• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Pizzette di melanzane

Pizzette di melanzane

13 Luglio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti vegetariani, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane, Secondi piatti estivi

Le pizzette di melanzane sono una ricetta Semplice e Sfiziosa, melanzane a fette Grigliate, condite con sugo di Pomodoro e Mozzarella e ripassate in Forno (o in Padella). Morbide e Succulente, sono così buone che non rimpiangerete le Pizzette vere e proprie! Perfette sia come Cena alternativa che come Antipasto oppure da servire in un Buffet.

Preparare le pizzette di melanzane è davvero Facilissimo e potrete realizzarle sia con le melanzane Viola che con quelle Violette. Le melanzane vanno prima tagliate a fette spesse e Grigliate. C’è anche la variante con le melanzane Fritte per chi non teme le Calorie! Una volta pronte le melanzane vanno Condite con sugo di pomodoro fresco e mozzarella e ripassate in Forno per qualche Minuto. Se non avete voglia di accendere il forno, niente paura, sistemate le melanzane in Padella, coprite con il coperchio e aspettate che la mozzarella si sciolga! Lo so che vi è venuta l’acquolina in bocca, andiamo a vedere come fare!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pizzette di pancarrè
  • Patate alla pizzaiola
  • Mini parmigiana, mono-porzioni per Buffet!
Ingredienti
5 from 1 vote

Pizzette di melanzane (al Forno e in Padella): ricetta passo passo

Preparazione20 min
Cottura10 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 10 Pizzette
Costo: Basso

Ingredienti

  • 2 melanzane medie
  • olio d'oliva
  • 10 pomodori piccadilly
  • 100 gr mozzarella
  • 1 spicchio aglio
  • peperoncino
  • sale
  • basilico
  • origano
  • formaggio grattugiato (facoltativo)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le pizzette di melanzane

Spuntate la melanzana e lavatela. Tagliate la melanzana a fette spesse 1 cm, salatele e mettete in uno scolapasta per 30 minuti circa.

Trascorso questo tempo grigliate le melanzane sulla piastra. In alternativa, ungete una teglia con un filo d’olio d’oliva, disponetevi sopra le melanzane a fette e infornatele in forno caldo a 200° per 15-20 minuti.

Intanto preparate il sugo di pomodoro fresco.

sugo di pomodoro fresco

Ungete una teglia con dell’olio d’oliva e disponetevi le melanzane grigliate. Aggiungetevi un cucchiaio di sugo di pomodoro, dei pezzetti di mozzarella, una macinata di pepe e del formaggio grattugiato.

condire pizzette

Infornate in forno preriscaldato a 200° con grill acceso per 5-10 minuti.

Le vostre pizzette di melanzane sono pronte, Semplice e Squisite. Servitele tiepide o Fredde.

pizzette di melanzane

Cottura in padella

Se non avete voglia di accendere il forno, sistemate le pizzette di melanzane in una grande padella, coprite con il coperchio e mettete sul fuoco fino a quando la mozzarella non si sarà sciolta.

Variante in Bianco

Se non amate il pomodoro potete fare le pizzette di melanzane in Bianco. Spalmate un po’ di Pesto su ogni fetta di melanzana grigliata, aggiungete la Mozzarella o la Provola e ripassate in forno.

Ricette Correlate:

  • Melanzane alla pizzaiola
    Melanzane alla pizzaiola
    La melanzane alla pizzaiola (in Padella o al Forno) sono…
  • Parmigiana di melanzane bianca
    Parmigiana di melanzane bianca
    La parmigiana di melanzane bianca è la Variante senza pomodoro…
  • Rotolo di melanzane
    Rotolo di melanzane
    Il rotolo di melanzane al forno è una ricetta davvero…
  • Melanzane grigliate
    Melanzane grigliate
    Le melanzane grigliate sono il tipico Contorno estivo, Fresco e…
  • Sformato di melanzane
    Sformato di melanzane
    Oggi vi mostro come preparare lo sformato di melanzane al…
  • Parmigiana di melanzane grigliate
    Parmigiana di melanzane grigliate
    La parmigiana di melanzane grigliate è la Versione Light della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Melanzane, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata di cipolle
Post successivo: Melanzane a funghetto »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cristina

    9 Aprile 2020 alle 01:20

    5 stars
    facili e appetitose, come tutte le cose semplici, una tira l’altra

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      9 Aprile 2020 alle 12:27

      come le cose che mi piacciono! 😉

      Rispondi
  2. Paola

    19 Maggio 2020 alle 20:07

    provate stasera.. buonissime!!
    come formaggio ho messo ricotta salata grattugiata 😋

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      20 Maggio 2020 alle 08:34

      Sono contenta ti siano piaciute… in estate sono un must!

      Rispondi
  3. lulu

    19 Luglio 2021 alle 10:43

    Grazie sono gustosissime se potete pubblicate piu ricette con le melanzane grazie Lulu

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso