• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pizze e Focacce » Pizzette fritte

Pizzette fritte

20 Marzo 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pizze e Focacce, Planetaria, Ricette Kenwood, Ricette Vegetariane

Le pizzette fritte, conosciute anche come pizzette montanare o pizzelle, sono una specialità che potete trovare in tutte le rosticcerie napoletane; delle piccole pizzette fritte condite con pomodoro e mozzarella… una squisitezza! 😉

Nonostante le mie origini siciliane, devo dire che anche mia mamma preparare le pizzette fritte quando eravamo piccolini e mi ricordo che ci piacevano tantissimo!

L’unica differenza è che mia mamma le faceva un po’ più grandi assottigliando di più l’impasto.

Le pizzette montanare napoletane, invece, devono essere piccole e puffose 😉 motivo per cui non bisogna allargare troppo l’impasto.

Detto questo, andiamo a vedere insieme come fare le pizzelle napoletane!

 

Ingredienti

Pizzette fritte

Preparazione3 h
Cottura30 min
Tempo totale3 h 30 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pizzette fritte

  • Ingredienti per 10 pizzette:
  • Per l'impasto:
  • farina 00: 250 gr
  • lievito di birra: 7 gr lievito liofilizzato: 1 cucchiaino raso
  • zucchero: 1 pizzico
  • acqua tiepida: 150 ml
  • sale: 5 gr mezzo cucchiaino
  • Per condire:
  • sugo di pomodoro: 200 ml circa
  • mozzarella: 200 gr circa
  • parmigiano grattugiato
  • basilico
  • per friggere: olio di oliva o semi di arachidi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le pizzette fritte o pizzette montanare, delle semplici ma buonissime pizze fritte tipiche della tradizione napoletana.

Come fare le pizzette fritte

Preparare l’impasto delle pizze setacciando la farina 00.

Realizzate un buco al centro e aggiungete il lievito, un pizzico di zucchero e 2 cucchiai di acqua tiepida.

Lasciate rinvenire il lievito per un paio di minuti e poi cominciate ad impastare oppure azionate il gancio impastatore se usate la planetaria.

Aggiungete l’acqua tiepida a filo fino ad ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso.

Lavorate l’impasto per un paio di minuti e poi aggiungete il sale.

Lavorate l’impasto fino a quando sarà liscio.

Coprite l’impasto con della pellicola trasparente e mettetelo a lievitare in un luogo tiepido.

Dovrà raddoppiare il suo volume (2 ore circa).

preparare impasto

Trascorso questo tempo, mettete l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani.

Dividete l’impasto in 10 porzioni.dividere impasto in porzioni

Nel mio caso ne ho fatte 7 ma son venute di media grandezza.

Date ad ogni pezzo di impasto una forma rotonda e rimettete l’impasto a lievitare per un’altra ora su un canovaccio cosparso d farina.

seconda lievitazione

Intanto, preparate il sugo di pomodoro e tagliate la mozzarella a pezzetti.

preparare sugo di pomodoro

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi 1 dito di olio.

Scaldate l’olio e intanto allargate l’impasto.

Allargate ogni pallina di impasto a cominciare dal centro lasciando un piccolo bordo laterale.

allargare impasto

Friggete le pizzette in maniera tale che siano dorate da un lato e dall’altro e poi scolatele sulla carta assorbente.

friggere pizzette

Mettete le pizzette su una teglia e condire con il sugo di pomodoro…

condire pizzette con sugo di pomodoro

Aggiungete la mozzarella e il formaggio grattugiato e mettete sotto il grill del forno per un paio di minuti.

aggiungere mozzarella

Una volta pronte, aggiungete sulle pizzette fritte una fogliolina di basilico.

pizzette fritte

Che ne dite… vi ispirano queste pizzette montanare? 😉

pizzette montanare

Ricette Correlate:

  • Pizzette siciliane
    Pizzette siciliane
    Oggi vi do’ la ricetta delle pizzette siciliane, secondo me, le…
  • Pizzette del bar
    Pizzette del bar
    Le pizzette del bar sono delle Morbide e Soffici pizzette…
  • Pizzette di pancarrè
    Pizzette di pancarrè
    Le pizzette di pancarrè sono un’idea veramente facile e veloce…
  • Pizzette da buffet
    Pizzette da buffet
    Le pizzette da buffet sono delle piccole pizzette, Morbide e…
  • Pizzette di melanzane
    Pizzette di melanzane
    Le pizzette di melanzane sono una ricetta Semplice e Sfiziosa,…
  • Pizzette di sfoglia ragno
    Pizzette di sfoglia ragno
    Le pizzette di sfoglia ragno sono delle simpatiche pizzette di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Farina 00, Lievito di Birra, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Passata di Pomodoro

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zeppole di ricotta
Post successivo: Panini al latte Bimby »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    21 Marzo 2013 alle 09:24

    … mia madre ci faceva le speedy pizza… 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso