• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Antipasti di Natale » Cestini di pasta sfoglia

Cestini di pasta sfoglia

23 Novembre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti con pasta sfoglia, Antipasti di Natale, Aperitivi, Finger Food, Ricette delle Feste, Ricette di Natale

I cestini di pasta sfoglia ripieni sono dei golosi Finger food ideali da servire in un Buffet o per accompagnare l’Aperitivo. Una ricetta Facilissima da realizzare senza Stampi e con tanti Ripieni differenti. Vi basterà un semplice rotolo di pasta sfoglia rettangolare (quella già Pronta del banco Frigo) da posizionare in una teglia per Muffin e il Ripieno che più vi piace. Per la ricetta di oggi ho scelto Ricotta, Verza e Speck ma vi darò tante altre Idee per farcire i vostri cestini di sfoglia!

cestini di sfoglia

I cestini di pasta sfoglia salati sono una ricetta Furbissima! In pochissimo Tempo potrete realizzare queste deliziose mono-porzioni da servire ai vostri ospiti. Per il Ripieno, io scelgo spesso la Ricotta (o altro formaggio cremoso, come la Philapelphia) da abbinare alle verdure saltate in padella come Verza, Bietole, Spinaci o Zucchine. A questa base è possibile aggiungere dei Salumi come Speck, Pancetta o Mortadella per rendere il ripieno ancora più Saporito.

Nella versione a base di Pesce potete usare Salmone affumicato o Gamberetti, che si sposano benissimo con le zucchine. insomma, le Varanti per i cestini di sfoglia sono davvero Tante, liberate la vostra fantasia!

Potrebbero anche piacerti:

  • Cornetti di sfoglia salati
  • Rustici di sfoglia con wurstel
  • Rustici per Buffet ripieni (con pasta Sfoglia o Brisée)
Ingredienti

Cestini di pasta sfoglia: con tante Idee per il Ripieno!

Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 6 Cestini
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
  • 250 gr ricotta
  • 1/4 verza (da saltare in padella con Olio e Aglio)
  • 50 gr speck
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai formaggio grattugiato
  • 1 uovo per spennellare
  • semi di sesamo e semi di papavero

Note

VARIANTI:
  1. potete sostituire la Ricotta con altro formaggio cremoso tipo Philadephia. In alternativa potete usare solo Verdure e aggiungere del formaggio semi-stagionato a pezzetti.
  2. al posto della Verza potete usare altre verdure saltate in padella come Spinaci, Bietole e Zucchine.
  3. potete sostituire lo Speck con Prosciutto crudo, Pancetta, Mortadella.
  4. in alternativa alle verdure potete farcire i vostri cestini con Ricotta e Salmone affumicato oppure con Gamberetti e Zucchine.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i cestini di pasta sfoglia

Sgocciolate la ricotta e mettetela all’interno di uno strofinaccio di cotone in modo che si asciughi bene. Saltate la Verza in padella. Una volta pronta lasciatela intiepidire.

In una ciotola mettete la ricotta, la verza e lo speck. Mescolate.

preparare ripieno

Aggiungete l’uovo, il formaggio grattugiato e una macinata di pepe. Il vostro ripieno è pronto!

aggiungere uova e formaggio

Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in 6 rettangoli.

tagliare pasta sfoglia

Con una forbice ritagliate la carta forno sottostante.

ritagliare carta forno

Adagiate ogni rettangolo di sfoglia, con tutta la carta forno, all’interno dello stampo per muffin. Bucherellate il fondo con la forchetta.

posizionare sfoglia nello stampo per muffin

Farcite i cestini con il ripieno.

farcire cestini di pasta sfoglia

Spennellate la sfoglia con l’uovo sbattuto e aggiungete  semi di sesamo e di papavero.

spennellare superficie

Cuocete i cestini di sfoglia in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti circa, secondo ripiano dal basso. Sfornate e lasciate intiepidire.

I vostri cestini d pasta sfoglia ripieni sono Pronti, super Saporiti e Friabili!

cestini di sfoglia

Una volta pronti i cestini di sfoglia si mantengono per un paio d’ore dopo di che dovrete ripassarli in Forno per farli ritornare Friabili. In alternativa potete Congelarli in freezer e scaldarli in forno all’occorrenza!

Ricette Correlate:

  • Cornetti salati
    Cornetti salati
    I Cornetti salati sono il finger food perfetto per un…
  • Rustici per Buffet
    Rustici per Buffet
    I rustici per buffet sono degli stuzzichini salati ripieni realizzati…
  • Rustici con wurstel
    Rustici con wurstel
    I rustici con wurstel (o salatini con wurstel) sono degli…
  • Fagottini di pasta sfoglia al salmone
    Fagottini di pasta sfoglia al salmone
    I fagottini di pasta sfoglia al salmone sono un Aperitivo…
  • Grissini di pasta sfoglia
    Grissini di pasta sfoglia
    I grissini di pasta sfoglia sono la ricetta perfetta per…
  • Ventagli di pasta sfoglia
    Ventagli di pasta sfoglia
    I ventagli di pasta sfoglia sono dei deliziosi Dolcetti a…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Parmigiano Reggiano, Pasta Sfoglia, Ricotta, Semi di Papavero, Semi di Sesamo, Speck, Uova, Verza

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Patate sabbiose
Post successivo: Speculoos »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso