• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Carciofi a sfincione

Carciofi a sfincione

17 Febbraio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Secondi Piatti Siciliani, Secondi vegetariani

I carciofi a sfincione sono un secondo piatto Vegetariano, tipico della cucina siciliana; Carciofi (e spesso anche Patate) tagliati a Fette, conditi con sugo di Pomodoro e Cipolle e cotti in Forno. Il condimento è quello del classico Sfincione siciliano che, in questo caso, viene usato per condire i Carciofi. In Sicilia, tutto ciò che viene condito con questo sugo prende il nome di “a Sfincione” come le Patate e il Baccalà! Patate e carciofi a sfincione sono un secondo piatto Semplice e molto Saporito che i siciliani amano preparare durante tutto l’inverno.

Preparare i carciofi a sfincione è Facilissimo. La ricetta può essere preparata sia con che senza Patate. I Carciofi vanno puliti e tagliati a Fettine, disposti in una teglia a Strati e conditi con il Sugo di cipolle e pomodoro. La cottura avviene in Forno dove i carciofi si cuociono diventando super Saporiti grazie al condimento. Seguite la mia ricetta passo passo e preparerete dei carciofi a sfincione degni delle migliori famiglie siciliane!

Altre ricette siciliane con i Carciofi:

  • Carciofi col tappo d’uovo al sugo
  • Carciofi in umido con le patate
  • Caponata di carciofi

 

Ingredienti

Carciofi a sfincione: ricetta originale siciliana (passo passo)

Preparazione30 min
Cottura45 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 4 carciofi
  • 4 patate medie
  • 1 cipolla bianca grande
  • 250 ml passata di pomodoro
  • olio d'oliva
  • 2 acciughe (facoltativo)
  • sale e pepe
  • origano
  • formaggio grattugiato
  • pangrattato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i carciofi a sfincione

Preparate i sugo di cipolle come quello dello Sfincione. Soffriggete la cipolla a fiamma bassa e sciogliete le acciughe nella cipolla. Aggiungete la passata di pomodoro, diluite con l’acqua e lasciate cuocere fino a restringimento.

Pelate le patate e mettetele in una ciotola con acqua fredda. Pulite i carciofi lasciandoli interi e mettete anch’essi in acqua fredda acidulata con limone. Tagliate le patate a fette spesse mezzo centimetro. 

tagliare patate a fette

Versate un filo d’olio nella teglia e disponetevi le patate sovrapponendole leggermente. Salate leggermente. NOTA: se non volete usare le patate, saltate questo passaggio.

mettere patate nella teglia

Tagliate i carciofi (interi) a fettine.

affettare carciofi

Realizzate uno strato di carciofi sulle patate.

realizzare strato di carciofi

Ricoprite i carciofi con il sugo di cipolle e pomodoro.

condire con sugo

Ricoprite la superficie con formaggio grattugiato e un  po’ di pangrattato. Insaporite con un po’ di origano come si fa’ con lo sfincione e aggiungete un filo d’olio d’oliva.

aggiungere formaggio grattugiato

Cuocete in FORNO STATICO caldo a 200°. I primi 15 minuti direttamente sul fondo del forno poi trasferite la teglia sul primo ripiano dal basso per altri 30 minuti circa. I carciofi sono pronti quando sia le patate che i carciofi saranno cotti e in  superficie si sarà formata la crosticina.

A seconda della teglia che utilizzate o del forno potreste dover aggiungere un pochino d’acqua sul fondo… io non l’ho aggiunta ed erano perfetti ma ho usato la teglia in pirex.

I vostri carciofi a sfincione con le patate sono pronti! Sfornate e lasciate intiepidire prima di servirli. Vi dò una dritta, sono molto più buoni scaldati un paio d’ore dopo o anche il giorno dopo!

carciofi a sfincione

Ricette Correlate:

  • Patate a sfincione
    Patate a sfincione
    Le patate a sfincione sono un Contorno tipico siciliano; patate…
  • Carciofi ripieni alla siciliana
    Carciofi ripieni alla siciliana
    I carciofi ripieni alla siciliana sono un grande must dell'inverno:…
  • Carciofi in agrodolce
    Carciofi in agrodolce
    I carciofi in agrodolce sono un antipasto siciliano tipicamente invernale: carciofi…
  • Carciofi alla villanella con patate
    Carciofi alla villanella con patate
    I carciofi alla villanella con patate sono un tipico piatto…
  • Polpette con carciofi
    Polpette con carciofi
    Le polpette con carciofi sono un Secondo piatto invernale davvero…
  • Carciofi alla romana
    Carciofi alla romana
    I carciofi alla romana sono un tipico piatto laziale, dei…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carciofi, Cipolla, Origano, Pangrattato, Passata di Pomodoro, Patate, Pecorino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Come pulire i Cardi
Post successivo: Marmellata di fragole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso