• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Antipasti con pasta sfoglia » Rustici con wurstel

Rustici con wurstel

19 Novembre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti con pasta sfoglia, Aperitivi, Finger Food, Stuzzichini

I rustici con wurstel (o salatini con wurstel) sono degli stuzzichini Velocissimi da preparare sia con la Pasta sfoglia che con la Pasta brisée. Una ricetta Facilissima che potrete realizzare in pochissimo Tempo con un semplice rotolo di pasta sfoglia già Pronta, quella del banco Frigo! Vi basterà Arrotolare i wurstel nella pasta sfoglia, Spennellare la superficie, Tagliarli a rondelle e Cuocerli in forno. Il risultato sono dei rustici Golosi e super Saporiti che faranno impazzire Grandi e Piccini.

rustici con wurstel

Provate anche voi questa ricetta e ditemi se non è davvero Furbissima! In pochissimi Minuti avrete realizzato una teglia intera di Stuzzichini. E visto che in cucina non si fanno sprechi, vi dirò anche come utilizzare i ritagli di pasta sfoglia per fare dei Salatini di sfoglia!

Potrebbero anche piacerti:

  • Rustici ripieni per buffet (con pasta Brisée o pasta Sfoglia)
  • Rollò con wurstel (con pasta Brioche)
  • Wurstel al limone
  • Spiedini di sfoglia con wurstel e olive

Ingredienti

Rustici con wurstel (salatini con wurstel): ricetta Facilissima!

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 18 Rustici
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare o brisée
  • 3 wurstel grandi
  • tuorlo d'uovo per spennellare
  • semi di sesamo e papavero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i rustici con wurstel

Srotolate la pasta sfoglia ( o brisée) lasciandola sulla carta. Posizionate i wurstel sulla sfoglia e ritagliate la sfoglia in eccesso (tenetela da parte su un altro foglio di carta forno).

ritagliare sfoglia

Tagliate la sfoglia tra un wurstel e l’altro…

ritagliare sfoglia2

e arrotolateli in modo tale che la chiusura resti sotto.

arrotolare wurstel nella sfoglia

Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo e ricopriteli con semi di sesamo e papavero.

spennellare superficie

Tagliate ogni wurstel in 6 pezzi e posizionateli su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti circa (ripiano medio del forno).

cottura in forno

Per quanto riguarda la pasta sfoglia restante, spennellatela con il tuorlo, aggiungete i semi di sesamo, una spezia a piacere (io ho usato la paprika) e un po’ di sale. Realizzate dei triangoli e cuocete in forno.

ritagli di pasta sfoglia

I vostri rustici con wurstel sono pronti, Croccanti e super Invitanti. Serviteli insieme ai Salatini di pasta sfoglia!

rustici con wurstel

Ricette Correlate:

  • Fiori di wurstel e sfoglia
    Fiori di wurstel e sfoglia
    Oggi vi mostro come preparare un antro aperitivo sfizioso: fiori…
  • Cestini di pasta sfoglia
    Cestini di pasta sfoglia
    I cestini di pasta sfoglia ripieni sono dei golosi Finger…
  • Spiedini di pasta sfoglia wurstel e olive
    Spiedini di pasta sfoglia wurstel e olive
    Gli spiedini di sfoglia würstel e olive sono un antipasto…
  • Rustici per Buffet
    Rustici per Buffet
    I rustici per buffet sono degli stuzzichini salati ripieni realizzati…
  • Centrotavola natalizio di sfoglia
    Centrotavola natalizio di sfoglia
    Che ne dite se oggi prepariamo un centrotavola natalizio di…
  • Girelle di sfoglia alle olive
    Girelle di sfoglia alle olive
    Queste girelle di sfoglia alle olive sono perfette per un aperitivo! La…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Pasta Sfoglia, Semi di Papavero, Semi di Sesamo, Tuorli d'uovo, Wurstel

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Radicchio alla piastra
Post successivo: Patate sabbiose »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. paola

    11 Gennaio 2012 alle 22:02

    ciao cara adoro questi salatini … le tue ricette sono semplici e veloci così mi piacciono..bravaa!

    Rispondi
  2. francesca

    4 Luglio 2012 alle 10:31

    e’ una ricetta gustosa e facile……il tuo stile in cucina m piace

    Rispondi
  3. maria

    5 Luglio 2012 alle 06:25

    Grazie Francesca! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso