• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pizze e Focacce » Pizzette siciliane

Pizzette siciliane

24 Settembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cibo di strada, Pizze e Focacce, Rosticceria Siciliana

Oggi vi do’ la ricetta delle pizzette siciliane, secondo me, le regine incontrastate della rosticceria siciliana! Anche le pizzette, come tutto il resto della rosticceria vengono preparate a partire dall’impasto di base della rosticceria, ed è proprio questo che conferisce loro morbidezza. Le pizzette siciliane le si può preparare nel formato “standard” oppure ne formato “mignon” e, se volete, anche nel formato “extra mignon”, tutto dipende, dalla pezzatura che realizzerete all’inizio.

Detto questo, andiamo a vedere insieme come si preparano le pizzette siciliane.

Ingredienti

Pizzette siciliane

Preparazione1 min
Cottura30 min
Tempo totale31 min
Costo: Basso

Ingredienti

Pizzette siciliane

  • per l’impasto:
  • farina 00: 500 gr.
  • zucchero: 50 gr.
  • sale: 10 gr.
  • strutto: 50 gr.
  • lievito di birra: 25 gr.
  • acqua: 250 ml. circa

per il condimento

  • sugo di pomodoro fresco o pelati
  • mozzarella
  • pepe nero
  • origano
  • olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le pizzette siciliane

 

Preparate l’impasto per la rosticceria come vedete qui.

Dopo aver lavorato l’impasto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, realizzate la pezzatura scelta.

Se volete realizzare delle pizzette grandi, dividete l’impasto in porzioni da 100 gr.

Se volete realizzare delle pizzette piccole, dividete l’impasto in porzioni da 40-50 gr.

Se volete realizzate delle pizzette molto piccole, dividete l’impasto in porzioni da 20-30 gr.

Lavorate le porzioni di impasto e realizzate delle palline che disporrete su un canovaccio a lievitare.

Lasciate lievitare le porzioni di impasto per 30 minuti circa, trascorso questo tempo, allargate ogni porzione di impasto dandole una forma rotonda e poi rinforzate il centro della pizzetta con un pezzettino di impasto ( a tal proposito vi consiglio di tenere una porzione di impasto da parte per rinforzare il fondo delle pizzette).

pizzette-allargare-impasto

Disponete le pizzette sulla teglia e lasciatele lievitare ancora 30 minuti.

Intanto preparate il pomodoro. Generalmente si utilizzano i pomodori pelati che vengono frullati ed insaporiti con sale e olio d’oliva. Io ho preferito preparare del sugo di pomodoro fresco, spellando i pomodori, tagliandoli a pezzetti e facendoli cucinare con un soffritto d’aglio per 20 minuti circa.

Versate un cucchiaio di sugo di pomodoro su ogni pizzetta, aggiungete l’origano ed un filo d’olio e infornate le pizzette in forno preriscaldato a 180 C.

condire-pizzette

Lasciate cucinare le pizzette nel forno per 20-30 minuti circa, fin quando non saranno cotte.

Sfornate le pizzette, poi aggiungete su ogni pizzetta una fetta di mozzarella (la mozzarella deve essere asciutta), aggiungete una macinata di pepe nero, ancora un filo d’olio ed infornate ancora per qualche minuto, fin quando la mozzarella non si sarà ammorbidita.

cucinare-pizzette

Sfornate le pizzette siciliane e lasciatele intiepidire qualche minuto prima di servirle.

pizzette-siciliane-morbide

Ricette Correlate:

  • Impasto per rosticceria siciliana Bimby
    Impasto per rosticceria siciliana Bimby
    L'impasto per la rosticceria è la ricetta di base per…
  • Pasta Brioche per Rosticceria
    Pasta Brioche per Rosticceria
    La pasta brioche per rosticceria siciliana è un impasto simile a…
  • Pizzette del bar
    Pizzette del bar
    Le pizzette del bar sono delle Morbide e Soffici pizzette…
  • Pizzette da buffet
    Pizzette da buffet
    Le pizzette da buffet sono delle piccole pizzette, Morbide e…
  • Pizzette fritte
    Pizzette fritte
    Le pizzette fritte, conosciute anche come pizzette montanare o pizzelle,…
  • Impasto per rosticceria siciliana
    Impasto per rosticceria siciliana
    L'impasto per rosticceria siciliana è un impasto soffice e leggermente…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Lievito di Birra, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Pomodori, Strutto, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Paccheri bietole e patate
Post successivo: Treccine con lo zucchero »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso