• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Rosticceria Siciliana » Rollò con wurstel

Rollò con wurstel

1 Aprile 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Aperitivi, Pane e Lievitati, Planetaria, Ricette Kenwood, Ricette Siciliane, Rosticceria Siciliana

rollo con wurstel
  • Ingredienti
  • Procedimento

I rollò con wurstel fanno parte della rosticceria siciliana e, altro non sono, che dei wurstel rivestiti di pasta brioche e cotti in forno. I rollò con wurstel possono essere sia grandi che piccoli a seconda se vogliate fare dei pezzi mignon da buffet o dei pezzi più grandi come quelli del bar. Preparare i rollò con wurstel non è solo facile ma anche divertente, soprattutto se li preparate con i vostri figli. In genere, i rollò vengono decorati in superficie con i semi di sesamo ma se volete potete usare anche i semi di papavero. Se ti piace la rosticceria siciliana guarda anche come fare:

  • le pizzette del bar
  • i calzoni al forno
  • le ciambelle fritte
Ingredienti
5 da 1 voto

Rollò con wurstel

Preparazione15 min
Cottura20 min
Lievitazione4 h
Tempo totale4 h 35 min
Porzioni: 20 Rollò piccoli
Calorie: 279kcal
Costo: Basso

Ingredienti

  • 500 gr farina 00
  • 50 gr strutto o burro
  • 30 gr zucchero
  • 250 ml acqua
  • 12 gr lievito di birra lievito secco: mezza bustina
  • 10 gr sale
  • 20 wurstel
  • 1 uovo per spennellare la superficie
  • semi di sesamo per decorare

Preparazione

  • Preparara impasto e lascia lievitare
  • Porziona l'impasto e realizza rollò
  • Spennella con l'uovo la superficie dei rollò
  • Lascia lievitare una seconda volta
  • Aggiungi semi di sesamo e cuoci in forno
Stampa Ingredienti
Procedimento

Coma fare i rollò con wurstel

Mettete la farina setacciata e lo strutto (o burro) nella ciotola della planetaria. Con il gancio K lavorate fino a quando lo strutto non si sarà sbriciolato completamente. Aggiungete lo zucchero e il lievito sciolto nell’acqua e continuate a lavorare con il gancio ad uncino. Quando avrete ottenuto un impasto unico aggiungete il sale e continuate a lavorare. Dovete ottenere un impasto liscio. Se non avete la planetaria guardate sia la ricetta con un normale robot da cucina oppure quella con il Bimby. Mettete l’impasto a lievitare in una ciotola coperta con della pellicola.

prima lievitazione impasto

Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, tagliatelo in porzioni da 40 gr (per i rollò con wurstel piccoli). Se volete fare i rollò grandi avrete bisogno di 80 gr di impasto e dei wurstel grandi. Lavorate ogni pezzo d’impasto a serpentello e arrotolatelo sul wurstel.

arrotolare wurstel

L’impasto non deve coprire completamente il wurstel. Compattate leggermente con le mani e mettete su una teglia. Quando li avrete realizzati tutti, spennellate la superficie dei rollò con dell’uovo sbattuto.

spennellare con uovo

Lasciate lievitare nuovamente i rollò fino al raddoppio. Spennellate nuovamente con l’uovo e ricoprite con semi di sesamo.

aggiungere semi di sesamo

Infornate i rollò in forno statico a 200° per 15-20 minuti circa, griglia media del forno, devono risultare dorati in superficie. Sfornate i rollò e lasciateli raffreddare prima di servirli. I rollò possono essere conservati per 1-2 giorni in frigo oppure possono essere congelati.

rollo con wurstel

Ricette Correlate:

  • Impasto per rosticceria siciliana BimbyImpasto per rosticceria siciliana Bimby L'impasto per la rosticceria è la ricetta di base per…
  • Salatini di pasta sfoglia con wurstelSalatini di pasta sfoglia con wurstel La ricetta dei salatini di pasta sfoglia con wurstel è…
  • Pizzette del barPizzette del bar Le pizzette del bar sono dei pezzi di rosticceria molto…
  • Impasto per rosticceria sicilianaImpasto per rosticceria siciliana L'impasto per rosticceria siciliana è un impasto soffice e leggermente…
  • Pasta Brioche per RosticceriaPasta Brioche per Rosticceria La pasta brioche per rosticceria siciliana è un impasto simile a…
  • Spiedini di pasta sfoglia wurstel e oliveSpiedini di pasta sfoglia wurstel e olive Gli spiedini di sfoglia würstel e olive sono un antipasto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Lievito di Birra, Pasta Brioche, Semi di Sesamo, Strutto, Uova, Wurstel, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ciabatta integrale
Post successivo: Biscotti per cani »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. annalisa

    25 Settembre 2012 alle 16:49

    Maria, li ho provati ieri e sono riusciti identici alle tue foto…oltre che, naturalmente, squisiti. La prossima volta proverò calzoni e ravazzate…ti seguo sempre…sei bravissima!

    Rispondi
  2. maria

    26 Settembre 2012 alle 06:13

    Grazie Annalisa! 🙂

    Rispondi
  3. paola

    27 Febbraio 2013 alle 20:29

    ieri ho provato rollò, calzoni e brioscine alla nutella, sono venuti buonissimi!!

    Rispondi
  4. Cecilia

    7 Marzo 2015 alle 12:20

    Ciao! farò questi fantastici rollò stasera!!! 🙂 L’aspetto è super invitante! Complimenti!!!

    Rispondi
  5. PATRIZIA

    5 Febbraio 2016 alle 19:18

    Una curiosità:
    si possono congelare?
    E se SI, da cotti o da crudi?
    Grazie
    Patrizia

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      16 Febbraio 2016 alle 20:52

      Ciao Patrizia! Puoi congelarli cotti come tutta la rosticceria del resto! Ciao 😀

      Rispondi
  6. Anna

    1 Aprile 2020 alle 20:54

    5 stars
    Stasera a cena, pizzette e rollo’…buonissimi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso