Oggi ho preparato per voi la ricetta dei calzoni fritti siciliani o palermitani, dei soffici calzoni di pasta brioche farciti con prosciutto e mozzarella e fritti. I calzoni fritti sono un must della rosticceria siciliana tanto da contendersi il podio con le più note arancine.
L’impasto dei calzoni fritti è lo stesso di tutta la rosticceria, un impasto molto semplice e molto versatile da preparare in casa. Quanto al ripieno, quello classico è prosciutto e mozzarella ma visto che li fate in casa potete anche sbizzarrirvi e farli come più vi piacciono!
Potrebbero anche piacerti:
Calzoni fritti
Ingredienti
Calzoni fritti
- Per l'impasto:
- farina 00: 500 gr
- zucchero: 30 gr
- sale: 1 cucchiaino colmo
- strutto o burro: 50 gr
- acqua tiepida: 250 ml
- lievito di birra: 15-20 gr secco: 7 gr
- Per il ripieno:
- prosciutto cotto: 8 fette
- mozzarella: 16 pezzi
- per friggere: olio di semi di arachidi
Ecco come preparare i calzoni fritti siciliani, dei pezzi di rosticceria da farcire con prosciutto e mozzarella.
Come fare i calzoni fritti
Per preparare l’impasto potete seguire la ricetta con planetaria oppure senza.
Una volta pronto, mettete l’impasto in una ciotola, copritelo con della pellicola trasparente e lasciatelo lievitare fino al suo raddoppio.
Trascorso questo tempo, mettete l’impasto sulla spianatoia e dividetelo in porzioni da 50 gr. (100 gr se volete fare i calzoni grandi). Date ad ogni porzione una forma rotonda.
Preparate il ripieno avvolgendo un pezzo di mozzarella all’interno di mezza fetta di prosciutto cotto.
Allargate la pallina di impasto, mettete un fagottino di prosciutto e mozzarella su un lato e richiudete pressando i bordi.
Mettete i calzoni su un vassoio e lasciateli lievitare per altri 30 minuti circa.
Trascorso questo tempo potete friggere i calzoni. I calzoni vanno fritti in abbondante olio, devono galleggiare. Durante la frittura NON USATE MAI forchette perché potrebbero bucarsi.
Quando i calzoni diventano dorati, scolateli e trasferiteli su un piatto con carta assorbente.
Lasciate intiepidire i calzoni fritti prima di servirli.
I calzoni fritti sono pronti e sono perfetti da mangiare tiepidi!
Sembravano buoni,ma alla fine erano dolci…. Non mi sono piaciuti…:(
Ciao Alessandra, diciamo che questi calzoni preparati con l’impasto della pasta brioche sono “tendenti al dolce” ma non proprio dolci 😉
io metto 20 g di zucchero in mezzo kg di farina 00, risultato ottimo, ma se dovete farcirli con ricotta e zucchero, i classici balò, allora attenetevi alla ricetta precedente.
ricetta ottima! ormai tutti i miei amici vogliono preparati i calzoni….
Ottimi, l’unica cosa la prossima volta metterò meno zucchero, per il resto ottimi, io li ho stesi a mano senza mattarello o altri mezzi e vi dirò son venuti più corposi e gustosi!
Sì, anche io li allargo a mano ma molto non hanno manualità e quindi è giusto suggerire una facile alternativa 😉
ciao maria, volevo chiedere , se a richiesta puoi fare lo spitino siciliano? se lo fai lo pubblicalo.. .anche io sono palermitano voglio imparare a fare la rosticceria.. gtazie.
grazie
Lo strutto va messo per forza?
Se non vuoi usare lo strutto puoi usare il burro…
Ciao,
ho provato più volte ad utilizzare questo impasto (e altri trovati su internet) ma il mio problema è sempre lo stesso: non appena friggo i calzoni cominciano a gonfiarsi tantissimo e inevitabilmente si aprono e non dalla parte della chiusura.
Quale potrebbe essere il problema?
Ciao Chiara, forse quando allarghi l’impasto per farcire i calzoni assottigli troppo la parte centrale e magari lasci dell’aria all’interno… è l’unica cosa che mi viene in mente. Se ti succede di nuovo, fai una foto così cerchiamo di capire meglio 😉
Avevo una ricetta per i calzoni fritti collaudata da anni, ma non era “tradizionale”, perciò ho voluto affidarmi a Maria, come sempre per i piatti tipici! Che dire? Sono venuti ECCEZIONALI! Marito e figli entusiasti a dire che dall’aspetto sembravano da rosticceria, di bontà MOOOOLTO più buoni! Le ricette della Bonaccorso sono sempre una garanzia! 😍
Che dire da Siciliana non avevo dubbi che trovassi la ricetta uguale identica a quella dove vai a mangiarli di solito una vera bontà quando lo faccio i miei piccoli lo divorano x non parlare di mio marito. Anzi x dirvela tutta c’è l’impasto Pronto che sta lievitando fino alle 18 avoglia farli dormire pure fino alle 19 così Poi nn vediamo l’ora di mangiarli grazie ancora 😘