• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Contorni vegetariani » Ratatouille di verdure

Ratatouille di verdure

14 Giugno 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

A differenza della ratatouille di verdure al forno che ho preparato l’altra volta, questa ratatouille è realizzata con il metodo tradizionale, in padella. Niente di più semplice: delle verdure tagliate a spezzetti e stufate in padella con dell’olio d’oliva e degli aromi. Naturalmente, potete scegliere le verdure che più vi piacciono, io l’ho preparata “basic”, peperoni, zucchine e melanzane.

Adesso che comincia l’estate si ha sempre più voglia di mangiare leggero e la ratatouille è un ottimo accompagnamento per un secondo sia di carne che di pesce.

Ingredienti

Ratatouille di verdure

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ratatouille di verdure

  • 1 cipolla
  • 1 peperone
  • 3 zucchine genovesi
  • 1 melanzana grande
  • 2-3 pomodori
  • basilico fresco
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la ratatouille di verdure in padella

Pulite la cipolla, tagliatela a metà ed affettatela a mezzelune sottili.
In una padella dal fondo largo (io ho utilizzato una paellera) versate dell’olio d’oliva ed aggiungete la cipolla facendola soffriggere dolcemente a fiamma bassa.

soffriggere-cipolla

Intanto pulite il peperone, tagliatelo a piccoli pezzetti ed aggiungetelo alla cipolla.

tagliare-peperone

aggiungere-peperone

Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a piccoli pezzi. Se le zucchine sono grandi eliminate la polpa bianca in eccesso.
Aggiungete le zucchine ai peperoni e alla cipolla.

aggiungere-zucchine

In ultimo, spuntate la melanzana e tagliate anch’essa a piccoli pezzetti.

aggiungere-melanzana

Infine, togliete il picciolo ai pomodori, tagliate anch’essi a piccoli pezzetti ed aggiungeteli al resto delle verdure.
Salate, aggiungete un ciuffo di basilico e lasciate cucinare per 15-20 minuti circa, fin quando tutte le verdure non saranno cotte.

Durante la cottura potete aggiungere un pochino di acqua calda all’occorrenza per evitare che si brucino.
Servite la ratatouille di verdure con un filo d’olio a crudo e qualche foglia di basilico fresco.

ratatouille-di-verdure

Ricette Correlate:

  • Ratatouille di verdure al forno
    Ratatouille di verdure al forno
    La ratatouille di verdure al forno è una variante della…
  • Tagliata di tonno con ratatouille di verdure
    Tagliata di tonno con ratatouille di verdure
    Questa ricetta è una variante della classica tagliata di tonno, una…
  • Verdure al forno
    Verdure al forno
    Il mix di verdure al forno è sempre un'ottima idea…
  • Pasta allo yogurt
    Pasta allo yogurt
    L’idea di questa pasta allo yogurt mi è venuta l’altro giorno! Adoro…
  • Verdure stufate
    Verdure stufate
    Le verdure stufate o "in umido" sono un classico della…
  • Verdure Grigliate
    Verdure Grigliate
    Le verdure grigliate sono un classico contorno estivo, fresco e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Cipolla, Melanzane, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni, Pomodori, Zucchine, Zucchine Genovesi

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cucinare le patate nel microonde
Post successivo: Peperonata con patate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso