I rollò con wurstel fanno parte della rosticceria siciliana e, altro non sono, che dei wurstel rivestiti di pasta brioche e cotti in forno. I rollò con wurstel possono essere sia grandi che piccoli a seconda se vogliate fare dei pezzi mignon da buffet o dei pezzi più grandi come quelli del bar. Preparare i rollò con wurstel non è solo facile ma anche divertente, soprattutto se li preparate con i vostri figli. In genere, i rollò vengono decorati in superficie con i semi di sesamo ma se volete potete usare anche i semi di papavero. Se ti piace la rosticceria siciliana guarda anche come fare:
Rollò con wurstel
Ingredienti
- 500 gr farina 00
- 50 gr strutto o burro
- 30 gr zucchero
- 250 ml acqua
- 12 gr lievito di birra lievito secco: mezza bustina
- 10 gr sale
- 20 wurstel
- 1 uovo per spennellare la superficie
- semi di sesamo per decorare
Preparazione
- Preparara impasto e lascia lievitare
- Porziona l'impasto e realizza rollò
- Spennella con l'uovo la superficie dei rollò
- Lascia lievitare una seconda volta
- Aggiungi semi di sesamo e cuoci in forno
Coma fare i rollò con wurstel
Mettete la farina setacciata e lo strutto (o burro) nella ciotola della planetaria. Con il gancio K lavorate fino a quando lo strutto non si sarà sbriciolato completamente. Aggiungete lo zucchero e il lievito sciolto nell’acqua e continuate a lavorare con il gancio ad uncino. Quando avrete ottenuto un impasto unico aggiungete il sale e continuate a lavorare. Dovete ottenere un impasto liscio. Se non avete la planetaria guardate sia la ricetta con un normale robot da cucina oppure quella con il Bimby. Mettete l’impasto a lievitare in una ciotola coperta con della pellicola.
Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, tagliatelo in porzioni da 40 gr (per i rollò con wurstel piccoli). Se volete fare i rollò grandi avrete bisogno di 80 gr di impasto e dei wurstel grandi. Lavorate ogni pezzo d’impasto a serpentello e arrotolatelo sul wurstel.
L’impasto non deve coprire completamente il wurstel. Compattate leggermente con le mani e mettete su una teglia. Quando li avrete realizzati tutti, spennellate la superficie dei rollò con dell’uovo sbattuto.
Lasciate lievitare nuovamente i rollò fino al raddoppio. Spennellate nuovamente con l’uovo e ricoprite con semi di sesamo.
Infornate i rollò in forno statico a 200° per 15-20 minuti circa, griglia media del forno, devono risultare dorati in superficie. Sfornate i rollò e lasciateli raffreddare prima di servirli. I rollò possono essere conservati per 1-2 giorni in frigo oppure possono essere congelati.
Maria, li ho provati ieri e sono riusciti identici alle tue foto…oltre che, naturalmente, squisiti. La prossima volta proverò calzoni e ravazzate…ti seguo sempre…sei bravissima!
Grazie Annalisa! 🙂
ieri ho provato rollò, calzoni e brioscine alla nutella, sono venuti buonissimi!!
Ciao! farò questi fantastici rollò stasera!!! 🙂 L’aspetto è super invitante! Complimenti!!!
Una curiosità:
si possono congelare?
E se SI, da cotti o da crudi?
Grazie
Patrizia
Ciao Patrizia! Puoi congelarli cotti come tutta la rosticceria del resto! Ciao 😀
Stasera a cena, pizzette e rollo’…buonissimi!