• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Antipasti Siciliani » Sfincionelli fritti

Sfincionelli fritti

10 Dicembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti Siciliani, Pane e Lievitati, Pizze e Focacce, Ricette Siciliane

Gli sfincionelli fritti sono una golosissima rivisitazione della ricetta dello sfincione palermitano in cui l’impasto però, viene fritto come si fa’ con le pizze fritte e poi condito e messo in forno per una decina di minuti. A differenza delle pizze fritte, gli sfincionelli, hanno in genere una forma allungata. Io li ho preparati lo stesso giorno in cui ho preparato lo sfincione in quanto mi era avanzata una tazza di sugo di cipolle e mica la potevo buttare!!! 😀

Visto che le feste natalizie sono appena iniziate, magari gli sfincionelli fritti potrebbero essere una buona idea per una cena informale tra amici! 😀

Ingredienti

Sfincionelli fritti

Cottura10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Sfincionelli fritti

  • Ingredienti per 10 sfincionelli circa:
  • per l’impasto:
  • farina 00: 400 gr.
  • semola: 100 gr.
  • lievito di birra: 25 gr.
  • sale: 12 gr.
  • acqua: 300 ml. circa

per il condimento:

  • cipolle bianche: 2 grandi
  • passata di pomodoro: 500 ml.
  • acciughe sott'olio: 10 circa
  • 1 grossa fetta di caciocavallo
  • caciocavallo grattugiato e a fili
  • pangrattato
  • origano
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare gli sfincionelli fritti

Per l’impasto il procedimento è uguale a quello dello sfincione, l’unica differenza sta nel fatto che in questa ricetta vi è più farina 00 che semola per rendere gli sfincionelli più soffici.

Setacciate la farina 00 e la semola, aggiungete il sale e mescolate. Realizzate una fossetta al centro, mettetevi il lievito, un pizzico di zucchero e 2 cucchiai di acqua. Non appena il lievito comincia a rinvenire, cominciate a mescolare il lievito con la farina in maniera tale che si sciolga bene poi, cominciate ad aggiungere l’acqua e mescolate fino ad ottenere un impasto unico ma morbido.

Lavorate l’impasto per un paio di minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo poi, mettetele l’impasto a lievitare in una ciotola unta con dell’olio per 1 ora e mezza circa, fino a quando non raddoppia di volume.

Trascorso questo tempo, mettete l’impasto nella spianatoia e lavoratelo di nuovo. Date all’impasto la forma di un filone poi, tagliatelo in 10 porzioni.

 dividere impasto in porzioni

Allargate ogni porzione di impasto dandole una forma allungata. Non appiattite troppo l’impasto, deve rimanere un po’ spesso.

Prendete una padella dal fondo largo, versatevi dell’olio d’oliva fino a ricoprirne il fondo e quando l’olio sarà caldo cominciate a friggere gli sfincionelli a fuoco medio. Quando si formeranno delle bolle bucherellate l’impasto.

friggere sfincionelli

Non appena saranno dorati da ambo i lati, scolateli su della carta assorbente.

Disponete gli sfincionelli in una teglia e ricopriteli con il sugo di cipolle dello sfincione, aggiungete del pepe nero e dell’origano.

Ricoprite gli sfincionelli con caciocavallo grattugiato e con caciocavallo a fili.

condire sfincionelli

In ultimo, aggiungete un pochino di pangrattato.

Infornate in forno pre-riscaldato a 180 C per 10 minuti, fino a quando il formaggio non si sarà sciolto.

Servite gli sfincionelli fritti caldi!

sfincionelli fritti

Ricette Correlate:

  • Cardi ripieni fritti
    Cardi ripieni fritti
    La ricetta di oggi è una ricetta con i cardi…
  • Carciofi a sfincione
    Carciofi a sfincione
    I carciofi a sfincione sono un secondo piatto Vegetariano, tipico…
  • Sfincione bagherese
    Sfincione bagherese
    Lo sfincione bagherese è una variante del classico sfincione palermitano:…
  • Sfincione palermitano
    Sfincione palermitano
    Lo Sfincione palermitano è una sorta di pizza dall'Impasto Alto e…
  • Patate a sfincione
    Patate a sfincione
    Le patate a sfincione sono un Contorno tipico siciliano; patate…
  • Calzoni fritti
    Calzoni fritti
    Oggi ho preparato per voi la ricetta dei calzoni fritti siciliani…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Caciocavallo, Cipolla, Farina 00, Lievito di Birra, Lievito Liofilizzato, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Pangrattato, Passata di Pomodoro, Semola

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Carbonara di carciofi
Post successivo: Arancine al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso