigliare-funghi

funghi-grigliati

I peperoni sono una cosa a parte in quanto dovrete farli al forno. Vi consiglio dunque di farli sempre per primi in maniera tale che cucinino mentre voi grigliate le altre verdure.

peperoni-al-forno

Lavate i peperoni e metteteli in forno a 200 C per 40 minuti circa. A metà tempo, girateli.
I peperoni saranno pronti quando risulteranno morbidi ed un poco abbrustoliti.

peperoni-arrostiti

Toglieteli dal forno, metteteli dentro un sacchetto di plastica e chiudeteli per 10 minuti circa. In questo modo i peperoni si spelleranno più facilmente.

mettere-peperoni-nel-sacchetto

Togliete i peperoni dal sacchetto ed eliminate il picciolo e la pelle. Dopodiché apriteli e togliete i semi presenti all’interno raschiandoli con un cucchiaio.

togliere-i-semi-dei-peperoni

filetti-di-peperoni

Una volta grigliate tutto le verdure potete decidere il da farci.

Le verdure grigliate che vedete in foto le ho preparate nel modo tradizionale, le ho messe in un piatto e condite con sale, olio d’oliva, un pochino di pepe, basilico e qualche goccia di aceto balsamico.

verdure-grigliate

Ricette Correlate:

  • Spaghetti con verdure grigliateSpaghetti con verdure grigliate Questi spaghetti con verdure grigliate li ho preparati la settimana…
  • Arrostire e Spellare i PeperoniArrostire e Spellare i Peperoni Come spellare i peperoni I peperoni con i loro colori…
  • Zucchine grigliateZucchine grigliate Le zucchine grigliate sono un contorno leggero e saporito perfetto…
  • Melanzane grigliateMelanzane grigliate Le melanzane grigliate sono in classico contorno estivo, fresco e…
  • Ratatouille di verdureRatatouille di verdure A differenza della ratatouille di verdure al forno che ho…
  • Verdure gratinate al fornoVerdure gratinate al forno Le verdure gratinate al forno sono un contorno veramente sfizioso,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto Balsamico, Basilico, Funghi, Melanzane, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni, Zucchine, Zucchine Genovesi

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Clafoutis di ciliegie
Post successivo: Frittata di patate al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso